loureediano Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre Da quest'anno il giro veloce non viene più assegnato Verstappen sempre più stellare.
eccheqqua Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre 13 ore fa, Adda ha scritto: Mi domando cosa farebbe il pilota RB con una Ferrari Credo nulla, del resto lo ha detto che non va in Ferrari perché vuole vincere.
maverick Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre due mesi fa sembrava che la RB fosse in crisi profonda, ben dietro le Ferrari e anche le Mercedes ( lasciamo stare le McLaren), con una macchina senza sviluppo da mesi, con Newey perso ed una squadra spaccata tra il clan Horner e il clan anti Horner. Due mesi dopo, eccoli tornati al successo, mentre la Ferrari a stento lotta per il decimo posto. D'accordo che Verstappen è il miglior pilota, ma Leclerc e Hamilton non sono scartine e sono entramb ben superiori a Tsunoda. Dire inspiegabile è dire poco: e sì che i tecnici e i dirigenti che vanno via dalla Ferrari poi si esprimono ad alti livelli in altre squadre ( Costa, Allison, adesso Mekies). Mi sembra di rivedere l'Inter di un po di tempi fa, o anche alcune stagioni del Milan: tutti i protagonisti fanno bene tranne quando sono chiamati nella propria squadra.
Lolparpit Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre @Adda Condivido. Impressiona però vedere una Red Bull, ovviamente quella di Verstappen, persa in Ungheria, che vince per distacco a Monza e Baku (oltre alla sprint di Spa). C'è senz'altro un'ottima intesa di squadra tra tecnici, pilota, meccanici: a volte sembrano persi nelle prove del venerdì, poi Verstappen mette la pole il sabato e spesso se li mette dietro tutti la domenica. Penso che Max sia stato sordo alle sirene di Mercedes e altri proprio perché non sarà facile trovare un'altra squadra così compatta, che viaggia in armonia, così cucita addosso alle sue esigenze.
Lolparpit Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre 38 minuti fa, maverick ha scritto: Dire inspiegabile è dire poco: e sì che i tecnici e i dirigenti che vanno via dalla Ferrari poi si esprimono ad alti livelli in altre squadre ( Costa, Allison, adesso Mekies). Anch'io non capisco. Ieri sentivo i commenti e mi sembra abbia detto giusto la bella ragazza pilotessa: quest'anno la Ferrari non è stata mai superiore agli altri, nemmeno nel circuito con layout favorevole, nemmeno nelle condizioni pazze. Non funziona a livello di progetto, ma nemmeno riescono a raddrizzare la situazione durante il campionato. Ormai anche il podio sembra irraggiungibile.
maverick Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre 1 ora fa, Lolparpit ha scritto: non sarà facile trovare un'altra squadra così compatta, che viaggia in armonia, così cucita addosso alle sue esigenze. che viaggi in armonia, dopo tutto lo sconquasso dei mesi scorsi, non lo so. Ma se in poche settimane sono riusciti a risollevarsi e a ritrovare competitività vuol dire che non ci vuole poi chissà cosa, alla Ferrari sono quindici anni che si aspetta un domani che non diventa mai oggi. O partono male perché la macchina è sbagliata, o se partono con la macchina giusta poi non riescono a svilupparla. Risultato: delusione su delusione.
ediate Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre 16 minuti fa, maverick ha scritto: alla Ferrari sono quindici anni che si aspetta un domani che non diventa mai oggi. Il vero problema della Ferrari, secondo me, è non avere avuto da quindici anni a questa parte un Team Principal all'altezza delle aspettative dell'Azienda e dei suoi tecnici (per non parlare dei tifosi). L'ultimo errore dei tanti, l'ingaggio di un demotivato Hamilton (che non ho mai giudicato un gran pilota, ma solo uno che ha avuto a disposizione per anni una macchina eccellente e un team steso a tappetino sotto di lui). Puntare su uno come Antonelli (non dico proprio lui, nell'orbita Mercedes da anni) no? Puntare su progettisti di chiara fama, no? Mi aspetto solo che montino come unità termica il Puretech, tanto... 1
ninomau Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre Continua la serie dei GP scontati e noiosi, e per Baku è una novità. Meno male che ci sono state le prove! Comunque, come già detto da altri, se si verifica qualche congiunzione particolare Verstappen torna in lotta per il mondiale. Ottimo Sainz in tutto il we, mi fa piacere per il podio della Williams.
maverick Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre 23 ore fa, ediate ha scritto: Puntare su progettisti di chiara fama, no? Non ce ne sono tanti, .. e quelli che ci sono ( Newey , tanto per non far nomi) non vengono. Bisogna avere la capacità e la fortuna di scoprire il talento nascosto, creare un team ( perchè una macchina non la fa uno solo, .. la fanno decine di persone iperspecializzate, da coordinare e mettere assieme) e farlo lavorare bene assieme. Facile a dirsi, .. difficile a farsi. Come diceva l'ing. Mazzola domenica scorsa, .. alla Ferrari la figura che più è mancata in questi anni non è tanto quella di team principal (i vari Domenicali, Arrivabene, Binotto, ora Vasseur) , che deve fare anche politica e rapporti con la proprietà, ma il direttore tecnico, .. il Ross Brawn o il Rory Byrne del periodo Todt Schumacher. Negli ultimi anni ne hanno cambiati diversi, ma nessuno è riuscito a far centro, questa è la realtà.
Adda Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre @maverick ma in un team chi prende la decisione finale sulla soluzione tecnica scelta fra le più di una immagino? Il direttore tecnico o il Team Principal? E chi ha l onere di far lavorare bene le varie persone iper specializzate? Non è che forse il TP e DT si fanno una specie di guerra come certe volte succede tra Commerciale e Utec? Saluti Adelmo
loureediano Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre Il problema principale è che quando si trasferiscono in Italia ci sono almeno 2 cose che li distraggono Il cibo e il paesaggio con nessi e connessi Bisogna trasferire la factory nella perfida Albione Li cibo buono per i cani e paesaggio grigio, nessuna voglia di uscire dall'ufficio
Napoli Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre Siamo oltre il ridicolo,Leclerc tampona Norris in pit lane.
maverick Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 2 ore fa, Napoli ha scritto: Siamo oltre il ridicolo,Leclerc tampona Norris in pit lane la colpa per me è del meccanico che gli ha dato il via libera da dentro il box, Leclerc non poteva sapere che stava sopraggiungendo Norris, così come l'inglese non poteva fare nulla. E infatti Leclerc non è stato penalizzato, ma solo multata la squadra. Di certo, .. cribbio !!, prima di dare l'ok da dentro un box ti accerterai chi sta sopraggiungendo!, si vedeva benissimo che Norris era già in pit lane. Alla Ferrari devono dare una svegliata a tanta gente, ..mi sa. 1
ninomau Inviato 6 Ottobre Inviato 6 Ottobre I GP stanno diventando inguardabili, zero emozioni, succede tutto in partenza, anche le strategie sono fotocopiate, salvo poche eccezioni le auto non si rompono più, adesso anche col DRS (che non mi piace) non si sorpassa, i registi non sono capaci di cogliere i pochi momenti interessanti, il commento poi … Ormai non li guardò più in diretta, li recupero su Now la sera tagliando la maggior parte dei momenti inutili. Due cose dalla gara di ieri, per me il mondiale lo vince Piastri, e sarà dura rivedere un podio Ferrari prima della fine dell’anno.
eccheqqua Inviato 6 Ottobre Inviato 6 Ottobre 24 minuti fa, ninomau ha scritto: I GP stanno diventando inguardabili Concordo, ieri mi stavo addormentando; uno dietro l'altro come al rientro dalle vacanze, in questi circuiti cittadini ridicoli. I cronisti che cercano di trovare argomenti interessanti per risvegliarti dal coma, tipo "Verstappen é partito con le gomme che hanno tre giri, quindi é avvantaggiato nel grip rispetto alle nuove, ma si dovrá fermare prima", oppure "adesso deve dare gas perché ha solo sette secondi di vantaggio e dopo il cambio gomme rientra tra il settimo e l'ottavo posto e ha traffico davanti". Ormai sembra di guardare "una giornata dal gommista", hanno pure tolto le ombrelline, unica roba che ti svegliava dal torpore... Sono andato in palestra a metá, e non pago per vedere, guardo o sull'austriaco o sullo svizzero, gratis. 1
ediate Inviato 6 Ottobre Inviato 6 Ottobre @eccheqqua Io ho fatto di peggio: non ho visto la gara semplicemente perchè mi sono dimenticato di informarmi quando fosse e dove. Prima non me ne perdevo una, nemmeno in vacanza, adesso interesse zero, anzi sottozero... bei tempi quando li facevano in RAI e il telecronista era Mario Poltronieri... 1
KIKO Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre 15 ore fa, ediate ha scritto: bei tempi quando li facevano in RAI e il telecronista era Mario Poltronieri... No comment
fastdoc Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre Purtroppo ormai la F1 é questa. Sarà colpa di noi boomer che non sappiamo apprezzare il cambiamento ma sti trenini di macchine ipertrofiche che si sorpassano solo ai box o col DRS (bella forza...) non mi appassionano più.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora