Vai al contenuto
Melius Club

Nuova testina mc: consigli?


Messaggi raccomandati

Inviato

@franz_84 Discreta rispetto alle tante che ho ascoltato, io ho poi ho  l'entry level ( si fa per dire ) della ZYX la R50 Bloom EX. Sui Pre Phono non conosco quelli che hai citato tranne il Dynavector, ma con il Ph10 credo di avere preso uno dei migliori entro la sua fascia di costo. Poi al meglio non c'è mai fine.  

Inviato

@il Marietto Non so se sono Bravissimo,  non credo,  ma spero di averla montata correttamente, e se non altro per motivi anagrafici un pò di esperienza la ho maturata nei decenni, e non noto criticità all'ascolto ne visivamente. . Poi non si finisce mai di imparare. 

  • Thanks 1
Lestratto
Inviato
Il 09/01/2025 at 23:24, daniele ha scritto:

Io ho la quintet blue da diversi anni..testina che traccia in modo eccezionale, la consiglierei se inseribile in un impianto dal suono piuttosto "aperto" in quanto ha un discreto roll off sulle alte frequenze (perlomeno la mia)

image.png.107686997771c84ed5e686f1310b16b8.png

Ma il rosso è il nero stanno per i due canali? Se è così, sembra curioso che le più alte nel catalogo (bronze e black) presentino il peggiore disallineamento tra i due canali, oltre al marcato roll off in alto.

Io utilizzo una jubilee (progenitrice della black) ripristinata da Cartridgelab ed il suono mi piace molto. Non percepisco alcun roll off in alto, ma vedendo il grafico capisco perché la preferii alla precedente lyra kleos sl, che è sicuramente più aperta in alto; forse compensa qualcosa nel mio impianto.

long playing
Inviato

@Lestratto

1 ora fa, Lestratto ha scritto:

Ma il rosso è il nero stanno per i due canali?

Si , nero canale sx , rosso  canale dx. Secondo me grafici non bellissimi. Piu' che il roll off progressivo piuttostosto marcato per tutte dai 1000 ai 10000 Hz e' significativo che non sono molto allineati i 2 canali  come livello e come linearita' , con un po' di variabilita' tra i diversi modelli.

Tuttavia da prendere con le pinze , il grafico fa testo in modo relativo rispetto "all'impronta" , il " carattere " di suono di una testina perche'senza ascoltare guardando solo.il grafico si potrebbe pensare a testine morbide ed attenuate. Invece e' notevole e piuttosto sopra la media , la brillantezza e luminosita' di suono ( cosa diversa dalla risposta in frequenza ) che ho percepito sia dalla Red che dalla Blue.

 

Giannimorandi
Inviato

@long playing io ho scelto la quintet blue per il livello di uscita più alto avendo un phono che guadagna 60 db la bronzo e la black hanno bobine più piccole ed escono più basse poco più della metà gli occorre un phono con più guadagno 

Inviato
Il 24/12/2024 at 15:44, Max440 ha scritto:

Ho deciso: nel 2025 vorrei "accattarmi" una MC stando dentro il budget dei 1000 eurini ...

Leggendo qua e la, tra forum e recensioni varie, mi pare che una delle scelte migliori potrebbe essere la:

DYNAVECTOR DV-20X2L

Cosa ne pensate?

Avete altri suggerimenti in merito?

.-.-.-.

ps: essendo impossibile provare le testine, devo andare un po' a intuito sperando di fare centro ...

ps2: sarebbe un upgrade (spero) rispetto alla mia Audiotechnica AT440 MM

Thanks,

Max

@Max440 per quanto mi riguarda ti posso senz'altro segnalare la Dynavector 17D3, poi i gusti sono talmente personali...

Giannimorandi
Inviato

@riverman è una testina di una altra classe molto puntigliosa nel montaggio avendo un cantilever cortissimo occorre una precisa dimatura e regolazione del vta poi merita un phono all 'altezza con un certo guadagno e impedenza di oltre 300ohm 

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@riverman è una testina di una altra classe molto puntigliosa nel montaggio avendo un cantilever cortissimo occorre una precisa dimatura e regolazione del vta poi merita un phono all 'altezza con un certo guadagno e impedenza di oltre 300ohm 

@Giannimorandi senz'altro ciò che affermi è ragionevole. Di testine dal costo paritetico, naturalmente a mio gusto, non ho trovato nulla che vada meglio della 17, messa in condizioni di lavorare al meglio. Puoi segnalarmi qualche testina tu da ascoltare? Aggiungo che, per quanto riguarda il phono, prima di approdare al Dynavector PHA100 avevo un DV6Z e andava bene (certo il pha100 è un altro pianeta). Considerando che il DV6Z lo trovi usato con 300/400€ e la 17 in ottime condizioni la trovi a 600/700€. 

Giannimorandi
Inviato

@riverman se contatti Torlai di pick up service ri saprà consigliare meglio comunque puoi provare una van den hul che ha in vendita ora oltre a varie dynavector anche modificate da lui 

Inviato
42 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@riverman se contatti Torlai di pick up service ri saprà consigliare meglio comunque puoi provare una van den hul che ha in vendita ora oltre a varie dynavector anche modificate da lui 

@Giannimorandi Conosco, mi servo e stimo Roberto da anni, senz'altro un riferimento prezioso. Grazie

Inviato

Un'altro grafico della quintet blue (personalmente non la trovo affatto luminosa..anzi..all'inizio pensavo fosse difettosa poi mi sono abituato un pò al suono e ho imparato ad apprezzarla con dischi ben registrati (ad esempio molti lp di nuova produzione di musica commerciale li trovo un po troppo enfatizzati nelle basse e medie frequenze e una testina del genere non aiuta

image.thumb.png.33e1ad4fced33c2fc3edf202caf08a7b.png

 

 

Questa invece la risposta di una bronze

 

image.thumb.png.9d6f1b29f7b9aeadfd0f20c9c70e72b1.png

 

 

Sempre ovviamente da prendere con le pinze le RF delle testine, ma se, per gioco, con un equalizzatore software imposto questi parametri per le frequenze suonando un file digitale,  ottengo un suono quasi uguale a quello della mia testina.

 

  • 4 mesi dopo...
Spadaccino1
Inviato
Il 13/01/2025 at 09:48, riverman ha scritto:
Il 24/12/2024 at 15:44, Max440 ha scritto:

Ho deciso: nel 2025 vorrei "accattarmi" una MC stando dentro il budget dei 1000 eurini ...

Leggendo qua e la, tra forum e recensioni varie, mi pare che una delle scelte migliori potrebbe essere la:

DYNAVECTOR DV-20X2L

Cosa ne pensate?

Avete altri suggerimenti in merito?

.-.-.-.

ps: essendo impossibile provare le testine, devo andare un po' a intuito sperando di fare centro ...

ps2: sarebbe un upgrade (spero) rispetto alla mia Audiotechnica AT440 MM

Thanks,

Max

Expand  

@Max440 per quanto mi riguarda ti posso senz'altro segnalare la Dynavector 17D3

@noamsalve, in qualità di possessori/ex della DV KARAT 17D3, ricordate esattamente quale sia la compliance dinamica? 

Dal sito Dynavector non è chiaro 

Screenshot_20250516_174706.thumb.jpg.4f387b15343c88d7e2497b577c8c17e4.jpg

Considerando, anche, che i jap la indicano di solito a 100hz, vorrei essere sicuro prima di fare un passo. Per il mio braccio fa molta differenza, tra 15 e 30. 

 

 

Inviato

@Spadaccino1 purtroppo la 17d3 non è più qui con me e con essa le sue istruzioni . Ha una compliance media da quello che ricordo , infatti si interfacciava bene sia con il Jelco sa750b, braccio di massa media ,a 2gr, sia con l'audio Technica atp12t, braccio con massa medio alta , a 2,2 gr . Migliorava tanto con un trafo esterno , già un economico T20 mkII della Ortofon , le dava vita , aggiungendo calore e colore . 

Tra le testine più neutre che abbia mai avuto . 

  • Thanks 1
Spadaccino1
Inviato

@antonio 64 grazie, lo conosco. Il fatto è che non ho contezza della reale compliance dinamica, come ho evidenziato nel precedente post. La Casa la da 15 mm/N... cosa rappresenta, la compliance a 100hz oppure a 10hz, o ancora la compliance statica (in effetti la misurano non in cu bensì mm/N). 

6 ore fa, noam ha scritto:

una compliance media da quello che ricordo

E quindi, come dice @noam,se é media, potrebbe essere 15 @10hz...? Nessuno può confermare? 

Spadaccino1
Inviato
17 ore fa, antonio 64 ha scritto:

vinyl engine.

Screenshot 2025-05-16 (20.06.14).png

Scusa non avevo letto bene. Se la DV karat 17D è lo stesso modello della D3... Va benissimo. Anche se il peso nel tuo esempio da VE è di 5,3gr e la Casa indica invece 5,8.

Grazie @antonio 64!!

Inviato

@Spadaccino1 forse ti stai incartando un po . Se non sbaglio hai una Emt hsd6 , quella Dyna è inferiore alla Emt , ha solo un vantaggio , la scena smisuratamente estesa in larghezza , poi goditi quello che hai  😉

  • Haha 1
Spadaccino1
Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

quella Dyna è inferiore alla Emt

Vuol dire che, se riesco, metterò il guinzaglio (e museruola) alla🐒😂

La Karat 17d3 non la presi d'occasione usata prima che uscisse di produzione e mi è rimasta in testa, ora si ripresenta NOS.... 

Comunque è arrivata una testina che ha oscurato EMT, Delos e Kleos. Poi la presenterò. Ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...