skillatohifi Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 L altra sera navigando in rete mi sono imbattuto casualmente in queste sue nuove e uniche amplificazioni, direi molto molto particolari, visto che adottano una tecnologia completamente diversa dal solito, sono dei progetti assai innovativi nell audio. https://www.onlycreative.it/ Voi le conoscete...??
Giannimorandi Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Se hai una utenza elettrica industriale puoi provare non oso pensare quanti kw assorbimento abbia
skillatohifi Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 @Giannimorandi quella che dici è un altra storia, non penso che chi acquista queste elettroniche si faccia queste domande😀
Giannimorandi Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Comunque può essere un problema anche l'impianto elettrico se è vero quello che scrive 120kw in classe A ha un assorbimento di 480kw costanti non è cosa da poco ci vuole una linea elettrica apposita è un utenza industriale
Mighty Quinn Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 2 ore fa, skillatohifi ha scritto: Voi le conoscete...?? Molto belle Gira da decenni ormai Qualche anno fa sono usciti quei bellissimi ampli affogati nel nano fluido (devi sapere che per fare scena oggi la parola nano va molto di moda...) Quello da centomila watt l'ho sentito qualche anno fa a Monaco Divertente, molto bello
audio2 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 2 ore fa, skillatohifi ha scritto: le conoscete vengono dalle mie parti, sempre voluto andare a sentirle ma mai fatto, principalmente per non rompergli le palle. roba ingombrante in tutti i sensi, in certe condizioni potrà anche suonare bene e pure benissimo, per esempio un modello non troppo eccessivo ha una erogazione da manuale, con raddoppio della potenza ad ogni dimezzamento del carico ( 8/4/2 ohm ). comunque sono prodotti da sceicchi o pari grado.
fabbe Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Ma funzionano o sono solamente scenografici? Qualcuno li ha ascoltati?
Mighty Quinn Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 6 minuti fa, fabbe ha scritto: Qualcuno li ha ascoltati? Io Scritto sopra Quello grosso grosso
niar67 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 35 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Io Scritto sopra Quello grosso grosso Quello grosso ha tanto del nucleo del motore a curvatura dell'Enterprise....ed ha suonato " Divertente,molto bello"? .....? Saluti Andrea
Mighty Quinn Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 6 minuti fa, niar67 ha scritto: Divertente,molto bello"? Beh È molto spettacolare a vedersi È tipo i Transformers Poi pieno di lucette ovunque Insomma roba di notevole impatto A me personalmente piace E anche quelli più recenti, i piccoli del nano fluido mi paiono molto belli un gran lavoro di design
samana Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Insomma credo si sia capito che per @Mighty Quinn queste realizzazioni lasciano a desiderare sotto l’aspetto meramente sonico. Sbaglio ?
Mighty Quinn Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 3 minuti fa, samana ha scritto: Sbaglio ? Si Credo siano ottime anche come suono Anche perché sono dei banali amplificatori non ci vuole molto a fare un ampli ben suonante Ma francamente Sarebbe un po' naive pretendere di "saper valutare " in modo attendibile il suono di un ampli per una mezz'ora di ascolto in ambiente e impianto sconosciuto
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 29 Dicembre 2024 @samana ma no, ricorsati che il nostro @Mighty Quinn ha le tessera n. 1 o n. 2 del club "tutto quello che non è rotto suona uguale anzi tutti gli ampli asn i-èpersici pssia i-dentici", potenza a parte non c'è differenza tra un pioneer 5300 ed un top di gamma attuale 1
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Anche se dovesse suonare bene, a me pare una cacata pazzesca! 1
Dufay Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 22 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Si Credo siano ottime anche come suono Anche perché sono dei banali amplificatori non ci vuole molto a fare un ampli ben suonante Ma francamente Sarebbe un po' naive pretendere di "saper valutare " in modo attendibile il suono di un ampli per una mezz'ora di ascolto in ambiente e impianto sconosciuto Credi?
Mighty Quinn Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Credi? Sussistono alcune eccezioni ma si andrebbe OT A te piace il Pivetta? 1500kg 6x20000 watt in classe A (mi pare un tantinello tanto ma vabbè...)
fabbe Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @audio2 azz. Avendo l'impianto al primo piano il rischio che si sfondi il pavimento è alto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora