eccheqqua Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 3 ore fa, maverick ha scritto: Desolante la Ferrari, .. e lo dicono tutti, .. i mesi passano, le macchine si modificano, ma le rosse partono malino e finiscono peggio, .. e soprattutto lo sviluppo è di fatto inesistente: cambiano gli uomini, cambiano i piloti, ma la storia si ripete, ormai da anni, sempre uguale. E anche quest'anno sará per il prossimo anno. Ieri hanno preso un minuto, praticamente un secondo a giro.
ediate Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @eccheqqua Veramente sono 17 anni che ce la menano con "quest'anno la macchina non va, ma l'anno prossimo...." e puntualmente le buschiamo da 17 anni a questa parte. E con questo saranno 18. 1
mattia.ds Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Prove libere oggi sul Santerno, e ho visto che tra il primo e l'ultimo c'è poco più di un secondo. Sono andato a vedere le qualifiche del 1986, il mio primo GP dal vivo e tra il primo e l'ultimo c'erano 9 secondi e mezzo! Ed era normale in quel periodo, ed allora mi chiedo come sia possibile che con differenze così risicate oggi non vengano gp emozionanti...
jackreacher Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 3 ore fa, mattia.ds ha scritto: mi chiedo come sia possibile che con differenze così risicate oggi non vengano gp emozionanti... Perché le auto di oggi sono "perfette" quando si fa il giro "pulito", quando si sta in scia le gomme soffrono e le prestazioni calano a picco. Anche su questo aspetto si fanno tanti discorsi ma ancora la federazione non ha realizzato un regolamento tecnico che riducesse sensibilmente l'efficacia dell' aerodinamica, cioè riduzione drastica della superficie del profilo estrattore posteriore, ed aumento altezza minima da terra di almeno altri 5 mm (meglio 10 mm) con fondo scalinato. In questa maniera il carico sarebbe generato maggiormente con le ali e l'effetto scia sarebbe molto più forte, oggi in scia le macchine guadagnano pochi kmh e bruciano le gomme, inoltre così si dovrebbe affinare meglio il "telaio" (scocca, sospensioni, ecc.) rendendo le auto più "morbide".
LeoCleo Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 12 ore fa, mattia.ds ha scritto: tra il primo e l'ultimo c'erano 9 secondi e mezzo Ricordo anche il tempo massimo di qualificazione, oltre il quale non si poteva poi gareggiare. Gomme uniche, o forse c’erano sia Pirelli che… non ricordo, le qualifiche erano un bordello di traffico, i top uscivano per ultimi per avere la pista più gommata. Le gare poi, partivano tutti col pieno: il piloti capivano l’auto giro dopo giro, e adattavano la guida. Anche per gli outsider o la scuderia meno performante c’era sempre la possibilità di (spesso per sfortuna altrui) di fare una gara al di sopra delle proprie possibilità e finire a punti. Guardare la F1 era emozionante, nulla era scritto: non perdevo una gara. 1
Napoli Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Eliminati al q2 le due Ferrari,al peggio non c'è mai fine.
ediate Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio @Napoli pessima notizia, ma non mi sorprende. Non ho nemmeno guardato le qualifiche, la F1 per me è ormai un capitolo chiuso.
maverick Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio fallimento su tutta la linea, non ci sono altre parole. Pensare al 2026, ma a questo punto la domanda viene spontanea.. "con chi ?".
jackreacher Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Deve cambiare chi governa la Ferrari --> persone incapaci di guidare una squadra di F1 (non parlo di Vasseur) ma degli pseudo imprenditori che hanno messo le mani su un team da competizione facendolo diventare uno "sponsor"... A mio avviso anche il reparto progettazione auto stradali non è più come 20 anni fa, altre aziende fanno supersportive migliori e molto più belle. 1
piergiorgio Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Come in tutte le cose, ormai in questa Italia allo sfascio si vive di ricordi, delle glorie del passato...noi siamo fermi mentre tutti gli altri corrono.
KIKO Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Mi spiace per i piloti, in particolare per Hamilton che qualcuno considera già un "bollito" che non merita un fine carriera di questo tipo. I "bolliti" sono ben altri, una armata brancaleone, un vero peccato. Per contro i risultati commerciali sono più che rosei, oltre 10.000 auto la fabbricazione annuale, ordini in portafoglio per oltre un anno, e quotazioni in borsa più che soddisfacenti.
Rimini Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 15 ore fa, Napoli ha scritto: Eliminati al q2 le due Ferrari Le modifiche portate hanno prodotto il loro effetto. Adesso basterebbe fare il contrario…..
Questo è un messaggio popolare. KIKO Inviato 18 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 1 ora fa, Rimini ha scritto: Le modifiche portate hanno prodotto il loro effetto. Adesso basterebbe fare il contrario….. Non ci arrivano. 3
qzndq3 Inviato 18 Maggio Autore Inviato 18 Maggio Ho visto solo un pezzo di gara fino a quanto Leclerc ha cambiato le gomme e ci stava dando dentro come un matto, qualcuno mi racconta se mi sono perso qualcosa di interessante?
jackreacher Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ho visto solo un pezzo di gara fino a quanto Leclerc ha cambiato le gomme e ci stava dando dentro come un matto, qualcuno mi racconta se mi sono perso qualcosa di interessante? La rimonta di Hamilton e la gara da manuale di Verstappen. Ripeto che in realtà la Red Bull non è così scarsa come alcuni pensano, è "soltanto" estremamente difficile da gestire ma Verstappen ci riesce essendo costruita su misura per lui ... comunque è un fuoriclasse. . La Ferrari ha raccolto più di quanto ci si aspettasse dopo le pessime qualifiche, ma il passo non c'è proprio. Anche Mercedes oggi ha sofferto, ottime le Williams. 1
Lolparpit Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @qzndq3 una safety car alla fine ha mescolato le carte. Verstappen ha continuato a volare, Norris bel sorpasso su Piastri, Leclerc, sfortunato, non ha cambiato le gomme e non è riuscito a difendersi. Hamilton le ha cambiate ed è arrivato 4. Verstappen è una spanna sopra tutti e sta facendo una stagione come Senna nel 1993. La Ferrari dovrebbe attrarre i tecnici migliori, ma sembra che altre squadre siano più attraenti… 1 1
qzndq3 Inviato 18 Maggio Autore Inviato 18 Maggio 39 minuti fa, Lolparpit ha scritto: Leclerc, sfortunato, non ha cambiato le gomme e non è riuscito a difendersi. Decisione del pilota o del team? 39 minuti fa, Lolparpit ha scritto: La Ferrari dovrebbe attrarre i tecnici migliori, ma sembra che altre squadre siano più attraenti… Già...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora