Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd "normali" vs. lettori cd "hi-end" oggi


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
Adesso, jimbo ha scritto:

Anche,perchè secondo te le magico 9 le compra il mio commercialista:classic_biggrin:

No, l'idraulico!

 

  • Haha 1
jackreacher
Inviato

In tutto ciò l'opener @paolippe è fuggito via giustamente.

  • Haha 1
skillatohifi
Inviato
18 minuti fa, jackreacher ha scritto:

E te lo dice uno che ascolta solo digitale sapendo bene che è tecnicamente superiore al vinile, ma non ha mai "criticato" chi si gode il giradischi.

Come.. Vorrei farti ascoltare il mio trittico analogico Thorens Td124MKII con testina top mc Rega,pre fono Accuphase C27, e diffusori Graham bbc. 

E.... poi vediamo se il digitale è tecnicamente superiore al suono dei vinili. 

Sono certo che Cambieresti immediatamente opinione. 

 

Inviato
47 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ok se devi mitragliare tanto per "passatempo" fai pure, però dire che il vinile riprodotto da un giradischi decente ha le prestazioni inferiori al solo 10% di quelle del dvd Panasonic mi sembra una "cannonata" megagalattica....

E te lo dice uno che ascolta solo digitale sapendo bene che è tecnicamente superiore al vinile, ma non ha mai "criticato" chi si gode il giradischi.

😉

In realtà le prestazioni strumentali dicono quello ( il 10% è un eccesso di generosità mia tenuto conto che la scala è logaritmica e che soli 20 dB in meno voglion dire di stare al 1% della prestazione dell'altro ) e sarebbero quelle su cui ti basi... E' per dire che stare solo a guardare il mero dato numerico serve ma non dice poi quale sarà il responso finale, altrimenti il vinile dovrebbe esser morto da 40 anni e invece... Ecco perché una passatina di ascolto ci vuole prima di stroncare pure il DVD da soli 40 €

Inviato
2 ore fa, jimbo ha scritto:

ma è possibile che non si riesca a capire dei concetti elementari 

Yes, possibile

  • Haha 1
jackreacher
Inviato
46 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

Come.. Vorrei farti ascoltare il mio trittico analogico Thorens Td124MKII con testina top mc Rega,pre fono Accuphase C27, e diffusori Graham bbc. 

E.... poi vediamo se il digitale è tecnicamente superiore al suono dei vinili. 

Sono certo che Cambieresti immediatamente opinione. 

Per cortesia, non buttiamola sulla guerra digitale - vinile, stai tranquillo che i miei ascolti con giradischi di fascia alta Vpi, Kuzma ed altri, con bracci e testine top (e pre phono ovviamente), li ho fatti, sono belli bellissimi, ma preferisco il digitale. Fine della contesa 🤔 😉

  • Confused 1
jackreacher
Inviato
11 minuti fa, Luca44 ha scritto:

stare solo a guardare il mero dato numerico serve ma non dice poi quale sarà il responso finale, altrimenti il vinile dovrebbe esser morto da 40 anni e invece...

Il suono "estratto" dal vinile è differente dal suono "estratto" dal digitale, completamente due mondi diversi. C'è chi preferisce il primo, chi il secondo (io ad esempio). Il vinile non è scomparso perché c'è chi lo apprezza per vari motivi, però non si deve trascurare il fattore "modaiolo" di questi ultimi 10 anni , che le case discografiche hanno ben oleato, visto il calo in picchiata della vendita di musica su supporti. Ma ovviamente ci sono appassionati che ascoltano il vinile da oltre 30 o 40 anni, i veri appassionati che non vanno sbandierando: aho ciò er vinile, è sspettacolareee...

Buona musica 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Luca44 ha scritto:

Difficile , qui si parla di confronto con roba da 1500-2000 € mentre il tuo sta parecchio sopra

Allora lo confronterò col "muletto" che tengo di scorta (Rega Saturn) e col lettore DVD Esoteric UX3 ormai vecchiotto anche se ancora di gran qualità,se il Panasonic sarà alla loro altezza,rivendendo uno dei due ci guadagnerei comunque più di qualche euro,speriamo.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Luca44 ha scritto:

Boh, a volte ci sono anche mode , prima Monster, poi MIT, Van den Hul, XLO, poi Transparent, Audioquest, poi Nordost , Shunyata, White Gold , e mille altri , poi vediamo gente che depone cavi da oltre 10.000 € e va sui Duelund che costano una frazione di questa robina... Quindi anche a spender cifre folli pare che il salto di qualitä vero non debba mai esistere se non per qualche stagione

Anche i Duelund saranno una moda.....io li ho voluti provare e al confronto con i miei,li ho subitamente riconsegnati al proprietario, così come ho fatto con l'RME,ahimè acquistandolo e fidandomi della diffusa certezza (modaiola?) che fosse er mejo,rivenduto dopo pochi mesi,in sostanza dovremmo imparare a fidarci solo del nostro orecchio,il resto sono solo frasi e opinioni di altre persone.

Inviato
53 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

come ho fatto con l'RME,ahimè acquistandolo e fidandomi della diffusa certezza (modaiola?) che fosse er mejo,

 

Questo è esclusivamente un tuo (errato) parere, perchè l' RME è sicuramente un dac che fa il suo lavoro a meraviglia: non colora, non aggiunge, non modifica, non valvolizza, non fa cioè my-fi.

Per cui, come sanno benissimo @Mighty Quinn , @ilmisuratore , @noam e molti altri, è quanto di meglio ci sia per avere un dac assolutamente fedele.

Ma a te, come a me, piace un dac colorato, e quindi scegliamo altro.

Ma io sono consapevole che l'RME è "er mejo", come sono consapevole che i duelund (chiedi a @carloc1 o ad @alexis ), siano tra i cavi più neutri e trasparenti sul mercato, in assoluto a prescindere dal prezzo.

Ma probabilmente a te piacciono cavi che "interpretano", e quindi hai scelto altro.

Ma non è corretto che fai passare RME e Duelund per cose banali: sono prodotti perfetti, che a te (e ad altri) non stanno bene.

Tutto qui ....

  • Melius 1
jakob1965
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Questo è esclusivamente un tuo (errato) parere, perchè l' RME è sicuramente un dac che fa il suo lavoro a meraviglia: non colora, non aggiunge, non modifica, non valvolizza, non fa cioè my-fi.

 

Se hai a disposizione la perfezione, che indugio hai - prendilo anche tu no? 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, jackreacher ha scritto:

Il suono "estratto" dal vinile è differente dal suono "estratto" dal digitale, completamente due mondi diversi.  

Se la ricostruzione della scena dipendesse da ciò che hai detto come parametro di riferimento il vinile non dovrebbe averne e non dovrebbe essere neppure ascoltabile in pratica date le misure enormemente inferiori al digitale, invece può piacere o meno ma certo è sicuro che non è inascoltabile... Stessa cosa per molti parametri quando si tratti di misurare ampli a valvole o in generale apparecchi a valvole, eppure... Quindi non lo bocciare a prescindere.

  • Melius 1
Marenda Fabio
Inviato

@skillatohifiPreso il Panasonic per pura curiosità, ascoltayo co dei cavetti e suonava un pò aperto chiaro ma poi l'ho provato con dei Ricable Dedalus; cavi dal costo dieci volte più alto, ma mi ha stupito. Incredibile.Suona veramente bene.Per quel che costa vale veramente la pena.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Se hai a disposizione la perfezione, che indugio hai - prendilo anche tu no? 

 

Se a tutti piacesse avere la perfezione, faremmo tutti la corte allo stesso tipo di donna...

Ma in realtà noi non cerchiamo la perfezione, ma abbiamo un nostro obiettivo personale.

Ecco perchè io ho scelto un dac R2R della Metrum e non l' RME; ma altri potrebbero fare il contrario.

Ma disconoscere che l' RME sia un dac "perfetto" è fornire false informazioni.

ps: ci sono dac che costano 10 volte l'RME che.... NON sono assolutamente al suo livello prestazionale, ma vengono scelti da alcuni appassionati perchè vanno incontro ai loro gusti, si interfacciano meglio nel loro impianto, o magari solo perchè costano tanto e questo (grazie ai famosi bias cognitivi, noti a chiunque) li fa sentire tranquilli ed ascoltano meglio.

Saluti,

Max

Inviato
3 ore fa, Luca44 ha scritto:

Se la ricostruzione della scena dipendesse da ciò che hai detto come parametro di riferimento il vinile non dovrebbe averne

 

Guarda caso, invece, uno dei punti di forza del vinile è proprio la scena !

In alcuni impianti con giradischi di un certo livello ben settati, il digitale a confronto sembrava in 2d ...

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Marenda Fabio ha scritto:

Incredibile.Suona veramente bene.Per quel che costa vale veramente la pena.

 

Per ora due su due hanno dato un riscontro decisamente positivo.

Domenica farò anch'io un po' di prove (ci dedico mezza giornata) ed inizio a darvi anche il mio parere... :classic_wink:

skillatohifi
Inviato
1 ora fa, Marenda Fabio ha scritto:

Suona veramente bene

Sono contento di questa tua opinione, ovviamente lascialo suonare x almeno una ventina di ore che si assesti bene, e.... ci hai fatto caso alla meccanica di lettura che è super-silenziosa mentre legge. 

 

Inviato
19 ore fa, Luca44 ha scritto:

Il primo concetto è errato , i tweak modificano eccome , dipende poi cosa tweakki e soprattutto cosa vai a misurare e quasi lo stesso vale per i cavi ( per quelli verso i diffusori ci sono reperibili anche tante prove con misure al variare dei cavi, sia di parametri  facili da misurare che un po' meno) anche se ancora ci sono cose non perfettamente spiegate in modo univoco e prevedibile

 

 

 

Ribadisco che nessun tweak produce variazioni misurabili tali da poter giustificare la sensazione d'ascolto che eventualmente sono in grado di produrre.

 

Se hai prove precise che questa affermazione sia errata, riportale, anche una soltanto.

Ad esempio, misure di cavi, connettori, punte, piedini, basi, dispositivi antivibrazione, multiprese, spine, prese etc.., dalle quali sia deducibile l'effetto sulla sensazione d'ascolto.

Non esistono, ne misure, ne tantomeno alcuna relazione fra le varie ipotesi di funzionamento e le eventuali sensazioni prodotte all'ascolto

 

 

Facile, facilissimo misurare una variazione fra due componenti, tutt'altra cosa il determinare se quello che risulta all' ascolto abbia una  qualche ed anche lontanissima relazione con quanto eventualmente misurato.

 

Se fosse possibile una misurazione chiarificatrice do ciò che succederà introducendo un componente o un elemento in un sistema ,  avremmo, da parte del costruttore,   misure allegate al prodotto che  permettano una valutazione e quindi la possibilità di conoscere in anticipo l'effetto acustico che introdurranno.

 Se tali misure non le allegano è perche non le posseggono, e se non le posseggono è perchè sanno benissimo che non esistono e che mai esisteranno in quanto non possono esistere.

 

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...