Vai al contenuto
Melius Club

Dopo la morte c'è un'altra vita?


Messaggi raccomandati

Inviato

Perchè fra i pesci del mare nessuno ha preso il sopravvento sugli altri e ha fatto cose straordinarie ?

Inviato

Ah,,,,certo che la vostra scienza e' fenomenale, quando non ha risposte, allora interviene la mutazione casuale.

Il caso e' sempre presente....

Ma veramente pensate che un corpo umano nella sua perfezione, ( basti pensare al funzionamento dei nostri organi ognuno con un compito preciso, tutto in funzione dell'insieme) si sia prodotto da solo, ah no....l'evoluzione.

Come se fosse una entita'' che, a tentativi prima o poi l'azzecca....,  e non ci si accorge che quel programma e' ben guidato.

Ma non vi accorgete che una cellula nella sua ricerca di ambiente favorevole, ha gia' impresso in se' una natura "intelligiente" che non puo' essere frutto del caos, del cūlus o chissa' chi altro.

 

Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Come già detto, il nodo cruciale prende il nome di coscienza

Purtroppo, ancora oggi non conosciamo granché 

Le stesse neuroscienze che fanno passi da gigante e auspicavano di svelare l'enigma in tempi abbastanza brevi, si stanno rendendo conto che dovremo aspettare ancora un bel po'...

Vedremo, se non andrò all'aldilà prima 😜

Beh, dipende da cosa si intende per coscienza, a seconda della definizione, per quanto mi riguarda, possiamo estenderla tranquillamente a molti tipi di scimmia, ma, allargando, anche ai cani. Quando il tuo cane ti guarda e guaisce e fa gli occhi lucidi perché sa che stai male, che stai soffrendo e ti offre il suo conforto con una bella leccata, è coscienza o no?

o poniamo come limite, per esempio, il desiderio innato di dividere tra bene e male, giusto e ingiusto, ecc

e allora il mio amico Gabry, che non è mai arrivato a svilupparsi al 100% e queste cose non le considera, ha una coscienza oppure no?

Inviato
3 minuti fa, densenpf ha scritto:

Ah,,,,certo che la vostra scienza e' fenomenale, quando non ha risposte, allora interviene la mutazione casuale.

Il caso e' sempre presente....

Ma veramente pensate che un corpo umano nella sua perfezione, ( basti pensare al funzionamento dei nostri organi ognuno con un compito preciso, tutto in funzione dell'insieme) si sia prodotto da solo, ah no....l'evoluzione.

Come se fosse una entita'' che, a tentativi prima o poi l'azzecca....,  e non ci si accorge che quel programma e' ben guidato.

Ma non vi accorgete che una cellula nella sua ricerca di ambiente favorevole, ha gia' impresso in se' una natura "intelligiente" che non puo' essere frutto del caos, del cūlus o chissa' chi altro.

Perdonami, ma le mutazioni casuali avvengono molto spesso quando il DNA si replica e sono alla base della teoria dell’evoluzione. 

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, luimas ha scritto:

ma è certamente avvenuto per l'uomo ( ma parliamo di  migliaia di anni fa , non di 20 mila anni fa )  un qualcosa di diverso dalla semplice evoluzione che invece vale per tutti gli altri esseri viventi ...

 

in realtà  cominciato molti milioni di anni fa e siamo sapiens sapiens da centinaia di migliaia di anni, sono la conoscenza e la cultura, non la biologia. 

aggiungo un fatto interessante: oggi non siamo al culmine dell'intelligenza. il cervello degli uomini era considerevolmente più grande intorno ai 20.000 anni fa. probabilmente l'intelligenza è divenuta un po' meno importante grazie a strutture sociali più forti e alla fase finale del nostro lungo processo di autodomesticazione e conseguente neotenia.

anche perché la grande intelligenza ha delle controindicazioni pesanti (oltre a quelle energetiche non trascurabili).

anche oggi le persone particolarmente intelligenti hanno una probabilità di malatie mentali, dipendenze ecc. più elevate di chi è nella media.

in più il cervello spoporzionatamente grande è un fattore determinante per le morti da parto.





 

Inviato
4 minuti fa, densenpf ha scritto:

Ah,,,,certo che la vostra scienza e' fenomenale, quando non ha risposte, allora interviene la mutazione casuale.

Il caso e' sempre presente....

Ma veramente pensate che un corpo umano nella sua perfezione, ( basti pensare al funzionamento dei nostri organi ognuno con un compito preciso, tutto in funzione dell'insieme) si sia prodotto da solo, ah no....l'evoluzione.

Come se fosse una entita'' che, a tentativi prima o poi l'azzecca....,  e non ci si accorge che quel programma e' ben guidato.

Ma non vi accorgete che una cellula nella sua ricerca di ambiente favorevole, ha gia' impresso in se' una natura "intelligiente" che non puo' essere frutto del caos, del cūlus o chissa' chi altro.

Te l’ha già spiegato Brian, è l’esatto opposto: dato un determinato sistema, con le sue caratteristiche, sopravvivono solo le risultanti che si adattano meglio fra tutte quelle che si generano per caso. L’ambiente fa da filtro a tutti i tentativi fi differenziazione che si creano a causa delle mutazioni, indirizza l’evoluzione. Tra milioni di variazioni, quelle che non interferiscono con la vita in quell’ambiente restano, le altre portano alla morte. Tra quelle che non interferiscono, quelle che favoriscono la vita in quell’ambiente danno un vantaggio competitivo. 
I segni dell’evoluzione li vedi anche su te stesso, le tue dita dei piedi saranno più corte di quelle dei tuoi avi più lontani nel tempo, avrai un po’ meno pelo, una cassa cranica più grande, molto probabilmente 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

in realtà  cominciato molti milioni di anni fa e siamo sapiens sapiens da centinaia di migliaia di anni, sono la conoscenza e la cultura, non la biologia. 

aggiungo un fatto interessante: oggi non siamo al culmine dell'intelligenza. il cervello degli uomini era considerevolmente più grande intorno ai 20.000 anni fa. probabilmente l'intelligenza è divenuta un po' meno importante grazie a strutture sociali più forti e alla fase finale del nostro lungo processo di autodomesticazione e conseguente neotenia.

anche perché la grande intelligenza ha delle controindicazioni pesanti (oltre a quelle energetiche non trascurabili).

anche oggi le persone particolarmente intelligenti hanno una probabilità di malatie mentali, dipendenze ecc. più elevate di chi è nella media.

in più il cervello spoporzionatamente grande è un fattore determinante per le morti da parto.





 

Se non sbaglio la cassa cranica col tempo è aumentata, o no?

Inviato
6 minuti fa, simpson ha scritto:

L’ambiente fa da filtro a tutti i tentativi fi differenziazione che si creano a causa delle mutazioni, indirizza l’evoluzione. Tra milioni di variazioni, quelle che non interferiscono con la vita in quell’ambiente restano, le altre portano alla morte.

Ma non ti accorgi dalle tuie stesse parole, che tutto questo non e' frutto di tentativi sconclusionati, caos, coincidenze, che quelle variazioni sono gia' un principio di vita? Vai al nocciolo della questione come sto facendo io, senza ripetere quello che ti dicono i libri di scuola.

  • Melius 1
Inviato

Stiamo parlando di cose diverse , 

voi parlate principalmente di evoluzione morfologica  ( come sono cambiati i corpi ) 

io parlo di evoluzione in termini di capacità e progresso fatti dall'uomo confrontato a quello di tutte le altre specie viventi .. cosa che non può essere stata  determinata solo  dal fatto che l'uomo sia sceso dall'albero ...

 

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, densenpf ha scritto:

Ah,,,,certo che la vostra scienza e' fenomenale, quando non ha risposte, allora interviene la mutazione casuale.

Il caso e' sempre presente....

Ma veramente pensate che un corpo umano nella sua perfezione, ( basti pensare al funzionamento dei nostri organi ognuno con un compito preciso, tutto in funzione dell'insieme) si sia prodotto da solo, ah no....l'evoluzione.

Come se fosse una entita'' che, a tentativi prima o poi l'azzecca....,  e non ci si accorge che quel programma e' ben guidato.

Ma non vi accorgete che una cellula nella sua ricerca di ambiente favorevole, ha gia' impresso in se' una natura "intelligiente" che non puo' essere frutto del caos, del cūlus o chissa' chi altro.

 

non è la nostra scienza...:) 

la mutazione casuale è una cosa sperimentalmente rilevabile, così come l'evoluzione. 
attenzione che quando parliamo di mutazina casuale non si intende qualunque cosa a caso... ma solo che non è relativa ad alcun fine. le mutazioni del dna sono questioni chimiche, gli esiti di tantissimi fattori sono cambiamenti "casuali" in quel senso. 
e quelli che fnzionano in qualche modo tendono a replicarsi.

il corpo umano, come qualunque essere vivente, è tutt'altro che perfetto. non capisco da dove ti venga questo pensiero, ci sono innumerevoli dimostrazione che non sia così.

se arriviamo al creazionismo o al disegno intelligente, trascuriamo quello che sappiamo con maggior grado di certezza di tutta la biologia e in generale della vita.

 

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, simpson ha scritto:

Se non sbaglio la cassa cranica col tempo è aumentata, o no?

 

fino ad un certo punto, poi ha ricominciato a ridursi (non di poco) per arrivare alla situazione attuale. 

ne serviva un po' meno, in una realtà sociale più forte e più autodomesticata. con questo fenomeno è anche aumentata la nostra totale dipendenza dalla vita sociale. 

è un po0' come la riduzione della dimensione dei denti, della forza della mandibola e un dverso sistema digerente, in conseguenza della processazione del cibo e del fuoco. 

 

Inviato
1 ora fa, luimas ha scritto:
1 ora fa, simpson ha scritto:

come il lavapiatti che ha una pila altissima di stoviglie a sinistra, ne prende una alla volta, le immerge nell’acqua, le sfrega le risciacqua e le mette ad asciugare pulite. Poi torneranno nella pila dei piatti sporchi e ricominceranno il processo 

ma se parti con 100 piatti puliti , come puoi arrivare ad averne 1000 puliti contemporaneamente ...

Per rispetto eviterei di pensare alla moltiplicazione dei piatti e dei bicchieri. Se mai esiste un aldilà questo non sarà compresso tra spazio e tempo quindi il problema che si fanno gli umani non esiste. 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

il corpo umano, come qualunque essere vivente, è tutt'altro che perfetto

Allora rispondi tu a questo domanda, visto che io rispondo alle tue.

Come puo' una donna in gravidanza produrre latte, dai suoi ormoni e ghiandole?

Non e' una perfezione della natura che attraverso il loro corpo sa' quando entrare in funzione?

Il corpo e' imperfetto perche' l'abbiamo drogato di cibo e inquinato nella struttura.

Guarda solo la perfezione delle nostre struttue cerebrali, la logica del pensiero.la capacita' creativa in potenza di ogni essere umano.

Come puoi dire che il nostro corpo non e' perfetto.?

Tutto frutto dell' evoluzione vero?

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, densenpf ha scritto:

Come puo' una donna in gravidanza produrre latte, dai suoi ormoni e ghiandole?

Non e' una perfezione della natura che attraverso il loro corpo sa' quando entrare in funzione?

 

è una funzione di base dei mammiferi. piena di imperfezioni ed errori. questa idea della biologia "perfetta" è quanto di più lontano dalla realtà ci possa essere.
 

3 minuti fa, densenpf ha scritto:

Il corpo e' imperfetto perche' l'abbiamo drogato di cibo e inquinato nella struttura.

 

ma è sempre stato imperfetto, il nostro tasso di mortalità alla nascità è in natura molto elevato (soprattutto sempre per questo cervello...). 

anzi, oggi riusciamo ad intervenire proprio sulle imperfezioni e quindi partorire e molto meno rischioso, se una donna non produce abbastanza latte o non di buona qualità abbiamo dei succedanei ecc.
e la sfida quotidiana che un organismo fa per soppravvivere e riprodursi (o meglio: e l'effetto della perpetuazione dei geni che ce la fanno...) , in modo molto imperfetto e soggetto a innumerevoli fattori.

Inviato
7 ore fa, densenpf ha scritto:

Ma non ti accorgi dalle tuie stesse parole, che tutto questo non e' frutto di tentativi sconclusionati, caos, coincidenze, che quelle variazioni sono gia' un principio di vita? Vai al nocciolo della questione come sto facendo io, senza ripetere quello che ti dicono i libri di scuola.

Detto con tutto il rispetto di cui sono capace, venirvi appresso con i discorsi è l’ultima cosa che mi passa per la testa, vi saluto 

Inviato

Ma siamo ancora a negare l'evoluzionismo?

Inviato
22 minuti fa, simpson ha scritto:

se mi dite che questi sono i fondamenti sui quali regolate la vostra vita

Ti puoi cortesemente spiegare meglio?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...