Vai al contenuto
Melius Club

Problemi McIntosh MCD 201


Messaggi raccomandati

  • 4 mesi dopo...
cristianonoci
Inviato

IMG-20201012-WA00192.thumb.jpg.e1064657f08b160f2eb02de648d67c60.jpgHo avuto per un breve periodo il 201. Problemi di meccanica e lettura hanno afflitto questo modello molto spesso. Ho fatto riparare e poi venduto perché ero sinceramente molto insoddisfatto del suono. 

Tu hai risolto?

giannisegala
Inviato

Insoddisfatto del suono???  Forse qualche problema  di udito?   Guarda che scherzo eh ! Comunque mi sembra davvero molto  strano che  non ti sia piaciuto .Tutto si può dire su questo lettore ma che non suoni  è davvero strano. Forse  aveva ancora  qualcosa che non andava.  Ciao, buona giornata .

gianni

cristianonoci
Inviato

@giannisegala che ti posso dire, sarà stato sicuramente così come dici.

Riparazione fatta da Terragni (Milano) quindi riparatore di livello ed ufficiale. Il quale ha certificato il funzionamento. Bho.

 

Lo avevo insieme ad altri CDP in quel momento: Accuphase 450 (non mio) Unison Research Valve CD (quindi la prima versione) ed un Maestro Audio Analogue (anche lui prima versione acciaio e nero). 

Alle mie orecchie era assolutamente il peggiore. Infatti ho venduto. 

Non sono un fan particolarmente di McIntosh ma ho avuto ed ho alcune elettroniche MC di epoche precedenti  (tuner mr78, ampli MC30) che apprezzo molto. 

Questo modello di lettore mi ha deluso moltissimo. 

 

(ho trovato pure foto. Qui il Maestro AA era già stato spostato...)

 

 

 

IMG_20201108_2011122.thumb.jpg.65fac1559171766ef7549b599cc6145e.jpg

Inviato
3 ore fa, cristianonoci ha scritto:

Riparazione fatta da Terragni (Milano) quindi riparatore di livello ed ufficiale. Il quale ha certificato il funzionamento.

sei a conoscenza del tipo di intervento effettuato?

 

cristianonoci
Inviato

@regioweb è stata sostituita la meccanica che, come purtroppo spesso accadeva a questo modello, non funzionava correttamente.

Dopo la riparazione il cdp non aveva più problemi. Era proprio il suono che non mi piaceva. Soprattutto in confronto ad altri lettori. Magari non avessi comparato mi sarei convinto che suonava discretamente ma con quelle prove non vi erano dubbi. Su tutti i parametri era il peggiore.

Ok Accuphase, ok AA Maestro, ma l'Unison era sorprendente suonasse meglio... Dico anche in relazione ai prezzi di listino.

 

Ma devo dire che i McIntosh moderni in generale non mi entusiasmano. A parte alcune rare eccezioni. Forse sarò io...

Inviato

@cristianonoci Strano, veramente strano!

Le due riparazioni (meccanica) cui sottoposi il mio esemplare, non hanno mai comportato un cambio delle prestazioni soniche..

Inviato

@cristianonoci ti ringrazio per il riscontro,

anch’io ne ho un esemplare che ha la meccanica sistemata (non sostituita) da Triodo ormai diversi anni fa e, nel tempo, ha comunque continuato a darmi qualche problemino in lettura anche se soltanto con il formato sacd - sto infatti valutando di portarlo anch’io a Milano da (ex) Terragni per fargli fare un “tagliandino”;

riguardo al suo suono a me piace parecchio, probabilmente i parametri ai quali io do importanza sono diversi dai tuoi - per esempio ho avuto anch’io per parecchio tempo nel mio sistema un Maestro 24/192 ma lo trovavo un filo troppo lucido e dettagliato, come sempre “de gustibus”.. 🙌

cristianonoci
Inviato

@scroodge il fatto è che sono d'accordo. Quando leggeva male credevo che il suono non mi piacesse proprio perchè le continue correzioni lo "limitassero", ma dopo la riparazione il problema è stato risolto ma ha continuato a non piacermi.

cristianonoci
Inviato

@regioweb Giovanni, il riparatore di Terragni/Livolsi conosce benissimo il problema. 

Diciamo che anche con te sono "d'accordo", sicuramente il suono del 201 anche alle mie orecchie non è né dettagliato né "lucido".

 

In questo momento ho, credo, 8 lettori:

Unison valve CD 

Unison CD DUE

Marantz cd 94 mkII*

Musical Fidelity A5

Sony CDP d500

Philips 104*

Sony cdp 101*

Technics SL P1200*

 

tutti (i vecchi * ) con condensatori sostituiti e messi al loro meglio. Alcuni proprio da Giovanni.

 

Il prossimo acquisto direi che sarà un Marantz cd7. Un giorno magari un Naim 555, un Electrocompaniet emc1 o uno Studer... 

Invece gli MC non mi entusiasmano. Né il 201 di cui parlavamo né il 301 avuto prima del 201 e venduto anch'esso, né il 350 provato e restituito. (sicuramente meglio del 201 ma anche loro non è che mi piacessero davvero... rimpiango molto di più l'AA Maestro...)

  • Thanks 1
Inviato
54 minuti fa, cristianonoci ha scritto:

ma dopo la riparazione il problema è stato risolto ma ha continuato a non piacermi.

Ah ecco.. non ti paiceva né prima, né dopo.
 

37 minuti fa, cristianonoci ha scritto:

Né il 201 di cui parlavamo né il 301 avuto prima del 201

A me invece il 301 è piaciuto di più del 201

Ma quando son passato ad Accu (dopo il pur ottimo 891), è stato tutto un altro andare...

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...