grisulea Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 7 minuti fa, Oscar ha scritto: Dufay dimezza la potenza. Devi considerare due diffusori. Il rapporto non cambia. Da uno a dieci circa.
grisulea Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 26 minuti fa, Dufay ha scritto: Ad esempio le thiel 7.2 in apertura sono state misurate da stereophile come 85 db. 85 di sensibilità ma scendono verso i 2 ohm al che per fare quegli 85 db di watt gliene servono quasi 4. Se non il quadruplo almeno il triplo.
Dufay Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 17 minuti fa, Oscar ha scritto: @Dufay dimezza la potenza. Devi considerare due diffusori. Sono due diffusori anche per il sistema da 94.
ilmisuratore Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 23 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Il rumore di fondo ambientale da li non si può vedere? Se fosse stato più alto del valore minimo come si vede dal grafico? E' una misura elettrica (non acustica) per valutare se i livelli finestrati di minimo e picco corrispondono a quelli del brano Il rumore nella misura acustica si vedrebbe eccome...specie se troppo alto A questo punto si può fare una bella cosa: calibrare il sistema di misura (l'umik-1 lo fa di default) rilevare il rumore di fondo e tracciare una linea che ne determina il livello cosi da valutare se va ad inficiare i livelli minimi RMS della registrazione durante i pianissimi In ogni caso quando il livello di rumore acustico è alto la parte relativa ai minimi finestrati NON scendono abbastanza in quanto impattano con il rumore Qui sotto la rilevazione acustica del mio sistema Noterai che si raggiungono i 121 dB di picco massimo e un minimo a -70 dB dal picco (50 dB) La scala parte da un minimo di 40 dB SPL per cui dal momento che a casa mia in alcune ore raggiungo 21 dBA di rumore acustico non si vede Volendo si potrebbe anche ampliare la scala (fino a 20 dB) tracciare il rumore con un peak-hold che lo salva in modo da renderlo visibile nel grafico come riferimento del rumore acustico (piu che altro questa operazione serve per chi non ha la fortuna di avere ambienti molto silenziosi) 1
Coltr@ne Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: caso quando il livello di rumore acustico è alto la parte relativa ai minimi finestrati NON scendono abbastanza in quanto impattano con il rumore Questo intendevo, nel mio ambiente più rumoroso, se riproducessi lo stesso brano i minimi sarebbero più alti, giusto?
Dufay Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio E anche sulla questione, già dibattuta centinaia di volte, su quanto conti veramente il rumore di fondo ambientale per l'impressione di dinamica del suono riprodotto ci sarebbe da ridibattere. Ma tanto è inutile . In ogni caso un sistema a bassa sensibilità non può raggiungere pressioni più alte di un tot e questo è pacifico.. la domanda principale è: serve la possibilità di avere pressioni più alte in un ambiente domestico? La risposta è come se spesso capita ; dipende
ilmisuratore Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 15 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Questo intendevo, nel mio ambiente più rumoroso, se riproducessi lo stesso brano i minimi sarebbero più alti, giusto? Dipende dall' headroom, ovvero dove si posiziona come livello minimo Se il rumore per ipotesi spazia sui 40 dBA e il minimo RMS supera questa soglia non verrà inficiato ma ti costringerà a raggiungere SPL di picco maggiori Questo è un motivo per il quale un ottima dinamica la si raggiunge partendo da un livello di rumore acustico il più basso possibile 1
ilmisuratore Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 20 minuti fa, Dufay ha scritto: su quanto conti veramente il rumore di fondo ambientale per l'impressione di dinamica del suono riprodotto Conta eccome
extermination Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 45 minuti fa, Dufay ha scritto: serve la possibilità di avere pressioni più alte in un ambiente domestico? Per molti amanti del Rock è un requisito indispensabile
extermination Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 30 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Questo è un motivo per il quale un ottima dinamica la si raggiunge partendo da un livello di rumore acustico il più basso possibile Fino ad un certo punto.
QUELEDSASOL Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 1 minuto fa, extermination ha scritto: Per molti amanti del Rock è un requisito indispensabile
QUELEDSASOL Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 2 minuti fa, extermination ha scritto: Fino ad un certo punto. Sono in accordo..................ovviamente trascurando casi estremi.
ilmisuratore Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 2 minuti fa, extermination ha scritto: Fino ad un certo punto. Il "punto" lo stabilisce anche le caratteristiche del setup di riproduzione che, se limitato, non potrà garantire la dovuta escursione dinamica del segnale registrato
Dufay Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 3 minuti fa, extermination ha scritto: Fino ad un certo punto. È che alcuni pensano sia fondamentale avere il silenzio tombale ed invece no. Ovviamente anche dal vivo il silenzio del sacello non c'è mai. Chiaramente oltre certi limiti i timore di fondo non è accettabile ma sicuramente un ambiente da 20 db invece di 40 migliora ben poco o meglio è più il caso di impegnarsi nel miglioramento dell'impianto piuttosto che nell'isolamento dell'ambiente.
extermination Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @ilmisuratore parlavo ( ovviamente) di dinamica percepita ! Ad esempio tra 35dBA e 25dBA di rumore di fondo, normalmente ( set up in uso /programma musicale) non porta ad avere una differenza particolarmente apprezzabile ( salvo particolari casi / combinazioni)
extermination Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @Dufay mi hai preceduto di un attimo mentre scrivevo il mio pensiero.
Dufay Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 1 minuto fa, extermination ha scritto: @ilmisuratore parlavo ( ovviamente) di dinamica percepita ! Ad esempio tra 35dBA e 25dBA di rumore di fondo, normalmente ( set io in uso /programma musicale) non porta ad avere una differenza particolarmente apprezzabile ( salvo particolari casi / combinazioni) Metti un impianto scarso in una stanza silenziosissima e rimane scarso. Metti un buon impianto in una stanza un po' più rumorosa e rimane un buon impianto. Non è difficile da capire
extermination Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @Dufay Intendevo oltre le comparazioni e le ovvie conclusioni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora