Guru Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Tra il film che ho visto metterei in vetta lo stupendo "Il tempo che ci vuole" di Francesca Comencini. Quasi a pari merito metto "Solo per una notte" di Maxim Rapaz, prodotto nel 2023 ma distribuito in Italia nell'anno appena trascorso. Mi sono piaciuti anche "The substance" e "Povere creature", due film per certi versi confrontabili, con il primo a mio parere più interessante. Non ho ancora visto "La zona di interesse".
dariob Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Premesso che Nolan generalmente non lo amo, Oppenheimer senza se e senza ma. E forse pure in testa al decennio.
Guru Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio @dariob Pensa che io non l'ho visto perché qualcosa mi faceva pensare fosse troppo pretenzioso... Hai visto i film che ho nominato più sopra?
dariob Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 22 minuti fa, Guru ha scritto: pensare fosse troppo pretenzioso... Oddiopretenzioso lo è, eh! IMHO se c'è un regista cui associare il termine, è Nolan. Ciononostante...
Hironobu Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio - Giurato numero 2 - Anora - La misura del dubbio - Povere creature!
Partizan Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio I miei 5 film del 2024: PERFECT DAYS di Wim Wenders Drammatico, 123', Giappone, Germania, 2023. Il gusto delle cose di Tran Anh Hung Drammatico, 145', Francia, 2023. Vermiglio di Maura Delpero Drammatico, 119’, Italia, Francia, Belgio, 2024. ANATOMIA DI UNA CADUTA di Justine Triet Drammatico, 150', Francia, 2023. La storia di Souleymane di Boris Lojkine Drammatico, 93’, Francia, 2024. Ciao. Evandro
Guru Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio 7 ore fa, Partizan ha scritto: PERFECT DAYS di Wim Wenders Molto bello, l'avevo scordato. La cosa incredibile di questo film del ritmo lento è che piano piano entra in empatia col protagonista e, e per qualche giorno non riesci a pensare ad altro. 7 ore fa, Partizan ha scritto: La storia di Souleymane di Boris M'è piaciuto anch'esso. Tematiche che bisognava affrontare, però non lo metterei tra i film più importanti dell'anno.
Guru Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio A proposito, solo io ho visto Do Not Expect Too Much From the End of the World? Avevo anche aperto una discussione, ma mi pare che nessuno abbia risposto. Altro film che piano piano ti entra dentro e difficilmente esce.
Partizan Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 6 minuti fa, Guru ha scritto: 7 ore fa, Partizan ha scritto: La storia di Souleymane di Boris M'è piaciuto anch'esso. Tematiche che bisognava affrontare, però non lo metterei tra i film più importanti dell'anno. Al di là delle tematiche, è ottimo cinema; ottima messa in scena (oltre che realista ed onesta), riprese, recitazione , montaggio: è un "piccolo" film perfetto! Ciao. Evandro
selby998 Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio Il 04/01/2025 at 01:12, Guru ha scritto: Tra il film che ho visto metterei in vetta lo stupendo "Il tempo che ci vuole" di Francesca Comencini Finalmente ho colmato una grave lacuna. Film splendido, grande interpretazione di Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano (che avevo già apprezzato in "C'è Ancora Domani"). 1
Napoli Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio Povere creature,perfect days e zona di interesse,accettabili. El conde così così. Anora e substance deludenti.
Danilo Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Perfect days di gran lunga… ma purtroppo , non è per tutti. Anzi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora