simpson Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: Come si concilia tutto questo con l'evidenza dell'enorme aumento della popolazione umana (e non n solo) e con l'evoluzione? Una spiegazione è che le nostre anime (sempre che ne esistano altre oltre la mia) siano come il mattone di un grandissimo edificio, una parte di un tutto molto più grande e che l’apparizione nel mondo materiale tocchi di volta in volta solo ad una minima parte del totale, come il lavapiatti che ha una pila altissima di stoviglie a sinistra, ne prende una alla volta, le immerge nell’acqua, le sfrega le risciacqua e le mette ad asciugare pulite. Poi torneranno nella pila dei piatti sporchi e ricominceranno il processo
luimas Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che te ne fai di un corpo al massimo del suo splendore se poi lo porti all'inferno? All'inferno il corpo non è bello , secondo quello che hanno visto , chi è all'inferno assume sembianze animalesche ( coda , corna )...
densenpf Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 34 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non discendiamo dalle scimmie, quello che sappiamo in modo certo è che abbiamo un antenato comune con scimpanzè e bonobo, per esempio. da allora ci siamo evoluti, come si sono evoluti i primati citati prima. non solo, il corpo umano è passato attraverso tantissimi passaggi (diversi milioni di anni) e quando diventa homo lo abbiamo stabilito noi. Tutto giusto e perfetto, ho sentito sta' storia troppe volte ormai. Ma manca sempre l'anello mancante. Altrimenti l'evoluzione che e' sempre operante, dovrebbe funzionare con scimpanze' anche oggi. Ma non e' cosi'. Ad un certo punto l'evoluzione ha compiuto un cambio passo che e' stato effettuato solo in quell'unico momento della storia. Irripetibile. E se l'evoluzione ha una natura "intelligente" per far questo, allora dobbiamo allargare il nostro orizzonte. 1
luimas Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 10 minuti fa, simpson ha scritto: come il lavapiatti che ha una pila altissima di stoviglie a sinistra, ne prende una alla volta, le immerge nell’acqua, le sfrega le risciacqua e le mette ad asciugare pulite. Poi torneranno nella pila dei piatti sporchi e ricominceranno il processo ma se parti con 100 piatti puliti , come puoi arrivare ad averne 1000 puliti contemporaneamente ...
briandinazareth Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 23 minuti fa, densenpf ha scritto: Ma manca sempre l'anello mancante. Altrimenti l'evoluzione che e' sempre operante, dovrebbe funzionare con scimpanze' anche oggi. Ma non e' cosi'. Ad un certo punto l'evoluzione ha compiuto un cambio passo che e' stato effettuato solo in quell'unico momento della storia. Irripetibile. però non è vero, non manca, anzi, grazie al dna e all'orologio molecolare sappiamo molte cose sul presunto mancante... l'evoluzione funziona sugli scimpanzè e su di noi, e lo fa anche oggi come ha fatto per tutti i milioni di anni che ci separano, questo accade per qualunque essere vivente. l'idea che l'evoluzione abbia dei gradi, e al più alto ci siamo noi, è sbagliata. gli scimpanzè si sono evoluti in alcune direzioni, i bonobo in altre e noi in altre ancora, seguendo ambiente, mutazioni casuali ecc. naturalmente abbiamo ancora moltissime similitudini, ad esempio su molte dnamiche sociali, l'evoluzione lavora su tempi molto lunghi. questo è il principale motivo per il quale abbiamo difficoltà, non sappiamo pensare neppure a 1000 anni, figuriamoci dieci milioni, 100 o un miliardo
simpson Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 17 minuti fa, luimas ha scritto: ma se parti con 100 piatti puliti , come puoi arrivare ad averne 1000 puliti contemporaneamente ... No, da qualche parte ce ne sono 100, 1000 miliardi, ma ne appaiono come reali, a turno, pochi miliardi.. e poi, oh, siete voi che dovete dirmi come funzionano le cose, io ero rimasto che quando nasci ad un certo punto compare l’autocosapevolezza e, quando ti casca in testa un vaso di fiori dal quinto piano, ciaone a tutti i progetti che ti eri fatto
luimas Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'idea che l'evoluzione abbia dei gradi, e al più alto ci siamo noi, è sbagliata. gli scimpanzè si sono evoluti in alcune direzioni, i bonobo in altre e noi in altre ancora, seguendo ambiente, mutazioni casuali ecc. ma ti pare che si possa paragonare l'evoluzione dei bonobi alla nostra ?
simpson Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 22 minuti fa, densenpf ha scritto: Tutto giusto e perfetto, ho sentito sta' storia troppe volte ormai. Ma manca sempre l'anello mancante. Altrimenti l'evoluzione che e' sempre operante, dovrebbe funzionare con scimpanze' anche oggi. Ma non e' cosi'. Ad un certo punto l'evoluzione ha compiuto un cambio passo che e' stato effettuato solo in quell'unico momento della storia. Irripetibile. E se l'evoluzione ha una natura "intelligente" per far questo, allora dobbiamo allargare il nostro orizzonte. Ma che scatto e scatto, l’intelligenza è una proprietà continua, non è mica fatta a scale!
briandinazareth Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 1 minuto fa, luimas ha scritto: ma ti pare che si possa paragonare l'evoluzione dei bonobi alla nostra ? certo che si, diciamo di ogni essere vivente. dipende da dove e come vivi e ti riproduci. uno dei fattori principali che ci ha separato è stato il differente habitat e quindi il fatto che i nostri progenitori hanno cominciato a stare meno sugli alberi, cosa che porta, tra le altre cose, ad un maggior uso e complessità degli utensili utilizzati. la nostra favolosa evoluzione per almeno due volte ci stava portando all'estinzione, perché 'sto cervello da dei vantaggi ma anche moltissimi svantaggi nel mondo preistorico.
luimas Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 5 minuti fa, simpson ha scritto: No, da qualche parte ce ne sono 100, 1000 miliardi, ma ne appaiono come reali, a turno, pochi miliardi.. e poi, oh, siete voi che dovete dirmi come funzionano le cose, io ero rimasto che quando nasci ad un certo punto compare l’autocosapevolezza e, quando ti casca in testa un vaso di fiori dal quinto piano, ciaone a tutti i progetti che ti eri fatto io non credo alla reincarnazione , pensavo ci credessi tu ...
simpson Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 2 minuti fa, luimas ha scritto: io non credo alla reincarnazione , pensavo ci credessi tu ... Ah, no no, io sono al livello base: c’è corrente, ci sono anch’io, non c’è corrente, addio.
simpson Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 37 minuti fa, luimas ha scritto: All'inferno il corpo non è bello , secondo quello che hanno visto , chi è all'inferno assume sembianze animalesche ( coda , corna )... Vai avanti tu, io ti seguo
luimas Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: certo che si, diciamo di ogni essere vivente. dipende da dove e come vivi e ti riproduci. uno dei fattori principali che ci ha separato è stato il differente habitat e quindi il fatto che i nostri progenitori hanno cominciato a stare meno sugli alberi, cosa che porta, tra le altre cose, ad un maggior uso e complessità degli utensili utilizzati. la nostra favolosa evoluzione per almeno due volte ci stava portando all'estinzione, perché 'sto cervello da dei vantaggi ma anche moltissimi svantaggi nel mondo preistorico. Quindi noi siamo scesi dall'albero e adesso mandiamo i razzi sulla luna mentre i bonobi hanno perso la grande occasione e non sono cambiati di una virgola ... come puoi pensarlo ?
simpson Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 3 minuti fa, luimas ha scritto: Quindi noi siamo scesi dall'albero e adesso mandiamo i razzi sulla luna mentre i bonobi hanno perso la grande occasione e non sono cambiati di una virgola ... come puoi pensarlo ? Non è che quando alcuni esemplari compiono un piccolo step evolutivo imbracciano un kalashnikov e ammazzano tutti quelli che non l’hanno compiuto, non ci si evolve tutti assieme altrimenti non ci sarebbero più pesci nel mare!
Panurge Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 4 minuti fa, luimas ha scritto: come puoi pensarlo ? Come non pensarlo, creazionisti a parte.
luimas Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Adesso, simpson ha scritto: Vai avanti tu, io ti seguo veramente aspirerei a non andarci all'inferno , anzi vorrei evitarlo anche ai conoscenti di forum, anche se purtroppo non sembrano intenzionati ad approfondire , ma neanche preoccupati del problema ...
LUIGI64 Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Come già detto, il nodo cruciale prende il nome di coscienza Purtroppo, ancora oggi non conosciamo granché Le stesse neuroscienze che fanno passi da gigante e auspicavano di svelare l'enigma in tempi abbastanza brevi, si stanno rendendo conto che dovremo aspettare ancora un bel po'... Vedremo, se non andrò all'aldilà prima 😜
luimas Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Come non pensarlo, creazionisti a parte. non è questione di creazione , ma è certamente avvenuto per l'uomo ( ma parliamo di migliaia di anni fa , non di 20 mila anni fa ) un qualcosa di diverso dalla semplice evoluzione che invece vale per tutti gli altri esseri viventi ...
Messaggi raccomandati