Phil966 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 Buongiorno a tutti entro il prossimo anno dovrei riuscire a smettere di lavorare ed avendo avuto negli ultimi 15 anni auto aziendali mi trovo costretto per necessità a comprarne una. Fino a qui nessun problema, vorrei prendere un auto usata di media categoria (per me) e rimanere dentro i 20 mila euro ed anche qui nessun problema particolare, ho visto cose interessanti dei vari marchi soliti e c'è una buona disponibilità per i miei parametri Ecco il problema, risiedo in provincia di Milano e quindi qualsiasi auto acquistassi a breve non potrei usarla, se non ho capito male dal 2028 il diesel sarà bandito e per il benzina si parla del 2030, quindi direi a brevissimo Il mio obbiettivo era di prendere una macchina usata di qualità con pochi chilometri e con al massimo 5/6 anni e tenerla altri 10 almeno facendo una media di circa 10/15 mila chilometri all'anno, che faccio? suggerimenti
Phil966 Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 Tempo fa aprii una discussione sulla voglia di acquistare una macchina cabrio, il progetto non è accantonato, ma sussiste sempre lo stesso problemi di non poterla usare per le nome antinquinamento
audio2 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 39 minuti fa, Phil966 ha scritto: risiedo in provincia di Milano ma i blocchi riguarderanno solo milano città zona b o quello che è, o no ? altrimenti autostrade e tangenziali varie quelli da fuori come fanno
Phil966 Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 @audio2 si certo, io però sono al limite della zona B, se devo andare a trovare i miei non la potrei usare
audio2 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 blocchi anche per le ibride ? ps: leggo questo dal sito del comune: " Potranno sempre entrare: Euro 5 e 6 benzina GPL, metano, bifuel, ibride ed elettriche. " . Area B | Veicoli che possono entrare - Comune di Milano
Phil966 Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 Il limite però potrebbe essere sempre il 2030, forse la soluzione migliore potrebbe essere le plug in Hybrid che all'occorrenza vanno in elettronico puro
LeoCleo Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Phil966 Dunque, dove eravamo rimasti. Come primo consiglio, ironico ma non troppo: se vai in pensione, cosa ti trattiene nell'inquinatissima Pianura Padana e nella sempre meno accogliente Milano?! Secondo, che auto ti serve: single, spostato, con prole ancora al seguito, cane, gatto, gabbietta col canarino? Viaggi principalmente in città, extra urbano, nei medi o lunghi viaggi solo treno e aereo o ti spari un Milano-Lecce guidando solo tu? Terzo, mai andrei su un usato, a meno di non sapere vita, morte e miracoli di quell'auto.
Phil966 Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @LeoCleo Quante domande!! Starei a Milano ancora per un po' ed appena possibile me ne scappo Sposato con figli grandi e l'auto mi serve per spostarmi a necessità, mi piacerebbe una macchina sportiva (magari cabrio) per il piacere di averla e usarla Non ho problemi a farmi Milano/Lecce (che purtroppo non ho mai visto ma che mi dicono bellissima) perché faccio già una media di 50/60 mila km all' anno Diciamo che forse sono un po' indeciso 😪 Macchina usata in quanto nuove costano un follia, la prenderei comunque con garanzia
LeoCleo Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Phil966 chilometraggio importante, da dieselista! Da qui al 2028 (fine Diesel a Milano) faresti 200.000 km, che sommati a quelli già presenti sull’usato, la porterebbero a fine vita o quasi. Poi… chi vivrà vedrà!
qzndq3 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 4 minuti fa, LeoCleo ha scritto: chilometraggio importante, da dieselista! Ha scritto che una volta smesso di lavorare farà 10-15.000 km/anno, non sarebbero percorrenze da diesel. 1 ora fa, Phil966 ha scritto: mi piacerebbe una macchina sportiva (magari cabrio) per il piacere di averla e usarla se non hai la necessità di avere bagagliaio potresti cercare una MX5, meglio il 2.000 cc almeno nella versione da 160CV
LeoCleo Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @qzndq3 ultimo post parla di 50/60 k annui. Per questo non ho suggerito la MX5, che appoggio in pieno! 🥂
qzndq3 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: ultimo post parla di 50/60 k annui Oggi mentre sta ancora lavorando
Phil966 Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio Esattamente sto facendo adesso 50/60 k annui per lavoro, era solo per dire che non mi spaventa quidare, mi rilassa Tornado al discorso iniziale, i miei dubbi oltre al discorso norme antinquinamento, sono sulla tipologia di auto, scelta razionale o scelta di irrazionale? Scelta razionale, una niosissima auto tipo quella che ho attualmente, una t-cross 1000 cc automatica con una motore che è imbarazzante, va bene nel 95% dei casi, consuma poco, per guidare tranquillo e in autostrada va benissimo ma appena si chiede qualcosa in più viene da piangere Scelta irrazionale, una macchina tipo la MX5 o Bmw Z4, che saranno sicuramente meno comode ma che danno altre soddisfazioni, anche solo a gurdarle è un piacere Giusto per dare altre info, attualmente ho una Ducati e non un banalissimo scooter
qzndq3 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 7 ore fa, Phil966 ha scritto: scelta razionale o scelta di irrazionale? Domandona...che in realtà sto facendo a me stesso... quanto pensi di vivere? (dall'estate scorsa mi sto arrovellando se ordinare o non ordinare la mia seconda auto, sportiva, bassa, cabrio) 7 ore fa, Phil966 ha scritto: Scelta irrazionale, una macchina tipo la MX5 o Bmw Z4, che saranno sicuramente meno comode ma che danno altre soddisfazioni, anche solo a gurdarle è un piacere Scelta irrazionale di certo! Onestamente se non hai problemi economici non stare a pensarci e prendi una Z4 che ha anche bagagliaio sufficiente per farci le ferie (moglie/compagna permettendo) e per fare la spesa. Si guida che è un piacere e non è per nulla scomoda, vabbè è un po' bassa... A risorse abbondanti la versione M40 sei cilindri tre litri da 340 CV con differenziale autobloccante, altrimenti la 4 cilindri due litri da 258 CV e quella da 197 CV sono già un bel guidare. A risorse infinite ci sarebbero le Porsche 718 e 911... ma si sale e tanto per quanto riguarda i costi di acquisto e di gestione.
LeoCleo Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Irrazionale?! Irrazionale è non togliersi uno sfizio dopo una vita di lavoro. E per cosa, per portarseli nel sarcofago come i faraoni?! Ma anche no. Quindi direi che una bella bombetta cabrio sia la scelta giusta. Poi nessuno vieta di avere due auto. Basta non scivolare nel collezionismo da perenne indecisione… come me che di auto ne ho tre e sto pure iniziando a fantasticare sulla quarta, ovviamente cabrio! Non necessariamente potente o sportiva, ma nemmeno un chiodo piantato nel muro.
v15 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 9 ore fa, Phil966 ha scritto: attualmente ho una Ducati e non un banalissimo scooter Tieni la T-cross e metti in garage altre 2 o 3 moto, che so, una Honda VTR1000 SP1 e una Yamaha R1 1998 (rigorosamente bianca con sella rossa) le prime che mi vengono in mente. Poi volendo esagerare si potrebbe cercare anche una Suzuki Hayabusa...😁 1 1
iBan69 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio @Phil966 ciao Phil, la scelta “irrazionale”, può essere fatta se questa vettura è la seconda in famiglia, a meno che tu sia single. 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora