Vai al contenuto
Melius Club

Sorgenti di riproduzione cd al massimo


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

@fabiodic Il Sony che hai era davvero una gran macchina,darti consigli d'acquisto lo trovo davvero assurdo perchè ognuno di noi scriverebbe in funzione delle proprie convinzioni e gusti,e non mi pare cosa molto utile,io ti consiglio,se ne hai modo,di fare confronti nel tuo impianto,acquistare su consigli altrui porta con buona probabilità a sbagliare acquisto.

Inviato

@fabiodic

Scusa, ma ti è stato detto o tu direttamente hai provato e fatto il confronto tra la lettura del CD dal Sony e dall’ HD dell’Innuos? Se si, che impressioni hai avuto?

Inviato
10 ore fa, fabiodic ha scritto:

Gradisco qualunque consiglio

Meccanica conta zero 

Cavo digitale conta zero 

Conta solo il DAC

Quindi 

Se vuoi suonare CD

Va bene qualunque meccanica cd con uscita digitale 

E un DAC allo stato dell'arte in quanto meno dello stato dell' arte sarebbe ridicolo 

Consiglio 

RME Adi2 qualunque versione 

 

 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

RME Adi2 qualunque versione 

il dac interno del Sony pensi sia inferiore? 

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

Il ripping trae vantaggio però da come è costruito il contorno, alimentazioni separate in primis, anche tripla separata dallo zenith in su.

Mai dubitato di questo !!! Avendo posseduto uno Zenith mk2 con il quale ho rippato una parte della mia cd-teca conosco benissimo i pregi degli Innuos ... ma "una meccanica per la riproduzione di cd" è una cosa, una meccanica da PC è un'altra: e quella negli Innuos è una banale meccanica da pc ... non ha neanche il cassetto, ma "ingoia" il cd, per cui neanche tanto sofisticata ... poi è chiaro che durante il ripping importantissimo è il software che lo fa: è lui l'attore principale!!

@fabiodic "semplicemente passando dall'hd" è una storia completamente diversa dalla lettura fatta da una meccanica che invia il flusso in uscita verso un dac: se non ti è chiara sta cosa ...

Inviato
24 minuti fa, jammo ha scritto:

dac interno del Sony pensi sia inferiore? 

Se le misure sono simili al scd xa777es è drammaticamente inferiore e anche con alcuni difetti che un tempo erano abbastanza comuni tipo leggero sbilanciamento tra canali, roll off anche sulle basse ecc...

Ma

Dato che stiamo parlando di DAC cioè di roba di una banalità rivoltante nel senso che bisogna proprio impegnarsi per fare un DAC che si senta, magari non sono abbastanza grandi da essere udibili 

Anzi, lo riterrei abbastanza probabile 

Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

@fabiodic Il Sony che hai era davvero una gran macchina,darti consigli d'acquisto lo trovo davvero assurdo perchè ognuno di noi scriverebbe in funzione delle proprie convinzioni e gusti,e non mi pare cosa molto utile,io ti consiglio,se ne hai modo,di fare confronti nel tuo impianto,acquistare su consigli altrui porta con buona probabilità a sbagliare acquisto.

molto saggio, ma non avendo idee ho pensato di chiedere e valutare le risposte, ovviamente non compro niente senza provare

Inviato
3 ore fa, skillatohifi ha scritto:

ma quando ascolti la musica con loro, beh.. rimani basito dalla bellezza dei suoni, poi è parecchio difficile ritornare indietro ad ascoltare musica con i dac che uno possiede. 

 

Mah... insomma... ci sono decine di dac che suonano benissimo e costano molto meno del Total Dac ...

Direi che questo modo di porre un consiglio ha un sapore vagamente "favolistico", ed andava di moda qualche decennio fa, quando ci si fidava ciecamente dei poetici recensori delle riviste un tempo in voga ...:classic_rolleyes:

Inviato
3 ore fa, Tronio ha scritto:

nel digitale, a differenza dell'analogico, per ottenere un miglioramento tangibile devi spendere parecchio

 

Informazione assolutamente "falsa e tendenziosa" ... :classic_wink:

Nel digitale devi solo provare: hai suoni diversi in base alla "firma sonora" del brand, ma potrebbe piacerti un dac "arioso e iperdefinito" da 500 euro rispetto ad un dac "suadente e melodioso" da 10k euro.

I soldi, nel digitale, contano veramente assai poco, perchè la "perfetta qualità" della conversione D/A la puoi ottenere anche con poche centinaia di euro: il resto lo fa l'impostazione sonora voluta dal costruttore, che deve essere confacente ai propri gusti e al proprio sistema

Inviato
4 minuti fa, Max440 ha scritto:

costano molto meno del Total Dac .

Total DAC?🤣

Il peggiore dac della storia 

Forse perfino peggio di zanden audio note e simili...

 

Inviato
3 ore fa, Silencer ha scritto:

Quello da te descritto non è certo il suono analogico... Come se ce ne fosse un solo tipo...

 

Nella vita, in ogni campo, si parla spesso per "analogie" e/o metafore: per cui tutti noi (noi di questo club, intendo...) sappiamo cosa si intende per:

 - suono digitale

 - suono analogico

 - suono valvolare

 - suono solide state

 - suono "a tromba"

 - suono elettrostatico

etc etc

Ovvio che poi ci sono mille sfumature, ma non facciamo finta di non riconoscere le macrocategorie: ormai siamo maggiorenni e vaccinati :classic_smile:

Inviato

@fabiodic

Da utente estremamente soddisfatto di Zen mk3 non posso che consigliarti i prodotti Innuos.

Però sono fondamentalmente degli streamer perciò usarli solo per l’ascolto dei CD rippati è un poco riduttivo oltre che laborioso, la prima volta, se ne hai molti.

Inoltre come già detto necessitano di DAC che sicuramente conta nell’ascolto.

Ricapitolando, se ti può essere utile uno streamer (per Qobuz, Tidal, internet radio, ecc.) con capacità di ripping e salvataggio interno vai pure sul sicuro, altrimenti sarebbe sprecato.

Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Consiglio 

RME Adi2 qualunque versione 

 Ottimo consiglio, ma magari preferisce quelli come il mio "coi pupazzetti" : deve provare, non possiamo scegliere noi per lui :classic_love:

Inviato
3 minuti fa, Max440 ha scritto:

Mah... insomma... ci sono decine di dac che suonano benissimo e costano molto meno del Total Dac ...

Direi che questo modo di porre un consiglio ha un sapore vagamente "favolistico", ed andava di moda qualche decennio fa, quando ci si fidava ciecamente dei poetici recensori delle riviste un tempo in voga ...:classic_rolleyes:

Sono perfettamente d'accordo...ma alla fine torniamo sempre e solo agli stessi discorsi...il target che ognuno di noi si pone e la dose di razionalità che si mette in campo

Ci sono sicuramente DAC che restituiscono sonorità ammalianti, avvolgenti, sensuali...a prescidere se siano o meno presenti nell'informazione originale

Quindi è lecito provarli, ascoltarli, in base ai porpri gusti ed al budget previsto

Si è capito che se si punta alla trasparenza e fedeltà bastano e avanzano prodotti entro i 500 euro

Oltre questo si va a gusti, con la tranquillità mentale di aver scelto un prodotto allineato ai propri gusti, senza farsi troppi problemi

 

Inviato
1 ora fa, jammo ha scritto:

il dac interno del Sony pensi sia inferiore? 

Rispetto alla RME ipotizzo circa 4 bit peggiori 

Dunque a livello di risoluzione meglio la RME

Inviato

@fabiodic comunque, a scanso di equivoci, il cd rippato sull'Innuos mi è sempre piaciuto più dello stesso cd riprodotto dal lettore CD che avevo allora (era un Teac di cui non ricordo più la sigla, ma niente di "speciale") tant'è che, finito di rippare tutti i miei cd, li ho imballati, ho venduto il lettore ... e da allora vado solo di liquida ... ma questa è un'altra storia !

Occhio che l'Innuos ha solo uscita USB per cui ovviamente il dac deve avere la relativa entrata se non vuoi avventurarsi in adattatori (di cui ho sempre diffidato!)

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Rispetto alla RME ipotizzo circa 4 bit peggiori 

Dunque a livello di risoluzione meglio la RME

Così tanti?

Ipotizzando circa 18 bit di risoluzione per rme, si arriva a 14 per il Sony 

Che probabilmente bastano 

Il vinile non ne ha più di 13 e può già suonare bene, tipo un ottimo mp3, come noto 

 

Inviato
6 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

Occhio che l'Innuos ha solo uscita USB per cui ovviamente il dac deve avere la relativa entrata se non vuoi avventurarsi in adattatori (di cui ho sempre diffidato!)

Vero per gli Zen/Zenith, ma i nuovi NG possono avere anche altre uscite.

Concordo anche riguardo gli adattatori che con tutta probabilità andrebbero a rovinare la festa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...