Phil966 Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo Il 3 clindri non si può sentire, io attualmente (come scritto sopra) ho il 1000 3 cilindri del gruppo Volkswagen e finche non superari i 2500 va bene, oltre è un frullino e non si muove, oltre a fare un rumore pietoso
ediate Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @v15 1 ora fa, v15 ha scritto: Se mi regali una Yaris GR mi accontento anche di 3 😁 Dài, regalo per regalo, meglio una Honda Civic Type R, una Cupra Formentor VZ5 o una Audi RS3... 2
v15 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 1 ora fa, Phil966 ha scritto: oltre è un frullino e non si muove Lo strano è che in campo moto c'è Triumph che da 30 anni fa' degli eccellenti e prestazionali motori a 3 cilindri, e con la bellezza del suono tra i punti di forza.
v15 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 1 ora fa, Phil966 ha scritto: oltre a fare un rumore pietoso Prova a dare un'occhiata al catalogo Akrapovic 😁 1
Phil966 Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo @v15 Mettere uno scarico Akrapovic su una t-cross è un insulto 1
qzndq3 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @v15 @ediate Se volete farmi un regalo, io mi accontenterei anche di un usato. BMW M3 e92 con il motore S65B40 (aspirato 3999cc V8 benzina da 420CV a 8200 giri e 40 N/m di coppia a 3900 giri). Per quanto riguarda il colore potrebbe andare bene arancione come era la M3 GTS.
v15 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 26 minuti fa, qzndq3 ha scritto: BMW M3 e92 Scendo in garage e guardo se me ne avanza una 👍 1
ortcloud Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Una volta esisteva una jaguar con microturbine che potrebbe caricare una piccola batteria per ridurre il peso
GasVanTar Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Idefix anche a me, esteticamente preferisco la 3 che trovo più personale. L'unica mia perplessità è legata alla disattivazione di due dei quattro cilindri in determinate condizioni di guida; nel lungo termine non si avrà un usura poco uniforme delle camere di scoppio, pistoni, bielle ecc...ecc...? Anche Volkswagen in passato o forse anche oggi, se non ricordo male, ha adottato questa tecnologia nei suoi motori a benzina di media cilindrata, ma non ho mai letto di problematiche a tal riguardo, magari è solo una mia fissa da ignorante.
Ulmerino Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno @Phil966 non conosco le tue esigenze/preferenze, posso dirti cosa ho fatto io...automobile di fascia alta, ventennale, benzina, con certificato ASI, puoi circolare sia con i blocchi del traffico, sia nelle ztl, grande, spaziosa, fatta bene, come si faceva una volta, la paghi 2 spicci, se si rompe la ripari (perché si riparano, i ricambi esistono, anche usati/revisionati/rigenerati), se non puoi ripararla la rottami, tanto hai speso poco...ovviamente dipende dal chilometraggio annuale che percorri e ovviamente scegliere un modello premium di marchi blasonati, 20 anni fa le automobili le sapevano fare...sono tanti anni che compro auto con parecchi anni sulle spalle, tranne un'Audi A4 che mi ha dato un po' di noie, le altre mai un problema...ogni 3 anni le rivendo (in un batter d'occhio) e ne prendo un'altra... 3 1
Ulmerino Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Ah, dimenticavo...un'auto ventennale con certificato ASI, in alcune regioni paga 25 euro di bollo, in altre (male che vada come nel mio caso che abito nelle Marche) si paga la metà, il superbollo non è dovuto (per auto che superano i 252cv di potenza). Anche per quanto riguarda le assicurazioni ci sono agevolazioni consistenti. Questa si che è vera ecologia e rispetto per l'ambiente, continuare ad usare auto ancora in ottime condizioni che l' Europa vuole togliere di mezzo perché obsolete ed inquinanti...ma smaltire un parco macchine non troppo vetusto, oltre che essere uno spreco, va ad inquinare molto di più delle emissioni che creerebbero. Inoltre con un'auto a benzina di grossa cilindrata di solito non si percorrono molti km l'anno. Quindi si inquina poco... Negli ultimi 7 anni, spendendo davvero pochi euro ho guidato jaguar S-type, Alfa Romeo Brera e ora una Porsche Cayenne (auto che si trovano dai 4 agli 8k euro), mai un problema, auto comode e/o divertenti, durevoli, con materiali di qualità, poi ovvio, è questione di gusti ed esigenze... 1
Jack Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 28 minuti fa, ulme ha scritto: Questa si che è vera ecologia e rispetto per l'ambiente, continuare ad usare auto ancora in ottime condizioni che l' Europa vuole togliere di mezzo perché obsolete ed inquinanti e soprattutto “Con un piede nel passato E lo sguardo dritto e aperto nel futuro” (cit.) 😅
Ulmerino Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Eh si, amo il vintage...complimenti per la citazione del grande Bertoli 1
KIKO Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Assicurazioni convenzionate ASI, sulla carta esistono ma di fatto ho constatato che non le fanno volentieri, chiedono perizie e peripezie varie. Qualcuno ha avuto le stesse difficoltà? Avete qualche Compagnia da segnalarmi? SARA che sembrava la più spiccia, già scartata. Grazie.
criMan Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Il 24/03/2025 at 11:24, Phil966 ha scritto: Il 3 clindri non si può sentire, io attualmente (come scritto sopra) ho il 1000 3 cilindri del gruppo Volkswagen e finche non superari i 2500 va bene, oltre è un frullino e non si muove, oltre a fare un rumore pietoso e' la rapportatura del cambio a 6 marce che fa quello scherzo insieme al turbo. Per capirci se fosse stata a 5 marce (rapporti piu' distanziati) avresti avuto il motore che saliva pure fino ai 4000 ma molte piu' vibrazioni nel vano motore e occasionalmente in abitacolo. Mettendolo 6 marce turbo succede questa cosa "strana" per chi viene dai 4 cilindri per cui il motore ha spinta fino ai 2500 3000 , oltre e' come fosse "vuoto" ; i giri salgono e la macchina va quasi alla stessa velocita'. Lo faceva anche la fiat 500 ibrida a 6 marce che ho avuto. Pero' il vantaggio e' che hai pochissime vibrazioni nel vano motore e in abitacolo. Sembra quasi un 4 cilindri. La cosa piu' sconcertante per me e' stato fare i primi tempi le salite con la 500 ibrida , premevo l'accelleratore arrivava a 3500 giri e oltre (fino ai 5000) saliva sempre alla stessa velocita' . Che roba. Pero' le vendono , la gente le compra , apposto cosi'. Vanno tenuti sempre max 3000 giri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora