Vai al contenuto
Melius Club

Sorgenti di riproduzione cd al massimo


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Se le misure sono simili al scd xa777es è drammaticamente inferiore e anche con alcuni difetti che un tempo erano abbastanza comuni tipo leggero sbilanciamento tra canali, roll off anche sulle basse ecc...

Ma

Dato che stiamo parlando di DAC cioè di roba di una banalità rivoltante nel senso che bisogna proprio impegnarsi per fare un DAC che si senta, magari non sono abbastanza grandi da essere udibili 

Anzi, lo riterrei abbastanza probabile 

 Cioè affermi che il sony xa777es è drammaticamente inferiore al dac RME?

 

Sarebbe il caso di smettere di fare disinformazione se questa era la tua affermazione di partenza 

 

Ho avuto l'xa50es e per qualche settimana il 777 e posso dire che l'RME in un confronto a memoria è un timido anatroccolo 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
46 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ipotizzo di si, ma dovrei osservare specifiche misure che su questa macchina non trovo 

Ipotizzo una distorsione integrale attorno i -100 dB e quindi rientrerebbe nelle differenze udibili

Nulla toglie che per quel periodo quell'apparecchio non poteva essere un gran bell'oggetto

Se avrai la fortuna di ascoltarlo dirai tranquillamente che anche per il 2025 venturo rimarrà una macchina eccezionale !

Inviato
21 minuti fa, powerpeppe ha scritto:

Sarebbe il caso di smettere di fare disinformazione

 

Se quello che afferma @ilmisuratoreè vero allora la differenza è più drammatica di quello che avrei detto 

4 bit è uno sproposito 

E sarebbe il caso di smetterla di fare disinformazione 

Insomma sei partito in tromba senza motivo 

Rilassati e rifletti prima la prossima volta 

21 minuti fa, powerpeppe ha scritto:

affermi che il sony xa777es è drammaticamente inferiore al dac RME?

O hai problemi di comprensione di ciò che leggi 

Oppure mi spiego male io non posso escluderlo

 

Io in sostanza dicevo esattamente il contrario e cioè che le   differenze di prestazione (anche se molto nette e comunque prova a leggere bene...ci avevo messo un se all' inizio) probabilmente non sono udibili 

Ma probabilmente mi sbaglio 

Credo moooolto più al @ilmisuratore che a me stesso su queste cose 

Ti consiglio di fare altrettanto ne guadagnerai parecchio in informazione corretta 

 

widemediaphotography
Inviato

Conosco l'RME ADI 2 4 pro, che é anche un buon sistema multifunzione (ampli cuffie, pre-phono) e anche un buon strumento di misura con la sua interfaccia ADC.

Se tanto mi dà tanto é indistinguibile da DAC D-S di riferimento, come il Mola Mola e con tutto quello emerso dalla prova de ilmisuratore... 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Se quello che afferma @ilmisuratoreè vero allora la differenza è più drammatica di quello che avrei detto 

4 bit è uno sproposito 

E sarebbe il caso di smetterla di fare disinformazione 

Insomma sei partito in tromba senza motivo 

Rilassati e rifletti prima la prossima volta 

O hai problemi di comprensione di ciò che leggi 

Oppure mi spiego male io non posso escluderlo

Io in sostanza dicevo esattamente il contrario e cioè che le   differenze di prestazione (anche se molto nette e comunque prova a leggere bene...ci avevo messo un se all' inizio) probabilmente non sono udibili 

Ma probabilmente mi sbaglio 

Credo moooolto più al @ilmisuratore che a me stesso su queste cose 

Ti consiglio di fare altrettanto ne guadagnerai parecchio in informazione corretta 

Avevo capito il contrario forse leggendo di fretta , scusami 

  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Conosco l'RME ADI 2 4 pro, che é anche un buon sistema multifunzione (ampli cuffie, pre-phono) e anche un buon strumento di misura con la sua interfaccia ADC.

Se tanto mi dà tanto é indistinguibile da DAC D-S di riferimento, come il Mola Mola e con tutto quello emerso dalla prova de ilmisuratore... 

C'è un utente @naim che l'ha confrontata con il suo stesso Bricasti e non ha sentito delle differenze apprezzabili

Alla fine non è che le prove che si effettuano (bene) non portino ad una strada comune

Tutto il resto (percezione e "possibili interfacciamenti") è da contorno 

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
56 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

C'è un utente @naim che l'ha confrontata con il suo stesso Bricasti e non ha sentito delle differenze apprezzabili

Alla fine non è che le prove che si effettuano (bene) non portino ad una strada comune

Tutto il resto (percezione e "possibili interfacciamenti") è da contorno 

Quando scelsi il mio smsl DO300 oltre prendere come riferimento le misure su ASR ( eccellenti) in 6 non riuscimmo ad apprezzare differenze con l'ADI 2 4 pro. Fu questa la mia prova del 9 per stabilire che con quel DAC non avrei toppato ed infatti si é confermato tale, con tutte le prove comparative  eseguite anche successive. Vabbè poi ci sta chi percepisce -182db 😉

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
19 hours ago, fabiodic said:

Salve a tutti, volevo consigli su quali sorgenti usare per la migliore riproduzione del media più diffuso, il cd 16-44.

Ovviamente il consiglio migliore è quello che ottiene il massimo con la minima spesa o che ottiene un risultato vicino al massimo con il minimo della spesa possibile. Attualmente uso un sony scd777es come meccanica di lettura, dac vimak ds-2000 e cavo spdif liutanie. Gradisco qualunque consiglio che migliori il risultato finale migliorando anche una sola delle 3 componenti della catena che compone la mia sorgente. 

Attualmente ho ricevuto un solo suggerimento per migliorare la meccanica sostituendo il sony scd777es con il top di gamma innous o il modello appena sotto (zenith mk3), non sono ancora riuscito a fare la prova di ascolto, ma la persona che lo ha suggerito, ha fatto la prova e parla di lieve miglioramento sulla meccanica a fronte di una spesa elevata. ringrazio in anticipo tutti coloro che vogliono partecipare.

ti consiglio questo che ha una meccanica buona e buona s/pidf ed e' un Hub Usb per  eventuali futuri aggionamenti https://www.schiit-europe.com/product/urd-cd-transport-and-unison-usb-hub/

Inviato
8 ore fa, mla ha scritto:

@fabiodic

Da utente estremamente soddisfatto di Zen mk3 non posso che consigliarti i prodotti Innuos.

Però sono fondamentalmente degli streamer perciò usarli solo per l’ascolto dei CD rippati è un poco riduttivo oltre che laborioso, la prima volta, se ne hai molti.

Inoltre come già detto necessitano di DAC che sicuramente conta nell’ascolto.

Ricapitolando, se ti può essere utile uno streamer (per Qobuz, Tidal, internet radio, ecc.) con capacità di ripping e salvataggio interno vai pure sul sicuro, altrimenti sarebbe sprecato.

no io lo userei come meccanica al posto del sony 777, anzi se lo sai, immagino che visto l'uso ridotto sia inutile il modello superiore, lo statment, vediamo se qualcuno lo sa?

Inviato
11 ore fa, Gall ha scritto:

@fabiodic

Scusa, ma ti è stato detto o tu direttamente hai provato e fatto il confronto tra la lettura del CD dal Sony e dall’ HD dell’Innuos? Se si, che impressioni hai avuto?

mi è stato detto, io ancora spero che il sony ne esca vincitore così risparmio, ma chi ha fatto la prova è certo, soprattutto della scena più profonda

Inviato
8 ore fa, Max440 ha scritto:

 Ottimo consiglio, ma magari preferisce quelli come il mio "coi pupazzetti" : deve provare, non possiamo scegliere noi per lui :classic_love:

effettivamente non sono un fan di rme, pensavo più al rockna, ma devo provarlo

Inviato
10 ore fa, jammo ha scritto:

il dac interno del Sony pensi sia inferiore? 

io ho molta fiducia in sony, suppongo meglio di rme

Inviato
9 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Mai dubitato di questo !!! Avendo posseduto uno Zenith mk2 con il quale ho rippato una parte della mia cd-teca conosco benissimo i pregi degli Innuos ... ma "una meccanica per la riproduzione di cd" è una cosa, una meccanica da PC è un'altra: e quella negli Innuos è una banale meccanica da pc ... non ha neanche il cassetto, ma "ingoia" il cd, per cui neanche tanto sofisticata ... poi è chiaro che durante il ripping importantissimo è il software che lo fa: è lui l'attore principale!!

@fabiodic "semplicemente passando dall'hd" è una storia completamente diversa dalla lettura fatta da una meccanica che invia il flusso in uscita verso un dac: se non ti è chiara sta cosa ...

io accetto i fatti, chi ha fatto la prova garantisce che innuos vada meglio, fino a quando non lo smentisco, conoscendo la persona come competente, per me è un fatto e non lo discuto

Inviato
9 ore fa, mla ha scritto:

Vero per gli Zen/Zenith, ma i nuovi NG possono avere anche altre uscite.

Concordo anche riguardo gli adattatori che con tutta probabilità andrebbero a rovinare la festa.

interessantissimo, è un optional? io mi ero rassegnato ad usare l'adattatore 590 solution oppure a cambiare il dac, ma devo capire con quale? mi confermi che si può avere spdif su zenith ng?

Inviato
30 minuti fa, fabiodic ha scritto:

no io lo userei come meccanica al posto del sony 777, anzi se lo sai, immagino che visto l'uso ridotto sia inutile il modello superiore, lo statment, vediamo se qualcuno lo sa?

Come già detto, non è una meccanica CD in cui inserire un CD ed ascoltarlo.

La prima volta devi attendere 5 minuti per metterlo in memoria e poi il CD non ti serve più.

Lo Statement probabilmente si sentirà ancora meglio, ma a qual prezzo?
Ovviamente il resto della catena deve essere di alto livello altrimenti non è certo che si riescano ad apprezzare le differenze.

 

5 minuti fa, fabiodic ha scritto:

mi confermi che si può avere spdif su zenith ng?

Sì, anche sullo Zen Next-Gen, che però non ha la meccanica CD integrata ma necessita di una esterna.

Comunque se non lo usi anche come streamer, secondo me è come sparare alla mosca col bazooka.

Inviato
27 minuti fa, fabiodic ha scritto:

io accetto i fatti, chi ha fatto la prova garantisce che innuos vada meglio

 

Scusa ma... questo non è un fatto: una persona, con i suoi gusti personali, con il suo sistema, ha ritenuto meglio Y invece di X.  

Non è detto che, un altra persona, con altri gusti, in altro sistema, possa affermare con altrettanta sicurezza che:

 - X è meglio di Y

 - tra X e Y non v'è alcuna differenza.

Per cui, ripeto il mio consiglio: ascolta solo nel tuo sistema, senza se e senza ma :classic_wink:

.-.-.-.-.-.-.

ps: ribadisco che la meccanica è la parte "forte" del tuo sistema, e non ha senso perdere tempo (e soldi) per fare un upgrade rimanendo sulla lettura meccanica del formato 16/44.

Invece cerca di provare dac di diversa tipologia (Topping, RME, Metrum, Denafrips, Rockna o... qualche vecchia gloria vintage Mark Levinson o Wadia) e trai le tue conclusioni, con i tuoi gusti, nel tuo sistema.

Bye,

Max

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...