fabiodic Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Inviato 31 Dicembre 2024 6 minuti fa, Ricky81 ha scritto: @fabiodic Se come ha detto qualcuno prima, non è il DSD o SACD a essere superiore al CD ma solamente la differente masterizzione del mix dedicato ai SACD rispetto al normale cd, qualora si abbiano SACD che hanno anche strato CD e quindi si suppone stesso mix e masterizzazione non si dovrebbero sentire differenze, e quindi il collegamento al Vimak non dovrebbe portare differenze. Se invece lo strato SACD è superiore allo strato CD le cose cambiano se uno vuol fare la prova, riproduce il cd nel sony 777 dove viene sempre convertito in dsd prima di andare al dac interno, però vorrei far notare che se la sony ha fatto questa scelta, probabilmente credeva nel dsd 1
scroodge Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 5 minuti fa, Ricky81 ha scritto: @scroodge Lo riduce a 16bit sicuramente Cioè fa DSD > PCM e poi D > A ? sicuro? Non mi risulta... hai qualche specifica che mi rinfresco la memoria? Come dice @fabiodic, dai miei ricordi, il 777 la prima cosa che fa è convertire in DSD a meno che non riceva uno stream DSD dal layer DSD, mi par strano che poi, ri-converta, o converta in PCM
fabiodic Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Inviato 31 Dicembre 2024 7 minuti fa, scroodge ha scritto: E come fa a riprodurre lo strato SACD a 24bit? Io ricordo che era una macchina single bit dall'inizio alla fine, ma son passati tanti anni.. il sony riproduce lo strato sacd, il vimac solo lo strato cd
AudioLover Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 in questa stessa discussione @ilmisuratore aveva portato qualcosa di specifico relativamente ai 16bit di risoluzione dle Sony ma io non sono un tecnico, e ne capisco ben poco ahah
fabiodic Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Inviato 31 Dicembre 2024 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Cioè fa DSD > PCM e poi D > A ? sicuro? Non mi risulta... hai qualche specifica che mi rinfresco la memoria? no il dsd viene convertito con il dac interno, il pcm dello strato cd viene prima convertito in dsd e poi va al dac interno del 777
Jack Torrance Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 1 ora fa, fabiodic ha scritto: ammetto di averlo cercato, ma spectral non importa piu in italia, quindi non sono riuscito a fare il confronto Non so se il sito sia aggiornato, ma qui Audio Graffiti elenca i prodotti in catalogo e i rivenditori: https://audiograffiti.com/catalogo/spectral/ Il lettore CD SDR 4000 SV (Euro 35.900,00) risulta in effetti non disponibile.
scroodge Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 2 ore fa, one4seven ha scritto: Caspita, da quello che vedo in basso, dovrebbe anche beccare la deenfasi che si applicava ai primi CD. Io non ho mai capito se le prime stampe CD di TOTO IV (tante per fare un esempio) le ho mai ascoltate correttamente... Certo. E lo può fare in automatico, se rileva un CD con pre enfasi... https://forum.rme-audio.de/viewtopic.php?id=35477 1
ilmisuratore Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 1 ora fa, fabiodic ha scritto: no il dsd viene convertito con il dac interno, il pcm dello strato cd viene prima convertito in dsd e poi va al dac interno del 777 Since the XA777ES was originally announced, there have been rumors that it will up-sample and convert CD PCM data to DSD before D/A conversion (footnote 1). Sony's technical docs describe a process whereby 16-bit/1Fs PCM data are up-sampled to 24-bit/8Fs, then converted to 1-bit/64Fs, highly suggestive of such a conversion, but no explicit statement of DSD is made in this context. So, while some may wish to ascribe subjective results to an internal conversion of PCM to DSD, the situation isn't clear and performance at the analog output remains the only important issue
fabiodic Inviato 1 Gennaio Autore Inviato 1 Gennaio Buon 2025 a tutti voi, grazie per avermi accolto nella vostra comunità, grazie per le vostre risposte che mi hanno dato dei suggerimenti per migliorare a cui non avevo pensato
fabiodic Inviato 1 Gennaio Autore Inviato 1 Gennaio @Jack Torrance ho chiamato audiograffiti per spectral e mi hanno confermato che con spectral è tutto fermo da 2 anni 1 1
ascoltoebasta Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 19 ore fa, one4seven ha scritto: No te prego... non cominciamo con a mio cuggino che lavora alla Nasa Io ho capito cosa vuoi dire, e va benissimo così. L'errore di partenza è considerare tutti gli altri audiofili ingrado solo di collegare fili,e come c'è il forumer naim ci sono anch'io ad ammettere di non saperne fare il pieno utilizzo,ma è anche vero che ho posseduto l'RME per qualche mese e ho la fortuna di conoscere una persona che con queste tecnologie ci lavora,e comunque i risultati,non solo da me, son stati differenti rispetto a naim e altri forumer,questo per dire che nessuno custodisce la verità assoluta. 1
Turandot Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @fabiodic purtroppo sembra così… non è più arrivato nulla di nuovo ☹️ pensare che sul loro sito a inizio anno hanno scritto che nel corso del 2024 ci sarebbero state novità e nuovi prodotti, boh!🤷🏻
fabiodic Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio Salve a tutti, per chi ha letto il primo messaggio della discussione, saprà che è nata per cercare di migliorare la riproduzione del cd audio dalla mia accoppiata meccanica sony scd777es + vimac ds2000 . da subito avevo un amico che aveva provato come possibile miglioramento la sostituzione del sony con un innuos zenith mk3. Ho comprato subito, ma ha uscita solo usb. qualcuno mi vuole consigliare un convertitore da usb a spdif? Io su vimak ho ingresso spdif coassiale e quindi devo convertire l'uscita usb del innous in spdif coassiale elettrico.
ilmisuratore Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 45 minuti fa, fabiodic ha scritto: qualcuno mi vuole consigliare un convertitore da usb a spdif? https://www.amazon.it/XMOS-Adattatore-audio-coassiale-ottico/dp/B08GYX9RPF/ref=sr_1_51?adgrpid=125005019902&dib=eyJ2IjoiMSJ9.CFz0CZFU_5XsyTQ-YPlK8IFDrYrnm6AYxazLTJtgtLZAJp1-0cigpmebqaX_wmIsioih3uza7rE-rbgsWt0l2eKEnDzvEQC8hB_A9bWIo_Kgx-5mZnmXPlxi_T2lP8ADf_LwwAIr4fqK7LSg4r7nCRbvbYgnIv9WaZ_jhJQhCwvzW5SE-xWv3nUdP-tKtiY79ztn0ccMdQllFQYGiDNJGRJHxKek2-R5lmdthSw3nziFoVwXmcsOc7-L6sbVx9yNHQgqv6zO2-latZoSXJuWiEyZflWDAw-jXJvmDsYLcMzlEG7_RmGTCyKpTY3ffqZ03u3ECil5kWZ9GiPZQrA5f96Otl9q7bMWLcF04XzgCTZ9vz18Dz2HT6wbmf2ZsCWrqD1XHSDQ-ZBmMOXLFc9ug2Q3nGwkVJeNg0FpE2IFJ9IenExce_yDq7I1hBpmJR1R.-iObZmlWoIpKXsFsiTNdh_qHdJv7VN9kYxraapsZy68&dib_tag=se&hvadid=591166451518&hvdev=c&hvlocphy=9199754&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=13758169439198851754&hvtargid=kwd-365093312333&hydadcr=10635_2132607&keywords=da+usb+a+spdif&nsdOptOutParam=true&qid=1736118699&sr=8-51
ascoltoebasta Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Il 30/12/2024 at 12:38, fabiodic ha scritto: ovviamente non compro niente senza provare 56 minuti fa, fabiodic ha scritto: un amico che aveva provato come possibile miglioramento la sostituzione del sony con un innuos zenith mk3. Ho comprato subito, ma ha uscita solo usb. Ahi,ahi,ahi.......
davenrk Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @fabiodic prima di prendere l'Innuos non hai visto le sue uscite? In 10 pagine non è venuto fuori? Ti serve un DDC di qualità tipo Singxer o Matrix o Gustard ma non te li regalano.
ilmisuratore Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio Non c'è più nulla di così sbagliato che prendere un "innuos" per farlo passare da un convertitore USB --> spdif e alimentare un DAC Mi chiedo perché un innuos... cioè la spesa per questo oggetto
fabiodic Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio @ilmisuratore Io comunque ho ottenuto lo scopo di migliorare con innous zenith mk3 + m2tech hiface, ed ho sostituito il sony scd777es come trasporto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora