ilmisuratore Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Eh già è proprio uno stravagante e strano pensiero quello di scegliere dopo aver confrontato e ascoltato.Proprio oggi ho avuto la ri-riconferma di quanto possa influire la sorgente sul risultato finale,in fin dei conti qua tutti diciamo quali sono le nostre percentuali di rilevanza ma non sono altro che le nostre e nulla più. A volte dai l'impressione di essere terrorizzato dal fatto che, disgraziatamente, non si possano ""sentire"" differenze ...e dunque fai del tutto affinchè tu possa tranquillizzarti e andare a dormine senza brutti sogni 1
gianventu Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ma non sono altro che le nostre e nulla più. E chi dice il contrario? L'opener ha chiesto che ognuno, secondo le proprie esperienze e convinzioni, esprima il proprio pensiero sulla ripartizione in percentuale del peso dei singoli componenti. Tu hai la tua, io la mia. Tu hai voglia di testare cavi 27x2 volte, io manco sotto tortura e confido su altro. Dov'è il problema? Qui dentro solo uno spaccia costantemente le sue idee ed il suo approccio, come verità assoluta. 1
Ggr Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 2 minuti fa, gianventu ha scritto: come verità assoluta. 27 volte su 27 aggiungerei...
Questo è un messaggio popolare. silvanik Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2024 Ho assegnato il 70% ai diffusori perchè hai voglia a mettere insieme finali eccellenti e sorgenti high mega end, se i diffusori non ce la fanno a farti vibrare le corde della verosimiglianza non c'è trippa per gatti, e in particolare riprodurre la gamma bassa potente, controllata e emozionante è roba affatto semplice e alla portata di molti. E a me senza l'emozione dei bassi veri non mi viene voglia di accendere l'impianto. 5
ascoltoebasta Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: A volte dai l'impressione di essere terrorizzato dal fatto che, disgraziatamente, non si possano ""sentire"" differenze ...e dunque fai del tutto affinchè tu possa tranquillizzarti e andare a dormine senza brutti sogni No anzi,so benissimo da parecchio tempo che esistano,mi stupisco di come alcuni possano dare così poca importanza a differenze per me fondamentali,ma siam tutti differenti,infatti c'è chi sceglie dopo confronti e ascolti e chi guardando i dati,due strade differenti,l'importante alla fine è esser soddisfatti.Poi proprio tu lo dici che hai fatto diversi tornei d'ascolto.... 5 minuti fa, gianventu ha scritto: Qui dentro solo uno spaccia costantemente le sue idee ed il suo approccio, come verità assoluta. Forse ti riferisci a quello che definisce fuffa qualcosa solo perchè è una sua idea? O a quelli che negano che altri possano avvertire differenze nel proprio impianto? Perchè sai,io ho sempre citato i miei risultati come riferibili alla mia soggettività.
ilmisuratore Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: siam tutti differenti ...e meno male 1
gianventu Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: Forse ti riferisci a quello che definisce fuffa qualcosa solo perchè è una idea? Certo. E lo ribadisco: per me è fuffa, un'inutile perdita di tempo e risorse. Per te evidentemente no e ci convivo serenamente. 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: O a quelli che negano che altri possano avvertire differenze nel proprio impianto? Hanno voglia loro di sentire differenze, chi glielo nega. Rispetto pure quelli che sostengono di sentire le differenze nel grado di purezza del rame, pensa te.
ilmisuratore Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: proprio tu lo dici che hai fatto diversi tornei d'ascolto.... ...quelli erano "gare ufficiali" di campionati di serie A e Champions League Li ho vinti tutti 🤣
gianventu Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Quindi non capisco chi sia,tra quelli che ritengono le proprie prove come soggettive e quelli che invece negano qualunque differenza anche in casa e impianti d'altri,a voler sostenere la propria come verità assoluta,anzi io lo capisco,e tu? Al momento quello che non capisco è cosa hai voluto dire. Prendo un Moment e rileggo con calma, promesso. 16 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: io non sento differenze",sarebbe tanto semplice. Se vuoi farne una questione di semantica, va bene, facciamola. L'opener ha chiesto un'opinione personale, ribadire con un "per me", sarebbe stato del tutto superfluo in quanto scontato.
ascoltoebasta Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Al momento quello che non capisco è cosa hai voluto dire. Prendo un Moment e rileggo con calma, promesso. E' semplice,tu hai scritto che qui c'è solo uno che vuol far passare i propri risultati come verità assolute,e io ho specificato che io ho sempre ritenuto che i miei risultati han valore soggettivo e anche la conferma delle prove in cieco dimostrano esclusivamente che io avverto realmente quelle differenze,mentre altri negano i risultati altrui.
st1300 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Il mio personale cartellino: Software 20% Sorgente 15% Amplificazione 20% Diffusori 30% Trattamento ambientale 10% Cavi e accorgimenti vari 5%
gianventu Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E' semplice,tu hai scritto che qui c'è solo uno che vuol far passare i propri risultati come verità assolute,e io ho specificato che io ho sempre ritenuto che i miei risultati han valore soggettivo e anche la conferma delle prove in cieco dimostrano esclusivamente che io avverto realmente quelle differenze,mentre altri negano i risultati altrui. Il "solo" a cui mi riferivo, non eri tu.
ilmisuratore Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Sottoscrivo,altrimenti sceglierei anch'io guardando i dati, Guarda...i "dati" si osservano quando serve stabilire determinate cosette e ricavarne responsi oggettivi ed inconfutabili Tu fai come vuoi
ascoltoebasta Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 2 ore fa, gianventu ha scritto: Il "solo" a cui mi riferivo, non eri tu. Siccome avevi risposto a me avevo inteso male,chiedo scusa. 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Guarda...i "dati" si osservano quando serve stabilire determinate cosette e ricavarne responsi oggettivi ed inconfutabili Tu fai come vuoi Ma certo,io guardo i dati che servono a farmi capire le compatibilità o meno tra ciò che devo collegare,poi la risposta la affido esclusivamente agli ascolti,che sono gli unici responsi che a me interessano.
Blec Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 Le mie personali percentuali. 16,66% ambiente in cui è locato hifi. Quasi sicuramente necessita di trattamento acustico passivo. 16,66% casse attive , c'è solamente l'imbarazzo della scelta molti brand , molti modelli. 16,66% le sorgenti , sia analogiche che digitali Qui non andrei a cercare oggetti troppo datati o vintage , ci sono prodotti attuali che riproducono benissimo. 50% Software musicale , Cd , dischi in vinile , files , ma di qualità. E questa è (per me) la parte più complessa e difficile da avere inerente al sistema di riproduzione.
naim Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 13 ore fa, st1300 ha scritto: Software 20% 24 minuti fa, Blec ha scritto: 50% Software musicale Se nella ripartizione percentuali può essere considerata la voce ''supporto'', è chiaro che si stravolge tutto. Ma @silvanik inizialmente non mi sembra l'abbia inserito.
loureediano Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 85% diffusore ambiente L'amplificatore solo un cretino può sceglierlo non in grado di pilotare al meglio i diffusori. Quindi tutto il resto 15%
naim Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 Adesso, loureediano ha scritto: L'amplificatore solo un cretino può sceglierlo non in grado di pilotare al meglio i diffusori. Il controsenso è quando nel progetto della catena si parte dall'amplificazione: invece di mettere questa al servizio del diffusore, avviene il contrario. Accade. 1
Messaggi raccomandati