max56 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio tanto per cominciare : buon 2025 a tutti ho una richiesta in special modo per i forumer "vicentini e provincia" anni fa ho provato sia su un mio ampli e sia sul lettore Cd , un cavo di alimentazione Supra Lorad , e ne conservo un ottimo ricordo visto che il mio hifi si compone di pezzi vintage e/o acquistabili con poco ( Cyus One .Creek 4040 s3 -Dynaco a25 ecc ecc ) non credo valga la pena spendere molto in cavi alimentazione , ma , almeno per i componenti che me lo possono permettere vorrei provare a sostituire i cavi di serie. quindi : c'è qualche forumer gentile che ha un supra lorad ( che non usa o che ha in vendita ) da prestarmi per fare una prova ? ( meglio se di vicenza e provincia) grazie
dariosch Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Ciao, mi spiace ma non ho i Supra Lorad, potresti valutare degli Oehlback Powercord, rame OFC 1.5mm, stanno a circa 32€ nuovi su amaz da poco li ho cambiati agli originali, ero partito scettico, invece la differenza è stata netta nel mio contesto, è migliorato tutto. 2
max56 Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio @dariosch grazie , come caratteristiche sonore come sono ? tipo i Supra ? sono brillanti , sono asciutti , hanno un bel basso ? grazie
samana Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Il Supra Lorad mk2 di alimentazione e’ un eccellente cavo. Ce l’ho nel mio impianto da 15 anni. In questo arco di tempo ho avuto svariati amplificatori e diffusori e sorgenti oltre ad altri cavi di alimentazione e potenza e di segnale. Il cavo in oggetto e’ ancora li al suo posto. Nell’usato ma anche da nuovo lo si trova ad un costo davvero irrisorio rispetto a quello che da. 1
max56 Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio @samana grazie , ho trovato finora un Supra Lorad 1,5 mk2 EU , che differenze ci sono con il 2,5 ? meglio cercare quello con sezione 2,5 ? nel nuovo avrei trovato questi : https://maxxteknik.com/it/products/supra-lorad-2-5-mk-ii-cs-eu-cee-7-7-iec-c13?variant=46930166120786 da quel che capisco il sito è Svedese , il prezzo è buono , la spedizione un pò caruccia( mi sembra circa 19 euro)
audio2 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @max56 i supra li vende anche audioteka, la spedizione costa meno, forse è più caro. il 3x1.5 mm va già bene, le versioni terminate di fabbrica sono migliori di quelle con spine fai da te . vicenza che zona sei ?
max56 Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio @audio2 alto vicentino fine A31 ps : ho visto anche audioteka , ma quelli del link che ho postato mi sembrano i migliori come prezzo( sezione 2,5 lunghezza 1,5 mt ) 1
dariosch Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 1 ora fa, max56 ha scritto: @dariosch grazie , come caratteristiche sonore come sono ? tipo i Supra ? sono brillanti , sono asciutti , hanno un bel basso ? grazie Rispetto agli originali è migliorato in tutto, scena, spazialità, timbrica, basso, media, alta, può darsi anche che con cavi più costosi vada peggio qualcosa e meglio qualche altra cosa, non saprei, parlano bene dei Wireworld Stratus 7, ma già a me va bene con questi al momento. Non ho provato i Supra, mi spiace ma non mi ispirano i cavi stagnati, già ho provato un DC 12v con i VanDenHul C16 rame stagnato e non mi ha fatto una buona "impressione", anche di potenza i Supra Classic 1.6 e 2.5 in rame stagnato, non mi ha fatto una buona impressione, quindi in base alle mie esperienze non li considero. 1
max56 Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio @dariosch grazie , non è una questione di prezzo , ma on vorrei che facessero la fine di altri cavi di Alimentazione che avevo e sono rimasti nel cassetto per anni e poi" per fortuna " son riuscito a venderli , o non vorrei rendermi conto che : sono poco più del cavo di serie ( e mi riferisco sia ai Supra e sia ai Wireworld o Oehlback o altri )
dariosch Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 27 minuti fa, max56 ha scritto: non vorrei rendermi conto che : sono poco più del cavo di serie ( e mi riferisco sia ai Supra e sia ai Wireworld o Oehlback o altri Ti capisco, io già avevo perfezionato il contesto con altri interventi di fine tuning, tipo anche passare un cavo normale da 4mm per i fatti suoi dal contatore alla presa a muro, questo diciamo è stato "l'ultimo", ho iniziato con l' Oehlback per "tastare" il terreno e sono rimasto sorpreso e contento del cambiamento in meglio. Non so se nel tuo contesto possa essere allo stesso modo o nullo. Se prendessi l' Oehlbach secondo me spendi meno, ma ti accorgi se nel tuo contesto fossero poco più del cavo di serie anche gli altri più costosi. Cioè se da me è migliorato del (esempio) 60% già con l' Oehlback, ed invece da te ipotizziamo migliora "poco più" (30%?!), con gli altri più costosi non è che migliori del 100%, migliori con un certo rapporto. Non so se hai capito cosa intendo. Dipende anche dall'impianto elettrico di casa, io prima ancora ho passato un cavo di linea a parte, da 4mm nel mio caso. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio Moderatori Inviato 4 Gennaio 47 minuti fa, max56 ha scritto: non è una questione di prezzo , ma on vorrei che facessero la fine di altri cavi di Alimentazione che avevo e sono rimasti nel cassetto per anni e poi" per fortuna " son riuscito a venderli , se con i Supra hai avuto un'ottimo ricordo continua con quelli così eviti sorprese in tutti i sensi. Se li cerchi terminati potrebbe convenire prenderli sul sito che hai indicato ma se ti servono a metraggio e poi li completi con spine e Iec come va bene a te di meglio di Audioteca per gli acquisti del cavo non credo se ne trovino.
samana Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 9 ore fa, max56 ha scritto: grazie , ho trovato finora un Supra Lorad 1,5 mk2 EU , che differenze ci sono con il 2,5 ? meglio cercare quello con sezione 2,5 ? Mi dispiace, non saprei se ci fossero differenze sostanziali non avendo potuto confrontarli. Io ho il 2.5 mk2 e posso parlare solo di questo. L’ho confrontato con un Mit z cord ed un Cardas ed in entrambi i casi ho preferito lo Svedese per una maggiore omogeneita’ ed apertura in gamma medio alta. Lo acquistai da Audioteka pagandolo meno di 200€ (1.5 mt). Sono ancora reperibili a tutt’oggi. 1
corrado Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio https://www.subito.it/audio-video/cavo-di-alimentazione-audio-parma-583958107.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Non sono io che lo vendo e non conosco il venditore perciò non ho nessun interesse. Lo segnalo per chi fosse interessato.
ernesto62 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio I Supra Lo Rad sono cavi a mio avviso ottimi e eccellenti se si considera il loro prezzo. Le differenze tra le due versioni sono sostanzialmente che il più piccolo da 1,5 è nato per essere abbinato a elettroniche di basso consumo e quello più grande da 2,5 ovviamente per un consumo elettrico maggiore. Detta questa ( ovvia) premessa avendogli entrambi ,la mia disamina vede quello da 1,5 leggermente più fluido, ma non ha lo stesso peso come il 2,5 , questi ultimi secondo me leggermente anche piu caldi per un medio basso più pronunciato del fratellino ma tutto rimane abbastanza equilibrato nelle tre gamme.
max56 Inviato 4 Gennaio Autore Inviato 4 Gennaio @corrado grazie , l ho contattato ieri ma non si muove da quel prezzo ( non è che sia caro , ma gli ho fatto notare che "nuovo" il suo costa 42 euro+ ss , sul sito svedese ....ma non si muove lo stesso ) anche perchè Subito tra ss e protezione acquisto vari ecc mi sa che , per quel cavo arrivi a 60 finali ( usato da 1,5 e solo 1 metro di lunghezza....mah ) a questo punto la convenienza è : o provare l Oehlback per 30 euro su Amazon con "prime" o prendere quello sul sito svedese da 2.5 lunghezza 1,5mt a 56 euro +ss .
audio2 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio @max56 cosa cerchi di migliorare, un pò tutto oppure vuoi il suono più chiaro, più scuro ecc ecc sei capace di assemblarti da te un cavo con una shuko e una iec ?
max56 Inviato 4 Gennaio Autore Inviato 4 Gennaio @audio2 a dire il vero al momento mi va tutto bene, ma la curiosità sui cavi di alimentazioe mi è un pò tornata ( bene o male quelli di segnale e di potenza ...magari entry level o low budget ci sono per forza di cose ) più che altro : provare a sentire se ci sono differenze " più che migliorare , cioè sentire se tra il banale cavo di serie e il Supra o simil categoria ci sono differenze tali da " cambiare anche quelli di alimentazione " dimenticavo : No non sono in grado di assembrami un cavo hifi ...non ho saldatore ecc ecc , al massimo arrivo ai cavi elettrici normali o prolunghe semplici , ma niente hifi dove c'è da usare stagnatore o sinili
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio Moderatori Inviato 4 Gennaio 2 ore fa, max56 ha scritto: non ho saldatore ecc ecc , Non devi saldare nulla, spine e prese IEC sono tutte a serrare con viti....e deduco che un cacciavite lo saprai usare!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora