Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Gennaio Moderatori Inviato 16 Gennaio 41 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Non ho usato spine costose ma quelle di Playstereo simil oyaide venduta a circa 12/14 € se fanno il loro lavoro senza creparsi nel tempo (c'è plastica e plastica purtroppo) non serve spendere cifre elevate.
audio2 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio su audiophonics vendono delle shuko simil mennekes a € 11.69, provata io, ottima purtroppo non c'è l' equivalente iec, perchè quelle che vendono loro marcate elecaudio sono troppo scarse
salvatore66 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Un altro cavo di alimentazione dal costo umano che sto' riscoprendo tra quelli comprati molti anni fa e che non ho voluto rivendere perché mi avevano colpito positivamente e il Cablerie d' eupen modello non so ma quello senza filtri sulla schuko. Ho solo tagliato la IEC e cambiata con una da 7€ comprata su Audioteka quella piccola nera niente di che ma ho scollegato la massa che prima era collegata anche lato IEC. Questo cavetto rispetto al Supra lorad da 2.5 mmq mi piace di più per via della grande scena sonora soprattutto in larghezza ma e' buona pure in profondità per la linearità del suono equilibrio basso più profondo e corposo il giusto, gamma media un po' più calda ma molto intellegibile anche se la gamma alta non e". tra le più aperte e ariose che abbia mai sentito, qui il Supra fa un po' meglio. Ci collego direttamente alla presa a muro schuko il lettore CD Naim cdx2 1
corrado Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 minuto fa, salvatore66 ha scritto: ma ho scollegato la massa che prima era collegata anche lato IEC Forse intendevi la schermatura, la terra (e non massa) va sempre lasciata collegata.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Febbraio Moderatori Inviato 2 Febbraio Il 31/01/2025 at 14:08, salvatore66 ha scritto: che non ho voluto rivendere perché mi avevano colpito positivamente e il Cablerie d' eupen Ho conservato anche io degli spezzoni di quel brand che uso quando devo fare delle connessioni sulle elettroniche al volo.
max56 Inviato 2 Febbraio Autore Inviato 2 Febbraio Il 31/1/2025 at 14:08, salvatore66 ha scritto: mi avevano colpito positivamente e il Cablerie d' eupen ai tempi del Supra e dei vari Mainstram ( e tanti altri ) , avevo provato anch'io un Cablerie ( quello blu ) ed anch'io ne ho un buon ricordo ! la differenza da allora e che : "ero più hifi" ...adesso mi interessa il tutto molto meno , di conseguenza la mia titubanza ed indecisione "prima di provare " qualcosa che , per quanto poco possa costare , alla fine potrebbe essere anche peggiorativo . tra l altro , proprio in questi gg , invece della poltrona "singola" in finta pelle o pelle ( non so) che avevo davanti all hifi , ho messo un divano tre posti imbottito in stoffa da due metri ....ed il suono è migliorato più che aver cambaito dieci cavi di alimentazione o di segnale ( almeno al momento mi sembra migliorato , ma vedremo con il tempo......, ma da quel che si legge in giro sull acustica ambientale dovrei essere andato nel verso giusto )
max56 Inviato 14 Marzo Autore Inviato 14 Marzo concludendo , per gli interessati : complice una bella occasione di un amico forumer , ho preso due supra lorad da 1,5 e finiti da fabbrica con spine/prese supra, differenze dai "normali cavi di alimentazione " ? si IMHO ce ne sono , non certo da aspettarci travolgimenti ( non ci devono essere ) ma tanto da sentire quel tantino meglio si . i vari cavi "di serie" suonano : o tutti uguali o troppo digitali, freddi, mancano di molte cose i Supra non sconvolgono l hifi ma rendono il suono molto più lineare, più caldo e più armonico , con degli alti belli che si sentono tutti senza diventare frizzantini, ( a differenza di prima che a volte erano troppo fastidiosetti con certi ampli) e principlamente una bella gamma media con le voci belle , giuste . a sto punto mi verrebbe la volgia di provare il 2,5 ...ma ho letto in giro che è un tantino tropo caratterizzato in basso....mah ( ah uno l ho messo nel lettore cd e l altro nell ampli , forse noto maggiormente queste picole sfumature perchè ne ho due e non solo sulla sorgente o sull ampli) 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Marzo Moderatori Inviato 17 Marzo Il 14/03/2025 at 16:11, max56 ha scritto: a sto punto mi verrebbe la volgia di provare il 2,5 Potresti sempre vedere se nella tua zona c'è qualche forumer che te lo può prestare.
samana Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Il 14/03/2025 at 16:11, max56 ha scritto: a sto punto mi verrebbe la volgia di provare il 2,5 ...ma ho letto in giro che è un tantino tropo caratterizzato in basso....mah Ho questo cavo da una 15ina d’anni (forse l’ho gia’ scritto). In questo lasso di tempo ho avuto altri cavi come Mit, Cardas, Vandenhull e Furutech. Il Supra il meno caratterizzato del lotto. Di certo il piu’ omogeneo. Non eccelle in nulla e non ha particolari deficit. Gia’ questo dovrebbe giustificarne l’acquisto a discapito della concorrenza.
max56 Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo @samana grazie , lo hai sulla sorgente o sull ampli ? 16 ore fa, samana ha scritto: Non eccelle in nulla e non ha particolari deficit. già mi ritrovo con questo giudizio con l ' 1,5 ( sia sulla sorgente e sia anche sull ampli )
Mike27051958 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 16 ore fa, samana ha scritto: Non eccelle in nulla e non ha particolari deficit. Stesso cavo anche io, concordo con lo stesso giudizio
samana Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 1 ora fa, max56 ha scritto: lo hai sulla sorgente o sull ampli ? Sempre utilizzato sugli amplificatori. Per le sorgenti probabilmente e’ piu’ indicato quello di sezione minore.
sonoio Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo Acquistato oggi lorad 1.5 mk2 lo provero' sull'alimentatore hicap dr
max56 Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo 55 minuti fa, samana ha scritto: Sempre utilizzato sugli amplificatori. Per le sorgenti probabilmente e’ piu’ indicato quello di sezione minore grazie , ho letto anch'io quello che dici , per gli ampli infatti dicono che l 1.5 va bene per amplificatori di bassa potenza ( io l ho messo ad un Cyrus One ....meno potenza di così ) come ho scritto , anche se ho presi quelli da 1,5 , forse il fatto di averli collegati sia alla sorgente e sia all ampli = ne ho sentito beneficio migliore ma se mi capita a tiro un 2,5 lo voglio provare 29 minuti fa, sonoio ha scritto: Acquistato oggi lorad 1.5 mk2 lo provero' sull'alimentatore hicap dr bene ! non conosco l alimentatore in questione , ma credo che male di sicuro non ne faccia ( intendo il Supra) PS attendo un giudizio dopo ascolto
sonoio Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo @max56 spero sia almeno un piccolo upgrade rispetto al normale cavo di corredo.
samana Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 14 minuti fa, sonoio ha scritto: spero sia almeno un piccolo upgrade rispetto al normale cavo di corredo. Ben piu’ che piccolo per quella che e’ stata la mia personale esperienza.
max56 Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo 2 ore fa, sonoio ha scritto: spero sia almeno un piccolo upgrade rispetto al normale cavo di corredo. da parte mia posso dire che quelli da 1,5 "non sono stati stravolto niente" , come ho scritto : hanno linearizzato in bene il segnale dando un maggior ( piccolo ma c'è ) calore a tutta la gamma , ed una presenza ( sempre poco ma anche qui c'è ) migliore in gamma media e voci, ed aggiungerei un pizzico di dinamica in più .......PS stiamo parlando di piccoli pro e differenze che sente una persona abituata da anni con lo stesso hifi ad ascoltare sempre con i cavi di alimentazione di serie ( quindi anche il cavo in bene o in male "si sente" ). 1 ora fa, samana ha scritto: Ben piu’ che piccolo per quella che e’ stata la mia personale esperienza. sicuramente con il modello da 2,5 , e da quanto scritto nel 3D finora, le differenze son maggiori su tutti i parametri , l unica cosa che mi tiene dall acquisto compulsivo è che , come scrive qualcuno nel 3D = la gamma bassa nel mod da 2,5 è in evidenza e/o troppo per certi altri , visto che con questo setup attuale la gamma basse mi piace così come va adesso senza aggiunte o senza togliere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora