Vai al contenuto
Melius Club

Nuova testina mc: consigli?


Messaggi raccomandati

Inviato

Una qualunque AT OC 9 entro il tuo budget


MA, se fossi io al posto tuo, farei uno sforzino e punterei ad un Benz Glider S, è un gradino sopra, in quanto a raffinatezza.

Lo dico da possessore di una OC ML II e appunto di una Glider S.

Devo precisare però che non conosco le serie attuali OC 9..

Giannimorandi
Inviato

@scroodge la benz con 100ohm in ingresso suona attuffata e poco dinamica perché troppo caricata tant'è che il phono benz dedicato ha 22kohm di ingresso 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@scroodge la oc9 at non la conosco ma leggo in giro che sembra più brillante e secca come timbrica la at33 più corretta e musicale dipende anche dai gusti visto che rimangono entrambi a listino nonostante la oc9 più recente di progetto ma non sostituisce la at33. 

Secondo me venendo da una mm passare alla at33 è più timbricamente simile e accettabile però godendo delle caratteristiche proprie di una mc vera 

Inviato

@Giannimorandi …….leggo che scrivi massa media per lo SME serie III, mi risulta tutto il contrario. Progettato  (adatto)per testine con compliance alta, vedi Shure… Stanton… ADC ecc.  personalmente non lo vedo con MC 

Inviato
6 ore fa, Max440 ha scritto:

DYNAVECTOR DV-20X2L

Che sogno

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, bear_1 ha scritto:

personalmente non lo vedo con MC 

 

Esattamente

Giannimorandi
Inviato

Pensavo che derivasse dal V e dal IV dritto con canna in magnesio il III che hanno massa media non dal 3009 che leggero con canna a j

Inviato
47 minuti fa, bear_1 ha scritto:

@Giannimorandi …….leggo che scrivi massa media per lo SME serie III, mi risulta tutto il contrario. Progettato  (adatto)per testine con compliance alta, vedi Shure… Stanton… ADC ecc.  personalmente non lo vedo con MC 

Quel braccio è continuamente bistrattato da tutti gli audiofili del globo  ,  invece a seconda del dumper nel pozzetto si può giostrare cambiando il risultato timbrico finale  .

Sull'LP12 ascoltavo più il IIIs che il 3009 per questa caratteristica camaleontica con testine quali Benz Ruby  , Lyra Parnassus dct  , Dyna XXI  .

Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

mai provata nessuna mc sul mio giradischi (VPI Hw19 con braccio Sme III)

Ciao Max, ti consiglio la Denon DL-301 mkii, una MC ad alta cedevolezza che si abbinerebbe benissimo al tuo SMIII che mi pare abbia una EM bassissima (5gr?).

Io la ho su un Thorens TD-160 mkii con braccio di massa bassa (7,5 gr) e va benissimo, con una FR di 8hz..... accetabile.

Col tuo braccio saresti sui 9hz, meglio ancora.

È una testina di una raffinatezza unica e molto indulgente con i tic e toc del vinile, difficile non innamorarsene. Però deve essere caricarata almeno a 300ohm per farla rendere al meglio.

Comunque, Io ne ho presa una usata qui sul forum e una nuova di scorta in Giappone perché non è distribuita in Europa, ma solo in UK.

Con sdoganamento e spedizione, con corriere DHL/FedEx, ti viene poco meno di 400€ o poco più, a seconda dell'andamento dello yen ed al netto di eventuali sconti del 5/10% che il negozio giapponese (Rakuten) che la tratta pratica mensilmente.

Poiché è molto gettonata in Japan, è quasi sempre in back order, per cui devi aspettare una decina di gg perché arrivi al negozio, ed i canonici 3 gg per la consegna dal Giappone a casa tua.

Guardo sempre con ammirazione le bellissime e costose testina postate qui sul forum, ma non ho alcun desiderio di possederne una da quando ho la DL-301 Mkii, e se accidentalmente la dovessi decapitare, me ne ricomprerei un altra senza paturnie😁.

Saluti e buon Natale.

Pietro

 

 

  • Thanks 1
Inviato
38 minuti fa, Sonicrage ha scritto:

perché non è distribuita in Europa,

 

Olà, questa è strana ...

Non ho mai sentito parlare della 301, ed inoltre una testina Denon (una cosina piccina picciò) che non viene distribuita in Italia, dove Denon è presente da mezzo secolo: come mai? Qualcuno ne sa il motivo?

Mah..

ps: grazie del consiglio, sembra un testina interessante, al pari della AT33 

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:
1 ora fa, bear_1 ha scritto:

personalmente non lo vedo con MC 

Esattamente

 Mah... a dire il vero, calcolando le masse e la cedevolezza delle testine citate, rientro comunque nel range 11/12 Hz, per cui ampiamente compatibile

Inviato
36 minuti fa, bear_1 ha scritto:

folgorato nella via di Damasco dalla Denon

Ha un rapporto qualità/prezzo elevatissimo per me; un importante aspetto che, su di un componente hi-fi altamente deperibile e destinato a consumarsi più di qualsiasi altro se lo usi tanto ed io un 2-3 ore al giorno la uso😁, non si può non considerare.

Tra l'altro, a maneggiare una testina di 2.000, 3000, 5000, 6000 euro, io mi cagxxerei addosso😃.

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
33 minuti fa, Max440 ha scritto:

rientro comunque nel range 11/12 Hz, per cui ampiamente compatibile

 

solitamente non ottimizzo su quel range, cerco di trovare un compromesso che si collochi  attorno ai 9/10 Hz non oltre.....sembra un nonnulla 1, 2, o 3 Hz di differenza ma non è così.

  • Moderatori
Inviato
40 minuti fa, Max440 ha scritto:

Non ho mai sentito parlare della 301, ed inoltre una testina Denon (una cosina piccina picciò) che non viene distribuita in Italia,

 

Era importata in passato poi non più probabilmente per politiche del NS distributore.

Inviato
36 minuti fa, Max440 ha scritto:

sembra un testina interessante, al pari della AT33 

Le avevo considerate anche io la AT33-PTGII e la AT33-SA, poi non potendole ascoltare mi sono fidato di alcune discussioni su forum stranieri in cui la Denon DL-301 mkii veniva preferita a quelle due Audiotechnica e l'ho acquistata, avendola anche trovata usata ad un ottimo prezzo qui su Melius.

Ma prima o poi una AT33-SA la prendo.

Inviato

@Sonicrage  Tra l'altro ho verificato su Vinylengine che le caratteristiche di massa e cedevolezza della Denon sono proprio ideali per il mio SME III

Il costo è oltretutto assai più abbordabile rispetto alla AT33sa e alla Dyna DV-20x2: per cui mi sa che seguirò il tuo consiglio!

Grazie,

Max

Inviato

Come sempre, ciascuno ha le sue preferenze e raccomandazioni da dare, ma è impossibile che abbia ascoltato ogni cosa, quindi vale quanto il consiglio di un altro. Io, ad esempio, ho avuto ed ho ancora una At33 PTG2 che reputo ottima per il prezzo a cui si prende; sicuramente migliore di una DL103 e delle testine MM possedute in precedenza. Però non ho mai provato una Benz, quindi non posso dire nulla rispetto a chi te l'ha consigliata. Posso anche dirti che se trovi una Monster 1000 usata in ottime condizioni (ma non è semplicissimo), ti ritroveresti, per il prezzo di una AT33 nuova, una testina di livello superiore con caratteristiche elettriche e meccaniche analoghe (sempre utilizzabile nel range dei 100ohm e con braccio a massa media). Nel mio impianto l'ho preferita a testine ben più costose (lyra kleos sl).

@Sonicrage ciao Pietro, se vuoi posso inviarti la Ptg in prova; la acquistai nuova 2 o 3 anni fa, devo controllare, ma ha suonato veramente poco, avendo avuto in contemporanea una lyra kleos sl, la monster 1000 di cui sopra, ed una ortofon jubilee. Se dovesse piacerti ci accordiamo; inutile tenerla a prendere polvere...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...