Vai al contenuto
Melius Club

Ma insomma che auto dovrei comprarmi?


Messaggi raccomandati

Inviato

@KIKO quando ho preso la Cayenne (che uso come daily car), ancora avevo attiva l'assicurazione della Brera (con la Cattolica), mi hanno reso 50 euro. Adesso pago circa 400 euro l'anno, senza nessun vincolo che non sia guida esperta, a scadenza polizza mi farò fare un preventivo con la Sara Vintage per vedere se conviene. Da quello che ho sentito per stipulare la polizza, oltre ad avere più di 25 anni, bisogna avere un'altra macchina intestata che non sia ventennale (io ho una Nissan). Vi saprò dire con certezza ad Ottobre...

Inviato

@ulme Apprezzo il tuo approccio. La conservazione dell’esistente non solo nel l’automotive è anche un mio pallino, aggiusto qualsiasi cosa alla faccia degli ingegneri di prodotto e di processo che si arrovellano il cervello per rendere non riparabili gli oggetti.

Però converrai che non può essere una soluzione di massa. Tre quarti di queste auto costerebbe un occhio se messe in mano a garage ed officine soprattutto perché valutarne la bontà di acquisto non è cosa comune. 

Riguardo all’assicurazione per pagare poco c’è anche il vecchio modo… essere un buon conducente e, possibilmente, vivere in province dove mediamente i conducenti sono altrettanto buoni e onesti 😃

Io per una Volvo XC90 di quasi dieci anni pago 250€ anno per RCA con massimali a 50 milioni, guida libera. Altre coperture non mi interessano perché dipendono dal mio comportamento e non sono obbligatorie - per ora ancora preferisco assicurarmi con me stesso 😉

Inviato

@Jack d'accordissimo con te, dipende dai gusti e soprattutto dal contesto in cui si vive e dalle esigenze di mobilità...anche volessi comprarmi una macchina elettrica sarei praticamente impossibilitato alla ricarica, vivo in un paese di 1000 anime, in centro storico, arroccato su una collina, di colonnine neanche l'ombra per chilometri...voglia di vecchie glorie del passato e spendere poco, percorro per lavoro 8km andata e ritorno, per me è una scelta opportuna, il cayenne è una macchina molto spaziosa, 4x4 con le ridotte,  quando vado a suonare carico batteria e casse monitor senza neanche abbassare i sedili, pezzi di ricambio, tagliandi, pneumatici, sorprendentemente economici per la tipologia di auto (ovviamente meccanico generico, non Porsche)...il rovescio della medaglia? Benzina a secchiate...😄

Inviato

@ulme ogni medaglia ha un suo rovescio 😄

 

 

Inviato

@Jack eh si, ma vogliamo mettere la personalità delle auto di una volta, l'affidabilità (se ben tenute) e il design? Queste le riconoscerebbe al primo colpo anche un ipovedente ubriaco...

20190710_181758_resized.jpg.daeb122afb0ac7413fc41816b8b2bd35.jpg

f5d36334-bb4d-4e5e-9b75-2e427a6c844a.jpeg

IMG-20250617-WA0000.jpg

  • Melius 1
Inviato

I cerchi sulla Fordguar gridano vendetta e raccapriccio.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Quelli della Jag sono aftermarket, quelli dell'Alfa temo siano proprio i suoi. Comunque con cerchi diversi due belle auto.

  • Thanks 1
Inviato

@fastdoc sono le ultime 3 auto che ho avuto, jag cerchi gmp da 19, brera tecnomagnesio Giulia quadrifoglio da 19, cayenne bbs da 20

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Velvet mi associo.

Dalle Borrani di un tempo...:classic_sad:

Inviato

@Ulmerino una curiosità… ma visto quante sono… quando ti stufi chi se le ricompra?

o le demolisci?

Inviato

@Jack macché! Ancora scorrazzano tutte quante...ho venduto la jaguar e ho preso la brera...ho scambiato la brera per la Porsche...le auto che prendo le riporto fin che è possibile allo stato "mint"...il vintage ha mercato...purché siano ben tenute...

  • Thanks 1
Inviato

C'è da dire che sono auto che non si deprezzano più,  la jaguar era in ottime condizioni con cambio manuale, nessun lavoro straordinario, solo un tagliando, rivenduta allo stesso prezzo di acquisto, con la stessa cifra ho preso la brera (braccetti anteriori, tagliando, kit distribuzione e volano e frizione, qui qualche soldino l'ho speso). La cayenne era abbandonata sotto una pineta, ferma da tempo, a prima vista malmessa, sporchissima, ci sono tornato tranquillamente da Riccione, poi tagliando, lavaggio cambio e differenziali, gomme nuove, nuove lampade xeno, una bella ripulita ed è tornata come nuova...meglio prendere auto bisognose di cure, ma solide, i lavori preferisco farglieli io e acquistare a prezzi bassi...diffidate da chi vi dice che un'auto usata è perfetta, nessun lavoro da fare...c'è sempre qualcosa da fare...ma poi vanno ancora per anni e anni...

jackreacher
Inviato
Il 30/12/2024 at 15:19, Phil966 ha scritto:

Ecco il problema, risiedo in provincia di Milano e quindi qualsiasi auto acquistassi a breve non potrei usarla, se non ho capito male dal 2028 il diesel sarà bandito e per il benzina si parla del 2030, quindi direi a brevissimo 

Procurati una di queste e sei a posto, ecologica 100% :classic_biggrin:

.

 

835747-16x9-md.webp

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...