qzndq3 Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 24 minuti fa, Simo73 ha scritto: Per altro, ricordo, che potrebbe essere benissimo appagato da tutto ciò che ha già vinto fin'ora Se così fosse, ed è possibile che lo sia, l'operazione Ferrari sarebbe puro marketing dal punto di vista della Ferrari e un sedile prestigioso dal quale andare in pensione per Hamilton. Vedremo, sono davvero curioso
Simo73 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Se così fosse, ed è possibile che lo sia, l'operazione Ferrari sarebbe puro marketing dal punto di vista della Ferrari e un sedile prestigioso dal quale andare in pensione per Hamilton. Ne sono convinto anch'io, Hamilton porta un sacco di soldi appresso a lui, per cui non ci vedo niente di "strano" dal punto di vista del marketing e degli introiti alla casa di Maranello, non mi piace affatto ma purtroppo penso sia così, spero però vivamente di sbagliarmi.
Simo73 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 20 minuti fa, qzndq3 ha scritto: ti ricordi quando Russell pilota Williams nel 2020 a Sakhir venne chiamato sostituire Hamilton positivo al covid? Prima volta sulla Mercedes e se non fosse stato per un pasticcio del team (le malelingue insinuano che sia stato voluto) avrebbe probabilmente vinto. Mi ricordo benissimo, vale infatti giusto appunto il discorso precedente: diversi stimoli, diversa voglia a tutti i costi di farsi notare, a maggior ragione vista la possibilità avuta quasi per caso di mettersi in mostra e far vedere quanto poteva valere. Hamilton, dopo 7 titoli mondiali vinti e record di ogni genere battuti a chi deve dimostrare qualcosa, ai forumisti qui su melius ?
qzndq3 Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 3 ore fa, Simo73 ha scritto: a maggior ragione vista la possibilità avuta quasi per caso di mettersi in mostra e far vedere quanto poteva valere. Salito pe la prima volta su quella vettura!!! Significa una sensibilità ed una capacità di adattamento fuori dal comune. 3 ore fa, Simo73 ha scritto: Hamilton, dopo 7 titoli mondiali vinti e record di ogni genere battuti a chi deve dimostrare qualcosa, ai forumisti qui su melius ? Ripeto quello che ho già scritto in modo più chiaro, se è un campione dovrebbe metterci l'anima per dimostrare che è un professionista con ancora voglia di vincere e la capacità si prendere per mano il team e farlo arrivare dove non sta arrivando. Ma secondo me è "solo un ottimo pilota" (cioè un fenomeno paranormale con tutti i suoi colleghi) senza quelle capacità che avevano ad esempio Senna, Lauda e Schumacher.
Bruce Wayne Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Salito pe la prima volta su quella vettura!!! Significa una sensibilità ed una capacità di adattamento fuori dal comune. Non sono d'accordo. Le vetture di F1 di oggi sono molto diverse da quelle di epoche nelle quali il salire su una vettura per la prima volta rappresentava un grosso svantaggio: le vetture odierne sono molto più agevoli da guidare e i simulatori sono in grado di riprodurre scenari molto vicini alle situazioni di gara. Inoltre, nel 2020 a Sakhir non era la prima volta che saliva su una mercedes: nel 2018 era stato collaudatore del team tutto l'anno. Si pensi a Oliver Bearman che sale sulla Ferrari a Jedda, un circuito cittadino, e la piazza al settimo posto a soli 20 secondi da Leclerc. A mio parere Russell è tutt'altro che un fenomeno: buon pilota, annoverabile nella cerchia dei piloti normali, nella media della categoria, con il problema dei team radio da bimbominkia che immancabilmente infligge alla sua squadra ogni volta che è in bagarre con altri piloti. Per quanto riguarda il confronto tra Hamilton e Russell, il 2024 secondo me non fa testo: Hamilton ha corso un anno intero in un team dopo aver rivelato ad inizio anno che se ne sarebbe andato in Ferrari. E non credo di dover spiegare altro. Ad ogni modo, nel 2023 gli è finito davanti di 60 punti, nel 2024, con la situazione di cui sopra, ha vinto 2 gare come Russell e gli è finito dietro di soli 22 punti.
ediate Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @Bruce Wayne 1 ora fa, Bruce Wayne ha scritto: Hamilton ha corso un anno intero in un team dopo aver rivelato ad inizio anno che se ne sarebbe andato in Ferrari. Al contrario Sainz, sbattuto fuori dalla Ferrari all’inizio del campionato 2024, ha corso dimostrando, gara dopo gara, che la Scuderia si era sbagliata. Per questo non mi aspetto proprio niente da Hamilton, o forse sì: l’aumento esponenziale dei piagnistei mentre è in gara. 1
qzndq3 Inviato 28 Gennaio Autore Inviato 28 Gennaio 11 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Le vetture di F1 di oggi sono molto diverse da quelle di epoche Ma sono molto diverse l'una dall'altra sia pur nello stesso anno. 11 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: nel 2020 a Sakhir non era la prima volta che saliva su una mercedes: nel 2018 era stato collaudatore del team tutto l'anno. Due anni prima, le vetture di annate differenti hanno comportamenti differenti e sono diverse nell'assetto nella risposta e nella guidabilità 11 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: nel 2024, con la situazione di cui sopra, ha vinto 2 gare come Russell Senza l'errore aul peso del team il computo sarebbe stato 3 per Russell ed 1 per Hamilton, con una cinquantina di punti di differenza --- Abbiamo opinioni differenti. Ci sta.
Questo è un messaggio popolare. Bruce Wayne Inviato 29 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Gennaio Il 28/01/2025 at 00:44, ediate ha scritto: Al contrario Sainz, sbattuto fuori dalla Ferrari all’inizio del campionato 2024, ha corso dimostrando, gara dopo gara, che la Scuderia si era sbagliata. Per questo non mi aspetto proprio niente da Hamilton, o forse sì: l’aumento esponenziale dei piagnistei mentre è in gara. La scuderia ha dimostrato professionalità mettendo Sainz nelle condizioni di avere materiale e trattamento analoghi a quelli del compagno di squadra. Sono d'accordo che Sainz sarebbe stato meglio tenerselo, ma lui e il suo entourage hanno fatto di tutto per farsi cacciare. Mentre Leclerc ha sempre obbedito agli ordini del muretto, rinunciando spesso alla possibilità di vincere per favorire Sainz e massimizzare il risultato di squadra, Sainz ha sempre manifestato un particolare accanimento verso Leclerc, correndo per sè stesso e quasi mai per il team. Ricorda cosa è successo a Baku: con Leclerc in crisi di gomme ad un giro dalla fine si è messo ad attaccarlo, finendo poi per accartocciarsi con Perez. A conti fatti se avesse protetto la posizione di Leclerc, avrebbero concluso secondo e terzo e la Ferrari avrebbe portato a casa il costruttori. E sono da considerare anche gli errori da principiante a Singapore e Brasile, che hanno significato altri punti persi per strada. Mi dispiace ma pure a me ad un certo punto è diventato indigesto. e ho sperato sovente che lo mandassero via. Certamente non avrei preso hamilton al posto suo: me lo sarei tenuto proponendogli una riduzione dell'ingaggio. 3
Bruce Wayne Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Il 28/01/2025 at 11:07, qzndq3 ha scritto: Abbiamo opinioni differenti. Ci sta. Ovviamente ci sta, nel rispetto della diversità. Hamilton non l'ho mai considerato un pilota eccelso, né tantomeno il GOAT. Ed è anche per questo che Russell non lo considero un fenomeno, alla luce del confronto quasi paritetico con un 40enne ormai a fine rapporto con la scuderia ed evidentemente a corto di stimoli. Da Ferrarista spero che ritrovi un po' di "cazzimma". Ma questo dipenderà dalla competitività della vettura: se si troverà a battagliare per le pole e i podi, ne potremmo vedere delle belle. Se invece si troverà a battagliare per il 5o-6o posto, allora sentiremo solo lamenti e piagnistei.
qzndq3 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio @Bruce Wayne Analisi su Sainz secondo me corretta, sottolineo che per quanto non totalmente colpevole avrebbe dovuto ragionare un po' di più prima dell'incidente con Perez ed almeno il titolo costruttori sarebbe tornato a Maranello. Ma con senno di poi... Per quanto riguarda Leclerc che ha sempre obbedito ciò che gli chiedeva il muretto, forse è sempre stato fin troppo obbediente.
ediate Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Bruce Wayne Sì, in effetti il "dietro le quinte" di Sainz non è stato edificante e, sono d'accordo, alcuni comportamenti in pista hanno destato altre perplessità. Però riconosco a Sainz una "rabbia" agonistica e una feroce abnegazione verso il risultato finale (anche se solo a suo beneficio) che Leclerc non ha, almeno fino ad ora. Ecco, Leclerc dovrebbe tirare fuori quella "cazzimma" che finora non ha mai mostrato, al di là delle entusiastiche parole con le quali i telecronisti definiscono il Nostro. Spero che la presunta ed auspicata rivalità con Hamilton possa finalmente spronarlo ad essere sportivamente "incazzato". Su Hamilton... ho preparato la scodella piena di cenere, pronto a cospargermi il capo nel caso in cui Lewis mi smentisse. Ho la sensazione, però, che rimarrà piena.
qzndq3 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio 1 ora fa, Bruce Wayne ha scritto: Da Ferrarista spero che ritrovi un po' di "cazzimma". Ma questo dipenderà dalla competitività della vettura: se si troverà a battagliare per le pole e i podi, ne potremmo vedere delle belle. Se invece si troverà a battagliare per il 5o-6o posto, allora sentiremo solo lamenti e piagnistei. E' proprio questo suo atteggiamento che me lo rende indigesto! Con la sua esperienza a mio avviso dovrebbe portare certezza nel team e supportare Leclerc a consolidare la tenuta sotto pressione. Il problema sarà che andato via Sainz, non c'è più il pilota in grado di dare ai tecnici chiare dritte per far evolvere la macchina. Non lo abbiamo mai scritto, Sainz era apprezzato all'interno della scuderia più per questo sua attitudine. Hamilton non lo ha mai fatto, Leclerc sembra non averne le caratteristiche. Incrociamo le dita...
qzndq3 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio 6 minuti fa, ediate ha scritto: ho preparato la scodella piena di cenere, pronto a cospargermi il capo nel caso in cui Lewis mi smentisse Certo, anche io, e ne sarei ben felice se dovesse avvenire, il che non è totalmente impossibile visto che l'auto non è quella ciofeca di Merdeces che si era ritrovato Schumacher a fine carriera (ma chi glielo aveva fatto fare di ritornare a correre... boh)
ediate Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @qzndq3 6 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Non lo abbiamo mai scritto, Sainz era apprezzato all'interno della scuderia più per questo sua attitudine. Lo faranno fare a Marc Gené... 1
qzndq3 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio Chi ben comincia.... Noi ce la raccontiamo, ma nel frattempo Hamilton nei test privati al Montmelò è andato a muro sfasciando la vettura e non consentendo a Leclerc di girare secondo i piani. Vabbè è la prima ed è solo una SF23. Temo che incrociare le dita non sia sufficiente 1
KIKO Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio @qzndq3 Non sapevo di questa "picchiata" ma ci sta, sta prendendo le misure, io continuo a crederci.
Questo è un messaggio popolare. Rimini Inviato 19 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Febbraio Presentata la nuova Ferrari. Lewis gira nel pomeriggio. Così, questa mattina, Charles è sicuro di salirci. 3
maverick Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio certo che alcuni commenti proprio non li capisco. La Ferrari "abbandona il push road, e passa al pull road che assicura migliori flussi aerodinamici ". Ma cribbio, visto che le due soluzioni sono di fatto sempre le stesse da decenni, alternativamente preferita.. perché se una soluzione ha solo vantaggi, non la si tiene per sempre evitando di cambiare ogni tot ..? A me, che non sono un ingegnere meccanico, pare più logico dire "ogni soluzione ha pregi e difetti, la Ferrari quest'anno cerca il miglior compromesso in questo modo." Sbaglio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora