Vai al contenuto
Melius Club

Il sorpasso dell'auto elettrica, in Cina.


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, TetsuSan ha scritto:

I vantaggi oggi sbandierati sono momentanei

beh ma è logico, quando le elettriche saranno un tot troverano il modo di avere lo stesso gettito di prima.

mai stati dubbi su questo.

Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

no. L'energia elettrica formalmente non è "carburante". Non serve infatti ossidarla per cavarne energia. 

L'ossidazione (combustione) è fatta prima della distribuzione, come l'inquinamento, concetto sul quale si preferisce bellamente sorvolare.

Inviato
1 minuto fa, TetsuSan ha scritto:

E' esattamente quello che ho scritto. I vantaggi oggi sbandierati sono momentanei, ma tu non comprerai un'auto sola, anzi facilmente la dovrai cambiare con maggior frequenza. Per certe persone Von Masoch era un principiante.

Io so che la mia precedente auto a gasolio l'ho pagata 15k€ e in 10 anni ho speso 19k€ solo di gasolio. Quindi mi pare ben più da Von Masoch fermarsi dal benzinaio.

Ho dovuto cambiarla perché per le norme anti inquinamento gli euro 5 a gasolio non potevano più circolare, perché dici che dovrei cambiarla più spesso?

Inviato
2 minuti fa, tomminno ha scritto:

Macina comunque km senza consumare benzina. Il tuo concetto di evasione è alquanto strampalato. 

Strampalato ma corretto sul lungo termine. Negli anni '60 il secondo lavoro non dichiarato non prefigurava il reato di evasione fiscale, oggi si. La fiscalità, come l'evasione fiscale, visti in prospettiva temporale, sono punti di vista. Usi e consuetudini.

Ciò che oggi è legale, domani potrebbe non esserlo più e viceversa. 

Inviato
4 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

L'ossidazione (combustione) è fatta prima della distribuzione, come l'inquinamento, concetto sul quale si preferisce bellamente sorvolare

Cioè vorresti equiparare emissioni ed efficienza di una centrale turbogas rispetto ad un motorino a petrolio montato sulle auto?

Inviato
Adesso, tomminno ha scritto:

Ho dovuto cambiarla perché per le norme anti inquinamento gli euro 5 a gasolio non potevano più circolare, perché dici che dovrei cambiarla più spesso?

Perché le auto elettriche, dopo 4 anni di uso, con le batterie esauste, saranno da buttare. Il grosso del costo di un'auto elettrica sono le batterie. O si inventano un processo di rigenerazione, o saluti e baci.

Inviato
2 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Ciò che oggi è legale, domani potrebbe non esserlo più e viceversa. 

Ma non può essere retroattivo, quindi il tuo discorso non regge.

Inviato
Adesso, tomminno ha scritto:

Ma non può essere retroattivo, quindi il tuo discorso non regge.

Esiste anche la moralità, grazie a Dio. Certo che non è retroattivo, infatti oggi si chiama furbizia, non punibile per legge.

Inviato
1 minuto fa, tomminno ha scritto:

Tanto per informazione le batterie sono garantite 8 anni. Quindi dopo 4 anni le cambiano in garanzia.

Ormai siamo al livello del chilo di olio consumato ogni 1.000 km. Ma immagina solo se una casa automobilistica dopo 4 anni ti mette le batterie nuove. Te le cambia. E' diverso......ma vabbé, io lascio perdere. La mia idea l'ho espressa più che diffusamente, ognuno è libero di credere a ciò che vuole. Anche a quello che hai scritto. Evidentemente in molti non leggono i contratti di garanzia delle case automobilistiche.

Inviato
1 minuto fa, TetsuSan ha scritto:

Esiste anche la moralità

Ma moralità di cosa?

E la tua moralità per tutti i disastri ambientali dovuti al petrolio? 

3 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

infatti oggi si chiama furbizia

Ma furbizia di cosa? Avere un'auto elettrica sarebbe furbizia perché non si pagano le accise sui carburanti? Allora anche monopattini, biciclette, treni, consentono di muoversi senza pagare le accise sono furbi anche tutti quelli che li utilizzano? 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

La mia idea l'ho espressa più che diffusamente, ognuno è libero di credere a ciò che vuole

Sei te che credi evidentemente in una delle tante bufale lette in giro, a quanto pare sulle batterie che durano 4 anni. 

Inviato
17 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

L'ossidazione (combustione) è fatta prima della distribuzione, come l'inquinamento, concetto sul quale si preferisce bellamente sorvolare.

Si ma l'energia elettrica prodotta finisce nel mare magnum della rete e non è possibile distinguere quella di origine termochimica destinata all'autotrazione. Ciò non esclude che qualora la diffusione degli EV arrivasse ad un livello critico per il cash-flow fiscale non posano essere applicate nuove forme di tassazione, anzi è probabile che avvenga. 

Inviato
40 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

le auto elettriche, dopo 4 anni di uso, con le batterie esauste, saranno da buttare. Il grosso del costo di un'auto elettrica sono le batterie. O si inventano un processo di rigenerazione, o saluti e baci

Scusa ma dovresti andarci piano: la mia a marzo avrà 4 anni e per il momento la batteria esausta è solo nella tua testa. A meno che non metti un link all'affermazione che riporti. 

 

Alberto 

  • Melius 1
Inviato

Ma della rottamazione se ne è già parlato ? Certamente non si pagheranno i 70€ che chiedono adesso, ma per lo smaltimento ce ne vorranno 10 volte tanto...

Inviato

quello sarà il business del futuro

aspetta che cominciano a smontare i cappotti delle case fatti adesso

briandinazareth
Inviato

Mi chiedo come sia possibile che in giro ci sia così poca informazione sulle batterie. 

 

 

 

Per chi non ha idea consiglio di andarsi a vedere le leggi sull'obbligo del riciclo delle batterie e con b quali percentuali.

 

Ma prima c'è la second life, ovvero, quando perdono efficienza possono essere utilizzate per altri scopi, fondamentalmente perché quando sono v esauste (e ci vogliono molto più che 4 anni) mantengono comunque il 70/80 % della loro capacità per lungo periodo. 

 

Anche qui la crescita è enorme, si prevede che nei prossimi 5 anni si quadruplicherà la quantità di energia gestita oggi, già in grande aumento rispetto agli anni scorsi.

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

costo si ridurrebbe, ma 50 cent a ricarica a mio avviso non coprono

Io intendevo 50 centesimi al kwh. 

Non per ricaricare!

mi sono espresso male. 

Tu hai scritto con un 1 litro di gasolio si ottengono 3 kwh. Ci siamo quindi. 

Poi le dispersioni le hai anche quando carichi dalla presa di casa. 

Magari 50 centesimi per ricaricare 🤣


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...