Vai al contenuto
Melius Club

Dopo la morte c'è un'altra vita?


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Scoperte recenti nel campo delle specie homo, testimoniano che anche individui non-sapiens hanno pensato alla vita dopo la morte. Sembrerebbe che non appena un essere acquisisce la capacità di pensiero astratto lo rivolga al post mortem.

Per dirla alla De Crescenzo, un uomo come @briandinazareth, positivo, milanese, produttivo, che si fa la doccia (!!!),

 

tuto  vero, però milanese proprio no, sotto nessun punto di vista :classic_biggrin:

 

3 ore fa, appecundria ha scritto:

Ma l'uomo d'amore cosa pensa?

Io credo che per l'uomo d'amore il problema non risieda nella morte propria bensì nella morte dei propri cari. Non è che uno si seppellisce da solo, è chi lo ha amato che cerca un luogo adatto, scava una fossa, aggiunge un corredo funerario per il viaggio, lo seppellisce e poi vigila sulla tomba.

Insomma: la vita oltre la morte riguarda anche e soprattutto chi resta... se il dipartito è stata una persona amata da chi lo ha conosciuto. In tal senso la domanda se dopo la morte c'è davvero una nuova vita è, per l'uomo d'amore, una cosa curiosa, interessante, ma non dirimente. Io vivo prima e dopo la morte se gli altri mi amano... altrimenti che ci campo a fare?

 

concordo, tutte le consapevolezze razionali aiutano fino ad un certo punto di fronte alla morte di qualcuno importante per noi e anche di fronte alla nostra caducità. 

questa è una cosa che accetto del mio essere uomo, non mi illudo di essere una creatura razionale, perché tutte le nostre pulsioni, amori, sofferenze ecc. sono più profonde e non controllabili se non marginalmente da noi. 

capisco anche il tuo anelito foscoliano della gioia dell'urna, per me derivante anche dalla consapevolezza proprio dalla vacuità di tantissime convinzioni che abbiamo e che costruiscono costituiscono un senso alla vita, fondamnetalmente però inventate ma utili contenitori dell'angoscia. 

alla fine, anche per me, soprattutto contano i momenti di amore e condivisione dell'esperienza della vita, anche con la tara dell'incomunicabilità e delle differenze tra di noi (anche se molto più limitate delle similitudini a guardar bene). 

per questo cioran, riportato prima, da un'idea interessante, fondata sullo sfoltimento delle convinzioni che risultano essere poco solide ad un'analisi profonda, più che sulla costruzione di castelli metafisici e di significato. 

 

non è una visione nichilista per quanto mi riguarda, perché da più valore alle cose e alla vita stessa, per quanto sia un percorso molto faticoso e non banale. 

anche perché comporta il superamento dell'eccezionalità dell'essere umano in genere e di noi stessi nel particolare. 

briandinazareth
Inviato
21 minuti fa, otaner ha scritto:

 

molto bello, ci sono alcuni dubbi ancora, ma sembra sempre di più che occorra retrodatare molte cose. 

in realtà gli studi moderni stanno scoprendo molte cose soprendenti in queso senso e tutte spingono le date indietro, dalle caratteristiche mentali degli ominini, alle civiltà (vedi gobelki tepe)

Inviato
45 minuti fa, Guru ha scritto:

questi personaggi...

L'ho conosciuta personalmente e potrei garantire su correttezza, profondità di pensiero e buon cuore

Tra l'altro, anche psicoterapeuta

In quel contesto, conosciuti tanti personaggi speciali

Rappresentanti di tradizioni occidentali ed orientali

Hanno fornito una buona impronta (bias), al mio attuale pensiero sulla questione (Filosofia Perenne) 

Inviato

Si rescuscita ventenni giusto?

Gaetanoalberto
Inviato

Io mi occupo di sepolture sterei.

Sempre a disposizione.

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
39 minuti fa, NlCO ha scritto:

Si rescuscita ventenni giusto?

 

no, intorno ai 30 secondo la tradizione cattolica, dovrebbe essere l'età della perfezione e quella della morte e resurrezione di cristo

 

  • Haha 1
Inviato
54 minuti fa, NlCO ha scritto:

Si rescuscita ventenni giusto?

 

14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

no, intorno ai 30 secondo la tradizione cattolica, dovrebbe essere l'età della perfezione e quella della morte e resurrezione di cristo

P. J. Farmer, per non far torto, fa resuscitare a 25 anni:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Ci sono castelli metafisici, ma anche altissimi muri scientisti

Inviato
17 ore fa, Guru ha scritto:

Però anche se sei ateo e credi nelle spiegazioni scientifiche, se assisti ad una seduta spiritica ti poni delle domande.

Si: Che cacchio ce sto a fà quà?

Inviato
9 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Tranquilli non morirete mai, perché non siete mai nati, siete un sogno, a volte viene e poi sparisce senza lasciar traccia

Guarda,a volte mi domando se esisto per davvero o è solo mia immaginazione...

Gaetanoalberto
Inviato

Ormai avete detto tutto. Una vita dopo la morte, la reincarnazione oppure l'anima che ci sopravvive sono idee affascinanti, sulle quali non ho tempo per soffermarmi, o forse preferisco non farlo.

Le implicazioni scientifiche, filosofiche, etiche, religiose, sono talmente gigantesche che non si prestano alle mie umili competenze.

Mi piace pensare che qualcosa di noi necessariamente sopravviverà attraverso i nostri figli, per cui mi adopero per assicurarmi che rimanga la parte migliore.

Le nostre opere in qualcuno ed in qualche modo sedimentano: di alcuni di noi rimarranno tracce e ricordi più duraturi.

Spero perciò di resuscitare almeno talvolta, negli attimi di un pensiero, di un'immagine, di un ricordo, come mi capita dei

miei.

Se dovesse esserci un'altra vita, devo fare in modo di ricordarmi di comprare i vinili al momento giusto.

Inviato
2 ore fa, NlCO ha scritto:

Si rescuscita ventenni giusto?

Devi far domanda scritta.

Renato Bovello
Inviato

In ogni caso,questa storia che dobbiamo morire "per forza " resta una pantagruelica rottura di cabbasisi .Per essere un mondo fatto da un dio , tutto sommato, non e' che si sia sforzato tanto....Diciamo che non gli e' venuto benissimo...

  • Thanks 1
extermination
Inviato

..è che si invecchia, ed è bene per carità, perché morire giovani; anche no!!

Inviato
17 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

.Per essere un mondo fatto da un dio , tutto sommato, non e' che si sia sforzato tanto....Diciamo che non gli e' venuto benissimo...

Diciamo che anche con noi qualche svista di troppo gliela si può tranquillamente rimproverare...

  • Melius 1
Inviato

Non mi interessa la possibilità di un'altra vita dopo la MIA dipartita.Spero solo che avvenga prima di mia moglie, dei miei 2 figli, e se ne avrò nel frattempo,dei nipoti.Non ho altro pensiero al di fuori di questo.


×
×
  • Crea Nuovo...