Vai al contenuto
Melius Club

Il sorpasso dell'auto elettrica, in Cina.


Messaggi raccomandati

ferrocsm
Inviato
42 minuti fa, criMan ha scritto:

qua sarà tanto se metti le presine da 3kw... 

Ma davvero tu sei convinto che il futuro dell'auto elettrica stia nella fornitura di energia da 3300 watt che eroga il tuo contatore di casa? Con Il gasolio o la benzina o il gas liquido o metano ti rifornisci nel garage di casa tua? Certo che ci sta anche la fornitura elettrica domestica per ricaricarti la batteria in 6-7 ore, ma questa è tutta un'altra tecnologia, queste sono tutt'altre batterie, questa è tutt'altra concezione di auto elettrica e siamo solo all'inizio. Però e lo scrivo con sommo dispiacere dato che anche nel settore dove lavoro io sono i nostri più temibili competitor: I cinesi in questo campo della trazione elettrica sono arrivati primi e noi che fino a ieri gli abbiamo insegnato come si fanno le auto (non a batteria) ora siamo di rincorsa e toccherà essere noi a copiare loro. Stessa cosa per tutte le nuove tecnologie intelligenza artificiale compresa. 

Inviato

in cina sono già alle stazioni con il cambio al volo delle batterie, poi quelle scariche le ricaricano col

tempo che ci vuole. questo serviva qua come prima cosa.

Inviato
35 minuti fa, audio2 ha scritto:

questo serviva qua come prima cosa.

Il CRF Centro Ricerche Fiat  già a fine anni'70 aveva sperimentato una batteria unificata (al piombo) "sottopianale" con cambio meccanizzato. Il sistema si poneva come obiettivo un tempo di sostituzione automatica di 5 minuti comprensivi dell'ingresso e uscita dalla stazione di servizio.   La cosa cadde un po' per ragioni politiche e un po' per ragioni pratiche. Le batterie erano molto più pesanti di quelle attuali, gli ingombri delle giacenze in ricarica/manutenzione erano enormi, la questione legale della proprietà delle batterie, del loro stato di efficienza e della garanzia sulla q.tà di energia contenuta apparivano intricatissime. 

 

Inviato
53 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Ma davvero tu sei convinto che il futuro dell'auto elettrica stia nella fornitura di energia da 3300 watt che eroga il tuo contatore di casa? Con Il gasolio o la benzina o il gas liquido o metano ti rifornisci nel garage di casa tua? Certo che ci sta anche la fornitura elettrica domestica per ricaricarti la batteria in 6-7 ore, ma questa è tutta un'altra tecnologia, queste sono tutt'altre batterie, questa è tutt'altra concezione di auto elettrica e siamo solo all'inizio.

 

Ma tu hai capito che tipo di rete elettrica serve per fare le ricariche che permetterebbero i 400km in 5 minuti?

e' tutto da dimostrare sia fattibile su larga scala e secondo me dimostra a livello tecnologico che ancora non ci siamo.

Il discorso delle prese da 3kw era riferito al fatto di creare una rete pubblica di ricarica ampia e presente sul territorio che non sia troppo impegnativa da realizzare e che non lasci nel panico completo chi abita nelle grandi citta' e non ha garage di proprieta'.

L'argomento come al solito e' vasto e queste trattasi solo di alcune delle soluzioni possibili per cercare di rendere vivibile questo tipo di "motorizzazione" , ma non risolve del tutto i problemi ovviamente.

 

Inviato

però non l' hanno poi realizzato, allora come oggi, ove pure adesso ci sarebbero molte meno difficoltà tecniche.

quindi se il nuovo sistema sta fallendo ad un certo punto ben gli sta.

Inviato

per le ricariche super fast, secondo me se parti dalla cabina di distribuzione ed arrivi ad un posto adatto,

che può essere il classico benzinaro, ce la fai. sia come portata che come spazi. basterebbe volerlo fare.

poi altrove fanno le domande su come mai il green in pratica è stato sfanculato e con esso i politici che lo

propugnavano. ma chi è che non vorrebbe un mondo migliore e più pulito, solo se fatto con i giusti crismi.

ferrocsm
Inviato
36 minuti fa, criMan ha scritto:

Ma tu hai capito che tipo di rete elettrica

Sai la cosa che mi lascia un poco perplesso? Sono le alte tensioni a cui questi sistemi di ricarica fanno riferimento, 1000 Volt sono tanti, ma questo è quello a cui sottostare per avere tempi di ricarica del tutto simili ad un pieno di carburante dal benzinaio adesso, però poi mi domando, ma se ci sono amplificatori con valvole che richiedono una tensione stabilizzata di 1300 V e magnetron di forni a microonde che lavorano a 3000-4000 V vuoi che per ricaricare una batteria non si usino 1000V? :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, claravox ha scritto:

 Una volta completata, la fabbrica di Zhengzhou della casa automobilistica cinese BYD sarà più grande di quella di San Francisco.

È circa 10 volte più grande della gigafactory di Tesla in Nevada.

BYD conta ora oltre 900.000 dipendenti, ai quali ne sono stati aggiunti altri 200.000 in soli tre mesi, creando oltre 1 milione di posti di lavoro lungo tutta la sua catena di fornitura.

Forse ora sarà più chiaro che la guerra, quella vera, l'Europa l'ha già persa da venti anni.

Il problema non è costruire le auto, ma venderle

Inviato
15 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

non si usino 1000V?

A me fanno più impressione i 1.000 Kw....

ferrocsm
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

A me fanno più impressione i 1.000 Kw....

Opinioni come al solito e come si raccontavano agli inizi del 1900: Il cavallo è qui per rimanerci, mentre l'auto è solo una novità, una moda passeggera.

Da dove scrivo io piccolissimo microbo insignificante ubicato sull'appennino parmense, guardando in tempo reale la resa di un impianto fotovoltaico installato sul tetto  stiamo producendo 90 kW di energia a fronte di un consumo di 39 e siccome questi non ci vengono pagati, 50kW sprecati. Se tutti ci mettessimo di buzzo buono, governanti per primi  porteremmo a casa dei risultati invece che solo pessimismo e voglia di dargliela su che tanto non serve a nulla.   

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Ma tu hai capito che tipo di rete elettrica serve per fare le ricariche che permetterebbero i 400km in 5 minuti?

e' tutto da dimostrare sia fattibile su larga scala e secondo me dimostra a livello tecnologico che ancora non ci siamo.

 

è già dimostrato e funziona... in cina e in finlandia, ad esempio. 

tra l'altro il prezzo delle batterie sta scendendo e già ora le elettriche cinesi  costano meno delle omologhe termiche e ci sono pure gli incentivi. 

i prezzi delle batterie sono in costante forte calo, in particolare byd  e altri con quelle LFP, che non usano nickel e cobalto. 

insomma, le macchine termiche sono la tecnologia del passato anche sui costi, anche senza considerare inquinamento, co2, peggiore efficienza, manutenzione molto maggiore, potenze inferiori ecc... 

ma vogiamo il diesel si dice. 

e capiamo perché siamo indietro come le palle del cane. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

l'auto elettrica significa ripensare tutto il sistema dell'automotive, dalla progettazione allo smaltimento, alla ricarica. ci dimentichiamo che quando sul mercato sono arrivate lpirme auto, la benzina la si prodceva praucamente in casa, solo poi sono arrivati i benzinai e quel che sgue. cambare la batteri scarica cn una carica sarebbe l'uovo di colombo, operazione che rchiede pochi minuti, non ore, non toglie parcheggi nelle città già intasate. ovviamente ichederebbe una stabdardizzazione delle batterie (non sarebbe male, perchè permetterebbe nel tempo i ostituire l battere vecchie cn qulle nuov a maggiore capacità). ma se l'elettric non v bene erchè il motore è silenzioso e non fa brum brum lassamo perd

Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

questi non ci vengono pagati, 50kW sprecati

Come mai?

A me a casa li pagano. Poco, ma li pagano. 

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ma vogiamo il diesel si dice.

Vogliamo una rete di ricarica maggiormente capillare.

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

Vogliamo una rete di ricarica maggiormente capillare.

 

certo, è essenziale, anche se già oggi non corri il rischio di non trovarne

ferrocsm
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

A me a casa li pagano. Poco, ma li pagano

Appunto per questo io sconsiglio di volersi far prendere dalla frenesia di vendere energia elettrica, almeno per gli impianti domestici, a livello industriale invece le cose cambiano un pochino, dato che il consumo può variare repentinamente a seconda di quali linee e quali macchinari siano effettivamente funzionanti. Il numero di pannelli installati è giusto (sempre a mio avviso ben inteso) predisporli in funzione del massimo consumo. 

Inviato
21 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

sconsiglio di volersi far prendere dalla frenesia di vendere energia elettrica,

Non per niente è tutta una corsa alla batteria, comprese quelle che rubano in q.tà industriale dagli impianti TLC...

Paolo 62
Inviato

Anche senza imposizioni governative la tecnologia prenderà la strada più facile da sola. Se le valvole sono state abbandonate quasi del tutto è perchè i transistor sono diventati convenienti e così sarà per le automobili elettriche.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...