davenrk Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 31 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: tranne lo Schiit non ne ho visti Non è l' unica in realtà 2 ore fa, fantomas ha scritto: la stessa Auralic raccomandava Melco o addirittura si potrebbe pensare a una Schiit URD con uscita USB. Se la meccanica in questo assetto diventa veramente ininfluente ognuno si sceglie quello che vuole in funzione di gusti e capacità/voglia di spesa Se Auralic raccomandava Melco, come si può pensare che la meccanica sia ininfluente? 1
Ggr Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 20 minuti fa, davenrk ha scritto: Auralic raccomandava Melco, come si può pensare che la meccanica sia ininfluente? La domanda è: come si può dimostrare tecnicamente che lo sia, quando i dati sono integri con qualsisi lettore non rotto vengano letti.? 1
Max440 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 7 ore fa, davenrk ha scritto: Tutte cose però inutili sicuramente visto che una meccanica CD da "30€ della Lidl" basta e avanza per avere il massimo E' quello che asserisce chi ha aperto il 3d ed ha fatto le prove: rivolgiti a lui, non a me, che non ho mai fatto prove con meccaniche usb esterne dal prezzo irrisorio. Bye, Max 1
ilmisuratore Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 8 ore fa, davenrk ha scritto: Non è l' unica in realtà Se Auralic raccomandava Melco, come si può pensare che la meccanica sia ininfluente? Le "raccomandazioni" sappiamo benissimo a cosa servono Incrociando test di ascolto e misure possiamo fare a meno delle raccomandazioni così da poter ottenere risultati equivalenti ad un prezzo molto più conveniente 1
gorillone Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Domanda ignorante: non si può, dalla meccanica portatile, evitare il collegamento ad uno streamer e andare direttamente nel DAC?
one4seven Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 31 minuti fa, gorillone ha scritto: Domanda ignorante: non si può, dalla meccanica portatile, evitare il collegamento ad uno streamer e andare direttamente nel DAC? No, perchè mancherebbe un pezzo del puzzle: il player 1
Luca44 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Chissà come si comporterebbe questo ? Dovrebbe la sua USB essere anche una uscita e non solo ingresso dato che dicono che può essere usata per fare ripping . Il costo è contenutissimo, si trova anche a meno di 40 € e in altre discussioni qui sul forum un paio di acquirenti ne hanno cantato mirabilie come lettore integrato di CD , non saprei dire di più ma essendo venduto anche da Amazon una prova la farei , non rischi di perdere nulla . Ignoro se la sua meccanica sia di tipo informatico con relativa bufferizzazione abbondante etc. ma puoi vedere direttamente come si comporti e poi tenerlo o rispedirlo . https://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/blu-ray-e-dvd/dvd-s700.specs.html mi pare di averlo visto a ben 38,70 su Amazon...
Max440 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Effettivamente non capisco cosa intenda per "cd ripping" ... Certo che se veicola i dati sulla USB, ed uno possiede un Auralic con ingresso HDD come quello testè citato, farebbe un affarone senza dover sborsare i 1200 euro (che comunque, nel nostro settore, sono ancora pochi) per la meccanica Schiit... .-.-.-.-. https://www.amazon.it/Panasonic-DVD-S700-Lettore-DVD-Nero/dp/B07DF4YD29/ref=sr_1_1?crid=252MKKTB6XA2X&dib=eyJ2IjoiMSJ9.GAjDMm0eXC0yjsnxxI0RgVVlExA0urrTEnS_n9HUwDcDEhbFhmiILMWcYVGj9xHfJavJwW4q40266dswzs7l8XA1JDgG_IxiHXfto8XDcFZXjUHGuyd1iY3V7CzOs7THSrTigK_dK7OCj2ZK0JJRv-rCgWI7pFNUHw2GtWcrUPVhkD-bFdD7RuhNs7MNR-59mLQxGwWSPp4MW5U5bWRQCL9j9hQZasQXv2g8bXv00bOudYTM2GFpcimhhasURAdfSxcXN81AYSyeK646rLumq3kV1OfrslW7s249hccce9FGAc2ScVegeLpvGPjLK2TjyShynUn9SkcW2hoVrAX9LenM7CVa9SLGb_I5IMaVR8sMcxMPAr60af3YkqjEDjwwKK54NkaVAWL7j54pSey2xdqbQt4DhneluS-bPqM0Wox7NkxmTxwYUdJwO8IJsl1X.v1QcN1ik0DaDuUsZIBAfW4M29Ly9LaGlX43uGUhbQzo&dib_tag=se&keywords=panasonic+dvd-s700eg-k&nsdOptOutParam=true&qid=1735811760&sprefix=panasonic+s700%2Caps%2C116&sr=8-1 1
Luca44 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 14 minuti fa, Luca44 ha scritto: Chissà come si comporterebbe questo ? Dovrebbe la sua USB essere anche una uscita e non solo ingresso dato che dicono che può essere usata per fare ripping . Il costo è contenutissimo, si trova anche a meno di 40 € Ovviamente chiedi prima a chi lo abbia , se cerchi nel forum vedrai che ritrovi facilmente i possessori ( mi pare un paio almeno)
Luca44 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Max440 Mi è venuto il dubbio per quello infatti , comunque se cerchiamo le discussioni qui nel forum, non ricordo la sezione esatta , poteva essere addirittura nel vintage , dovremmo riuscire a svelare l'arcano . Resta da vedere se sia progettato come le meccaniche di lettura per pc ma dato che i possessori ne dicono meraviglie a livello di suono puro potrebbe pure essere una valida soluzione a prescindere .
Luca44 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Un possessore è @skillatohifi qui un commento sul Panasonic : https://melius.club/topic/22431-lettorino-cd-per-secondo-impianto/page/2/#comment-1347261
dariosch Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 2 ore fa, Max440 ha scritto: E' quello che asserisce chi ha aperto il 3d ed ha fatto le prove: rivolgiti a lui, non a me, che non ho mai fatto prove con meccaniche usb esterne dal prezzo irrisorio. Bye, Max ...... 10 minuti fa, Max440 ha scritto: Certo che se veicola i dati sulla USB, ed uno possiede un Auralic con ingresso HDD come quello testè citato, farebbe un affarone senza dover sborsare i 1200 euro (che comunque, nel nostro settore, sono ancora pochi) per la meccanica Schiit... .-.-.-.-. https://www.amazon.it/Panasonic-DVD-S700-Lettore-DVD-Nero/dp/B07DF4YD29/ref=sr_1_1?crid=252MKKTB6XA2X&dib=eyJ2IjoiMSJ9.GAjDMm0eXC0yjsnxxI0RgVVlExA0urrTEnS_n9HUwDcDEhbFhmiILMWcYVGj9xHfJavJwW4q40266dswzs7l8XA1JDgG_IxiHXfto8XDcFZXjUHGuyd1iY3V7CzOs7THSrTigK_dK7OCj2ZK0JJRv-rCgWI7pFNUHw2GtWcrUPVhkD-bFdD7RuhNs7MNR-59mLQxGwWSPp4MW5U5bWRQCL9j9hQZasQXv2g8bXv00bOudYTM2GFpcimhhasURAdfSxcXN81AYSyeK646rLumq3kV1OfrslW7s249hccce9FGAc2ScVegeLpvGPjLK2TjyShynUn9SkcW2hoVrAX9LenM7CVa9SLGb_I5IMaVR8sMcxMPAr60af3YkqjEDjwwKK54NkaVAWL7j54pSey2xdqbQt4DhneluS-bPqM0Wox7NkxmTxwYUdJwO8IJsl1X.v1QcN1ik0DaDuUsZIBAfW4M29Ly9LaGlX43uGUhbQzo&dib_tag=se&keywords=panasonic+dvd-s700eg-k&nsdOptOutParam=true&qid=1735811760&sprefix=panasonic+s700%2Caps%2C116&sr=8-1 Prima hai detto di non aver fatto prove e poi dai consigli? Boh, ma io non capisco, scusatemi...
Luca44 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 1 minuto fa, dariosch ha scritto: ...... Prima hai detto di non aver fatto prove e poi dai consigli? Boh, ma io non capisco, scusatemi... No , lui non c'entra , se leggi tutto son stato io il colpevole a buttar lì la cosa , @Max440 è innocentemente venuto appresso al mio suggerimento, e anche io non so dir molto più ma visto il costo e la rimborsabilità la tentazione di una prova... Ho comunque taggato i possessori del Panasonic per avere maggiori info, uno qui ed uno in altra sezione , se mai ne avessero.
Max440 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Comunque, per restare in tema "ascolti", mi pare interessante aggiungere queste considerazioni tratte da una relazione di un corso di psicologia universitario: << Il sistema percettivo non è un sistema passivo, ma è un sistema orientato al raggiungimento degli obiettivi dell’organismo, svolgendo il proprio ruolo in interazione con altri sistemi e processi... Inoltre, i processi percettivi sono malleabili e possono essere parzialmente modellati dai piani motivazionali dell’individuo >> Cosa ne dici @scroodge : è attinente al tema?
scroodge Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Perdona, siamo OT rispetto al titolo del thread.. In ogni caso: @Max440 Quella è una descrizione condivisibile e corretta del sistema percettivo umano. Può essere applicata al tema: ascolti di musica rirprodotta in ambito domestico, ma andrebbe contestualizzata in modo più preciso. A me piace molto anche questa: "...La percezione investe nella sua globalità il soggetto-corpo che noi siamo, intreccia l'interno e l'esterno in un'ambivalenza irrisolvibile che non permette più nessuna frontiera rigida e annulla ogni dualismo di sapore cartesiano..." Nel nostro ambito audiofilo, ne avevo descritto in estrema sintesi il funzionamento, in un thread di alcuni mesi fa. 1 1
fantomas Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @davenrk al di la dell’utilità o meno ma è una meccanica adatta? Oltre all’uscita usb ha i requisiti richiesti per svolgere la funzione oggetto della discussione? Lo chiedo perché non sono riuscito a capire se rippa (non essenziale per me ma sicuramente utile) e se è bufferizzata
davenrk Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @fantomas lo Schiit URD è una meccanica pura, non rippa, ed è un digital hub, ovvero ha anche degli ingressi usb per collegare altre sorgenti digitali e collegarle tutte con il dac usando un unico ingresso usb lato dac. Con il telecomando puoi switchare tra meccanica cd, e altre sorgenti digitali ad esempio. La valuterei se avessi un dac Schiit per sfruttare la USB proprietaria da ambo i lati. Per svolgere la funzione in oggetto della discussione io userei altro. E' stata tirata in ballo perché esce in USB.
dariosch Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 4 ore fa, Luca44 ha scritto: non so dir molto più ma visto il costo e la rimborsabilità la tentazione di una prova... Ho comunque taggato i possessori del Panasonic per avere maggiori info, uno qui ed uno in altra sezione , se mai ne avessero. Si, effettivamente per 38€ è un acquisto da fare per fare confronti 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora