Vai al contenuto
Melius Club

Salta la corrente e subito ritorna. Finale e pre ritornano in funzione, mentre sorgente rimane in stand-by. Cosa succede?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salta la corrente e subito ritorna. Finale e pre ritornano in funzione, mentre sorgente rimane in stand-by. Cosa succede?

Spiego meglio: finale e pre hanno tasto meccanico di accensione (no stand-by), mentre sorgente ha circuito stand-by.

Cosa succede? Posso accendere la sorgente oppure è consigliato spegnere finale e pre, e da capo accendere prima sorgente, pre e finale?

.

E nel caso che anche il pre ha stand-by come comportarsi? Succede qualcosa con i soli finali accesi? Qui conviene spegnerli e riaccendere il tutto partendo da sorgente pre e finale?

 

 

Giannimorandi
Inviato

Successo che la sorgente è rimasta in stand by come fosse spenta da telecomando pre e finale non avendo stand by sono ritornati su on come era interruttore impostato 

Giannimorandi
Inviato

Succede anche con la TV che quando salta la corrente rimane in stand by dopo bisogna riaccendere da telecomando forse gli apparecchi con telecomando funzionano così passano sempre fallo stand by 

Inviato

@Giannimorandi

"Successo che la sorgente è rimasta in stand by come fosse spenta da telecomando pre e finale non avendo stand by sono ritornati su on come era interruttore impostato"

Ok, quindi hai acceso normalmente la sorgente?

@Ifer2

"E cosa vuoi che succeda???"

Lo sto chiedendo appunto nella discussione. Varie ed eventuali possibilità.

Inviato

@eduardo

Caro, immagina che qui ci legga un neofita.

Mi pare una bella serie di banali (ma neanche tanto) quesiti a cui dare risposta per soddisfare curiosità e mettere nelle migliori condizioni di utilizzo chi si accinge per la prima volta.

  • Thanks 1
Inviato

@speaktome74 accendi il CD, se dovessi sentire qualche rumoraccio, la prossima volta spegni il finale prima di accendere il CD.

Inviato

una sorgente con logica di gestione tipo cd player si "spegne" perde i riferimenti. deve rileggere il "toc"  e aspetta che pigi play.

un giradischi si ferma e riparte con le sue "rampe" :-)

l'ampli riparteebasta.

una tv si aspeta che riselezioni il canale

eccetera.

non si tratta di essere essere novizi , sono aspetti che riguardno un po tutto cio' che circonda.

Inviato

Se invece c'è un simil pc, con firmware di avvio, sarebbe d'uopo un bel riavvio, se di software windows anche qualche preghierina prima, per evitare imprecazioni dopo.

  • Haha 1
Inviato

@gian62xx

Si, ok... a parte la "perdita di riferimenti".. cosa succede a livello "elettrico".

Pensavo di aver ben esposto.

Inviato

lo stesso di spegnere l'interruttore e riattivarlo immediatamente. cioe' nulla.

Giannimorandi
Inviato

Magari se la catena comprende apparecchiature a valvole non gli fa bene accendi/spegni frequenti infatti se bisogna ascoltare dopo poche ore meglio lasciare accese che si consumano meno a restare accese qualche ora piuttosto che subire uno stress di accensione 

Inviato
39 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Caro, immagina che qui ci legga un neofita.

Cambierebbe subito hobby 😅

  • Haha 2
Inviato
18 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Magari se la catena comprende apparecchiature a valvole non gli fa bene accendi/spegni frequenti infatti se bisogna ascoltare dopo poche ore meglio lasciare accese che si consumano meno a restare accese qualche ora piuttosto che subire uno stress di accensione 

Vero.  

Inviato
2 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Cosa succede? Posso accendere la sorgente oppure è consigliato spegnere finale e pre, e da capo accendere prima sorgente, pre e finale?

Ciao, la domanda è semplice, ma in realtà ha un senso:

c'è stato un periodo (diciamo 25-30 anni fa) che qualcuno si dilettava a modificare in modo un po' "selvaggio" gli stadi di uscita dei cd players , l'ingresso degli amplificatori finali ed anche l'uscita del preamplificatore, togliendo (bypassando) completamente i condensatori, e questo "obbligava" (pena rischio altissimo di guasto) ad accedere gli apparecchi in sequenza, 1 cd, 2 pre, 3 ampli.

Se tu hai apparecchi "normali" , puoi accendere come vuoi e non succede nulla, semmai se noti che ci sono problemi in questo momento alla rete elettrica (per temporali per esempio) è meglio che spegni tutto e aspetti la normalizzazione della situazione.

Ciao 

Inviato

È normale ciò che ti è successo, non c'è nulla di strano. 

La sorgente, avendo il circuito di stand-by, se le si stacca la corrente e in seguito gliela si ridà, rimane in stand-by, in attesa di ricevere l'impulso di accensione.  

Le altre elettroniche, avendo l'interruttore diretto, si riaccendono normalmente.... proprio come succederebbe ad un lampadario, tanto per capirci. 

Inviato

@Chill

Si è chiaro...

Ma siccome la procedura di accensione è:

Sorgente, pre ed in ultimo finale...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...