Mighty Quinn Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Con spirito utile e di condivisione Io ahimè sto per uscire non riesco a scrivere tanto adesso... però se volete cominciamo Il mio piano è di dire come li vivo io Cosa chiedo ai due sistemi Cosa rimprovero ai due sistemi Cosa mi piace dei due sistemi Cosa ho fatto per farli convivere Sistemi che nascono profondamente diversi Spoiler: mi diverto più con l' analogico
piergiorgio Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Sarà la peperonata della vigilia, ha già fatto più di una vittima 2
Questo è un messaggio popolare. mark66 Inviato 28 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 VINILE Pros: il fascino e la nostalgia di "come eravamo" quando a 14 anni abbiamo acquistato il primo lp con la paghetta settimanale e poi il piatto e l'ampli Technics, le feste, il nuovo disco dei Police "senti che bello" etc etc Cons: cric croc, "cavolo, appena comprato già salta" etc etc FILE DIGITALE Pros: tutto Cons: nessuno 4
Questo è un messaggio popolare. samana Inviato 28 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 Credevo si trattasse di una discussione su quel fantastico album di Roger Waters. Tacci vostri... 3 1
rock56 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 10 minuti fa, samana ha scritto: Credevo si trattasse di una discussione su quel fantastico album di Roger Waters. Tacci vostri... +1!😁 1
Ggr Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Ho giocherellato tanti anni con il vinile. Anche perché non c'era altro. Poi si è iniziato con i primi lettori cd, suono pulito e silenzio assoluto, ma l'ascolto del disco dava una sorta di fluida continuità, che i lettori del tempo non davano. Presi poi un marantz nel 2008, e la differenza di fluidità si ridusse parecchio, restamdo sempre precepibile. Il passo successivo fu un dac dedicato, e la diversa senzazione di fluidità e facilità di ascolto si, anullarono. Un annetto di coabitazione, poi il giradischi fini coperto e in pensione, e li è ancora ora. Siccome prevenire è meglio che curare, metto subito in chiaro che non ho mai avuto un set up analogico da nababbo, ma normale roba ben tenuta e restaurata. L'umtimo disco l'ho comprato nell'82. Quindi forse è ancora un analogico vero.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 28 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 Vinile pro: estetica del suono accattivante in ambito domestico: il realismo passa in secondo piano di fronte al godimento che puo’ essere notevole. Preferibile alle registrazioni riversate in cd. contro: occorrono testina braccio pre phono, gira di livello e ben settati; e dischi immuni dai difetti piu’ comuni: tic/tac; eccesso di microsolchi per facciata con conseguente distorsione di quelli piu’ interni (problemi frequenti nelle ristampe soprattutto economiche), stampaggi di alto livello senza pre eco e post eco. Digitale: temperatura di colore del suono piu’ realistica, smalto ferroso, nelle migliori registrazioni fulmineita’ dinamica; portamento del suono piu’ verosimile alle mie orecchie; contro: le registrazioni devono essere di alto livello altrimenti c’e’ un senso di costipazione e vetrosita’ del suono soprattutto negli archi spiacevoli 6
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: sto per uscire non riesco a scrivere tanto adesso... "Pros e cons" Capisco,stai uscendo per restituire a @cactus_atomo la tastiera. 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 CONSigliato il PROSit prima di accingersi ad ascoltare....e buonanotte.
jerry.gb Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Vinile Pro: all’epoca c’era solo quello, però quanto ancora amo la musicalità che genera. Contro: non praticissimo a meno che non ti piace, come può piacere a me, la cerimonia del te. Digitale Pro: se all’epoca ci fosse stato il digitale, lo avrei apprezzato da subito. Contro: peccato che la cerimonia del te risulti proprio breve, però praticissimo😉
Tronio Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Ma se La Cosa e Hulk fanno a botte chi vince?... Per me fra il vinile e un file c'è la stessa differenza che passa tra andare dall'altra parte della città guidando una fuoriserie oppure prendendo la metropolitana: con quest'ultima si fa prima e si spende meno (e non bisogna neanche cercare il parcheggio), ma si perde del tutto il piacere del viaggio...
Dufay Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 2 minuti fa, Tronio ha scritto: Ma se La Cosa e Hulk fanno a botte chi vince?... Per me fra il vinile e un file c'è la stessa differenza che passa tra andare dall'altra parte della città guidando una fuoriserie oppure prendendo la metropolitana: con quest'ultima si fa prima e si spende meno (e non bisogna neanche cercare il parcheggio), ma si perde del tutto il piacere del viaggio... Vince ovviamente Hulk . La metafora del viaggio è sinceramente assurda.
Max440 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Sarà la peperonata della vigilia Ma chi è così tordo da mangiare la peperonata alla vigilia?? 1
Max440 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vinile pro: estetica del suono accattivante in ambito domestico: il realismo passa in secondo piano di fronte al godimento che puo’ essere notevole. Preferibile alle registrazioni riversate in cd. contro: occorrono testina braccio pre phono, gira di livello e ben settati; e dischi immuni dai difetti piu’ comuni: tic/tac; eccesso di microsolchi per facciata con conseguente distorsione di quelli piu’ interni (problemi frequenti nelle ristampe soprattutto economiche), stampaggi di alto livello senza pre eco e post eco. Digitale: temperatura di colore del suono piu’ realistica, smalto ferroso, nelle migliori registrazioni fulmineita’ dinamica; portamento del suono piu’ verosimile alle mie orecchie; contro: le registrazioni devono essere di alto livello altrimenti c’e’ un senso di costipazione e vetrosita’ del suono soprattutto negli archi spiacevoli Riporto parola per parola. Aggiungendo: 2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Spoiler: mi diverto più con l' analogico
Max440 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Ah, devo però chiudere con il famoso adagio (non quello di Albinoni, dù palle...): << Il vinile logora chi non ce l'ha >> 1
ilmisuratore Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 52 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vinile pro: estetica del suono accattivante in ambito domestico: il realismo passa in secondo piano di fronte al godimento che puo’ essere notevole. Preferibile alle registrazioni riversate in cd. contro: occorrono testina braccio pre phono, gira di livello e ben settati; e dischi immuni dai difetti piu’ comuni: tic/tac; eccesso di microsolchi per facciata con conseguente distorsione di quelli piu’ interni (problemi frequenti nelle ristampe soprattutto economiche), stampaggi di alto livello senza pre eco e post eco. Digitale: temperatura di colore del suono piu’ realistica, smalto ferroso, nelle migliori registrazioni fulmineita’ dinamica; portamento del suono piu’ verosimile alle mie orecchie; contro: le registrazioni devono essere di alto livello altrimenti c’e’ un senso di costipazione e vetrosita’ del suono soprattutto negli archi spiacevoli ...mi è piaciuta la tua esposizione, dunque concordo in toto Ovviamente visto che possiedo ottime (ed eccellenti) registrazioni in digitale, scelgo il formato piu verosimile alla musica dal vivo: il digitale
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: scelgo il formato piu verosimile alla musica dal vivo: il digitale @Mighty Quinn probabilmente ti risponderà che non tutti i gusti sono al pistacchio . (Ma avrà provato quello di Bronte?)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora