jackreacher Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 12 minuti fa, KIKO ha scritto: Dopo oltre dieci anni in Mercedes, secondo me, l'adattarsi a un nuovo team non è facile Perfettamente d'accordo con te
jackreacher Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 7 ore fa, ninomau ha scritto: 11 ore fa, qzndq3 ha scritto: Norris (mah...) In gara molto bene, con qualche rischio di troppo in ingresso/uscita box. Certo che aveva rovinato tutto il sabato. Sicuramente soffre la solidità di Piastri. È così, ma in uno sport come F1 ciò lo fa passare a seconda guida, e Piastri a primo pilota.
ninomau Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 41 minuti fa, jackreacher ha scritto: È così, ma in uno sport come F1 ciò lo fa passare a seconda guida, e Piastri a primo pilota. Tradizionalmente in McLaren non ci sono primo e secondo pilota, contrariamente a Red Bull, e Norris ha dimostrato in passato di essere più veloce sul passo gara. Certo se continua a commettere errori gravi rispetto ad un compagno che sbaglia pochissimo ……. La classifica però è corta, Piastri, pur avendo vinto 3 gp su 5 non ha un gran vantaggio.
jackreacher Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 19 minuti fa, ninomau ha scritto: La classifica però è corta, Piastri, pur avendo vinto 3 gp su 5 non ha un gran vantaggio. Meno male, altrimenti il campionato sarebbe già "ipotecato". 1
jackreacher Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 20 minuti fa, ninomau ha scritto: Norris ha dimostrato in passato di essere più veloce sul passo gara. L'anno scorso, quest' anno non mi pare, comunque vedi che io stimo tantissimo Norris, la mia è solo una lettura razionale del campionato.
qzndq3 Inviato 21 Aprile Autore Inviato 21 Aprile 1 ora fa, jackreacher ha scritto: quindi per me il voto è appropri Secondo me no, abbiamo opinioni diverse, ci sta. Le sue dichiarazioni... A me sembra tanti che metta le mani avanti. 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Hamilton non poteva riuscire a difendersi all'infinito da Norris con una macchina molto più performante E allora? Ho forse scritto che è un suo demerito? 1 ora fa, jackreacher ha scritto: se la gara fosse stata un po' più lunga Se se se, la gara è stata quella che abbiamo visto. Da un pluricampione del mondo ci si aspetta di più, almeno che sia attaccato al suo compagno di squadra. 1 ora fa, jackreacher ha scritto: probabilmente anche l'ottimo Leclerc sarebbe stato sopravanzato Nessuno può saperlo, senza dimenticare la fragilità di Norris e la minore competitività delle McLaren in aria sporca rispetto a quando sono in aria pulito. --- Sono curioso di vedere cosa cambierà con la nuova ala molto meno flessibile (max 10 mm) imposta giustamente dalla FIA a partire da Barcellona. Saranno ancora le McLaren le vetture da battere?
jackreacher Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 12 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Sono curioso di vedere cosa cambierà con la nuova ala molto meno flessibile (max 10 mm) imposta giustamente dalla FIA a partire da Barcellona. Saranno ancora le McLaren le vetture da battere? Credo che il suo vantaggio si ridurrà di 2 o 3 decimi al giro in gara soprattutto, a vantaggio di Mercedes e Ferrari. Ma se la Ferrari non imbocca la giusta via, sarà sopravanzata da Mercedes. Riguardo ad Hamilton abbiamo opinioni diverse, pazienza, ma un primo vero bilancio va fatto a metà stagione.
qzndq3 Inviato 21 Aprile Autore Inviato 21 Aprile 4 ore fa, jackreacher ha scritto: un primo vero bilancio va fatto a metà stagione Con l'attuale vettura non si trova, vedremo con la nuova ala nelle gare di Barcellona, Canada, Austria. A Silverstone ci sarà il giro di boa. Per il vero bilancio si dovrà attendere fine campionato. 4 ore fa, jackreacher ha scritto: Credo che il suo vantaggio si ridurrà di 2 o 3 decimi al giro in gara soprattutto, a vantaggio di Mercedes e Ferrari. Incrociamo le dita... ne gioverà lo spettacolo. Vabbè se vince un team italiano o un pilota italiano... meglio!
MATTE Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Norris si perde nei particolari. Per esempio, nella fase di sorpasso a Hamilton, se avesse subito effettuato il sorpasso nel rettilineo dell'arrivo invece che alla staccata dell'ultima curva, avrebbe probabilmente guadagnato quei 2/3 secondi che gli avrebbero permesso di insidiare Leclerc con qualche giro di anticipo, portandolo a consumare le gomme e a subire il sorpasso. Nella realtà dei fatti è troppo molle. Verstappen in confronto è uno squalo.
qzndq3 Inviato 22 Aprile Autore Inviato 22 Aprile 3 ore fa, MATTE ha scritto: Nella realtà dei fatti è troppo molle. Possibile. A me sembra che non riesca a dare il meglio quando è sotto pressione e quando gli viene chiesto dalle situazioni in pista di essere incisivo e decidere il da farsi in una frazione di secondo, vedere anche l'errore in qualifica, oltretutto con l'auto migliore. Per carità può capitare, ma a lui capita un po' troppo di frequente. Verstappen è uno squalo più o meno come era Schumacher, nel bene e nel male.
ediate Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Il 21/04/2025 at 07:44, KIKO ha scritto: L'adattamento ci sarà ma ci vorrà ancora del tempo sia per lui sia per la macchina Federico, Hamilton ha quarant'anni... tra uno-due anni si ritirerà, anche volendo tempo non ne ha più. Credimi, è venuto a svernare... anche i commentatori di "Race Anatomy" si stanno chiedendo (era ora....) che cosa sia venuto a fare in Ferrari Hamilton o, meglio, perchè la Ferrari lo abbia ingaggiato... Ci siamo dati, tutti, le spiegazioni più "buoniste" ma che il pilota sia "pressocchè finito" mi sembra ormai acclarato. D'altra parte anche Schumacher (che era un pilota ben superiore ad Hamilton) quando andò in Mercedes raccolse una serie di figure barbine...
qzndq3 Inviato 22 Aprile Autore Inviato 22 Aprile 1 ora fa, ediate ha scritto: D'altra parte anche Schumacher (che era un pilota ben superiore ad Hamilton) quando andò in Mercedes raccolse una serie di figure barbine... Vero, a parziale discolpa di Schumacher quella Mercedes faceva proprio hahare, consumava le gomme come se non ci fosse un domani. Ciò non toglie che avrebbe fatto meglio a non rientrare in F1 (IMHO)
KIKO Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @ediate Conosco il tuo punto di vista rispetto al soggetto, i risultati ti danno ragione, io sono convinto che è in cerca dell'ottavo titolo per essere il n.1 in assoluto, certo non quest'anno e, come giustamente dici ha solo l'anno prossimo. Puoi trovare giustificazione del suo ingaggio in un contratto da 64 milioni di dollari per quest'anno. In Mercedes ne prendeva 50... Non so cosa ne pensi Leclerc della sua "bollitura" ma credo che un po' di pepe ce l'abbia messo. Oppure, scusate se vado troppo indietro, aveva ragione Enzo, che quando Graham Hill si è offerto di guidare per la Ferrari la risposta fu negativa per il fatto che era troppo "inglese". Ricordo un fatterello in proposito accadutomi negli anni 60 a Monza durante le prove per il GP, Hill indietreggiando, mi pestò un piede, si è scusato tre volte.
Jarvis Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Il 05/04/2025 at 09:24, loureediano ha scritto: Hamilton ha già capito cosa gli aspetta. Se non ha una macchina vincente guida con meno impegno, perché rischiare la vita per un sesto o al massimo quarto posto! Non per uno che ha vinto 7 mondiali e non si contano le pool Sono d'accordo con la tua analisi. Aggiungo che Hamilton ha vinto una sprint, Lecleec invece no e la performance leggermente migliore è data dagli anni di conoscenza della vettura. La Ferrari non è vincente, a parte eccezioni come quella citata , e per ora anzi non è ne' il primo né il secondo né il terzo team. Quindi male, si diano da fare.
kaos73 Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Ho visto (finalmente) la gara di Jeddah. Beh Leclerc decisamente il migliore in pista. Ormai a livello di guida e sensibilità è molto vicino a Verstappen. Peccato ad oggi non abbia mai avuto un'auto da mondiale per un intero campionato. Il confronto diretto con Hamilton che secondo molti avrebbe affossato definitivamente la sua carriera lo sta invece rafforzando, aggiungendo anche quella solidità mentale e sicurezza nei propri mezzi non sempre così evidenti negli anni passati. Spero davvero che prima o poi riesca ad avere un auto all'altezza di competere davvero per il titolo. COn questa Ferrari e questa federazione che non riesce ad imporre una linea tecnica e ancor meno farne rispettare la filosofia non sono per nulla sicuro che ciò possa avvenire in tempi rapidi. La questione dell'introduzione di nuovi test statici sulle ali anteriori a Barcellona e non a inizio campionato è l'ennesima manovra poco chiara o accondiscendente intervento della federazione. Sempre pronta a smentire tutti, anche se stessa, giochino che alla fine allontana sempre più l'appassionato.
qzndq3 Inviato 23 Aprile Autore Inviato 23 Aprile 4 ore fa, kaos73 ha scritto: Ormai a livello di guida e sensibilità è molto vicino a Verstappen. Peccato ad oggi non abbia mai avuto un'auto da mondiale per un intero campionato. Il confronto diretto con Hamilton che secondo molti avrebbe affossato definitivamente la sua carriera lo sta invece rafforzando, aggiungendo anche quella solidità mentale e sicurezza nei propri mezzi non sempre così evidenti negli anni passati. Spero davvero che prima o poi riesca ad avere un auto all'altezza di competere davvero per il titolo. Analisi ineccepibile.
goldrake7 Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 8 ore fa, kaos73 ha scritto: Leclerc decisamente il migliore in pista. Ormai a livello di guida e sensibilità è molto vicino a Verstappen. . infatti io credo che Lecrec sia l'unico, che a parità di auto, può dargli filo da torcere 1
kaos73 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Penso abbiano anche preferenze di guida abbastanza simili, con predilizione di un auto puntata sull'asse anteriore e posteriore ballerino, insomma un comportamento prevalentemente sovrasterzante...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora