Vai al contenuto
Melius Club

Campionato F1 2025


qzndq3

Messaggi raccomandati

Inviato

Bella gara, le condizioni difficili penalizzano l’inesperienza e la non conoscenza del mezzo (i giovani, Sainz) e chi cerca di strafare (Piastri ). La Ferrari dal Q2 non ne ha più azzeccata una, essere finiti dietro a vetture e piloti inferiori è da matita rossa.

Bravo e consistente Norris, favorito da una McLaren super, stratosferico Verstappen , bene Russell, Albon, molto bravo e fortunato Antonelli. Menzione speciale per Hulkenberg e Stroll (chi l’avrebbe mai detto!) , a punti con due cancelli.

Inviato

La gara non mi ha entusiasmato, vabbè, complici le condizioni davvero difficili, non mi sono addormentato che è già qualcosa.

Di certo Antonelli è bravo e molto, molto fortunato intorno al ventesimo giro quando ha fatto un 360° per suo gran fondoschiena dove c'è via ampia di fuga asfaltata, da quel momento in poi ha fatto vedere una guida veloce ed impeccabile, se il buongiorno si vede dall'esordio... potrà primeggiare per i prossimi anni.

Verstappen conferma di avere un gran manico, così come la McLaren conferma di essere l'auto più veloce. Ferrari non pervenuta.

Quanto visto andrà confermato, o meno, nelle prossime due gare su circuiti da alta velocità, Shanghai e Suzuka.

Inviato

Credevo di trarre più conclusioni da questa prima gara, purtroppo la componente clima ci ha messo lo zampino, 17 gradi, pioggia adesso si adesso no, vento, safety car, e camion ripesca reduci in pista, gomme, e casini dai muretti. Quando è troppo è troppo. La Mclaren c'è, il buon Piastri va calmato, La Ferrari non c'è, Verstappen è il solito e per solito intendo stratosferico, ottimo Anelli credo ci farà vedere grandi cose. Credo che in Ferrari vedremo scintille fra i "due" nelle prossime gare... se ancora c'erano dubbi. La Cina è vicina, vedremo.  

Inviato
24 minuti fa, KIKO ha scritto:

Credo che in Ferrari vedremo scintille fra i "due" nelle prossime gare...

Oggi Leclerc ha dato, giustamente, un assaggio

 

Inviato

@qzndq3

1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Oggi Leclerc ha dato, giustamente, un assaggio

Cosa è successo? Non ho visto la gara, quando la Ferrari "non perviene" (spesso, purtroppo) non ci provo più alcun gusto...

Inviato

@ediate Ad una ripartenza dopo l'ultima safety, Laclerc ha sorpassato in modo deciso Hamilton. Come è giusto che sia.

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Oggi Leclerc ha dato, giustamente, un assaggio

Esattamente.

Inviato

@ediate Edilio, se posso, dedicati più a ciò che fanno e come lo fanno, a prescindere da chi. Un poco meno tifo e un poco più di sportività. Se non ci fosse la ferrari io guarderei comunque le gare, io parteggio più per l'uomo che non la macchina. 

  • Melius 1
Inviato

@KIKO vero, però tifo Ferrari da sempre. Per me rappresenta l’essenza della F1, mi viene difficile rimanere indifferente al tracollo tecnico della Scuderia. Spero che si riprendano, quanto meno per non rendere ancora più monotono uno sport che le regole moderne, e non da ora, hanno già reso monotono di suo. Non mi emoziono per i papaya, né per i bibitari, ecco, forse Antonelli può rendere più interessanti e visibili le gare. Vedremo.

Inviato

Vedi, sei sempre lì, fossero bibitari o sponsorizzati da marche di preservativi, come è già successo ai tempi provocando l'ironia dell'Ingegnere, è l'ultima cosa a cui presto attenzione. Per me l'importante è come l'uomo interagisce su quel mezzo, in pratica come guida, in particolare in condizioni difficili. Ricordo per esempio un Lauda con gomme da bagnato che andava a cercare le pozzanghere per tenerle fresche e poter finire la gara. Oppure arrivare alla fine senza una marcia e adattarsi ottimizzando la guida a questa nuova condizione, questi sono piloti e queste le cose che mi fanno "godere" a prescindere da quello che cavalcano.

jackreacher
Inviato
28 minuti fa, KIKO ha scritto:

Ricordo per esempio un Lauda con gomme da bagnato che andava a cercare le pozzanghere per tenerle fresche e poter finire la gara. Oppure arrivare alla fine senza una marcia e adattarsi ottimizzando la guida a questa nuova condizione, questi sono piloti e queste le cose che mi fanno "godere" a prescindere da quello che cavalcano.

Ciao a tutti, ormai quei tempi che furono ce li possiamo soltanto sognare.

A quei tempi il "fattore umano" pesava oltre il 60% in ogni gara, nella F1 odierna il fattore umano pesa solo il 30% se va bene, tutto il resto è progettazione (grande tallone d'Achille della Ferrari da oltre 15 anni) di telaio ed aerodinamica, e l'elettronica e meccanica non devono avere il minimo cedimento (altro che finire una gara con una marcia in meno) altrimenti si viene doppiati...

Inviato
4 ore fa, jackreacher ha scritto:

nella F1 odierna il fattore umano pesa solo il 30% se va bene

Forse sei stato fin troppo ottimista. Oggi i piloti senza un mezzo che li sostenga spariscono dai radar (Bottas prima, tra poco Sainz). Non saranno magari dei campionissimi ma anche i campionissimi, se la macchina non va, possono fare ben poco per “salvarsi”. I tempi della F1 eroica invocati da @KIKO sono spariti da almeno vent’anni, già nell’era Schumacher non era più così. 

jackreacher
Inviato
23 minuti fa, ediate ha scritto:

anche i campionissimi, se la macchina non va, possono fare ben poco per “salvarsi”

Se l'auto non è proprio disastrosa gli "assi" della guida emergono, come Verstappen (che essendo molto arrogante e irrispettoso mi sta antipatico) o Alonso, non parlo dell'ultimo gran premio in particolare.

Però certamente non possono pensare di vincere un mondiale piloti se l'auto non va almeno decentemente, diciamo max 0,5 secondi al giro più lenta in gara della scuderia top...

Inviato

@jackreacher E' proprio così. Nella F1 è difficile, oggi, far emergere le doti di un pilota, contrariamente alla MotoGP dove, oltre alla moto, devi avere anche il manico.

Inviato

Pare che in Cina non piova, ne sabato ne domenica. vediamo in condizioni più normali se le potenzialità effettive dei team e dei piloti potranno esprimersi al meglio.

loureediano
Inviato

Qualcuno ha notizie del debuttante con il numero 44 seconda guida In Ferrari?

Chi è questo sconosciuto?

Verstappen marziano

mattia.ds
Inviato

Hamilton pole per la sprint e record della pista. Un piccolo segnale, speriamo...

Inviato
5 ore fa, mattia.ds ha scritto:

speriamo...

Io inizio ad incrociare le dita, ma Piastri era al secondo giro con la gomma rossa già usurata. Temo che le McLaren siano nuovamente un'astronave.

Hamilton ha pennellato le prime tre curve da manuale, Leclerc insoddisfatto, Verstappen dimostra di riuscire a spremere la vettura come nessun altro. I primi quattro sono racchiusi in due decimi (!) e sono sotto al record della pista dello scorso anno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...