Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd "normali" vs. lettori cd "hi-end" oggi


Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, Max440 ha scritto:

Per le impressioni di ascolto, invece, ho tempo domenica prossima.

Mi fido …., ma attenzione ai  Bias Cognitivi , fanno brutti scherzi .

  • Haha 1
skillatohifi
Inviato
6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non posso credere che a 40euro ci sia una meccanica così silenziosa...

Ricordate... che.. io ve l avevo detto!! 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
Adesso, skillatohifi ha scritto:

Ricordate... che.. io ve l avevo detto!! 

E io sarei felicissimo di vendere uno dei player che possiedo,a parità di prestazioni sarei stupido a non farlo,quello di scegliere,fra prestazioni simili,il prodotto che costa meno è sempre stata la mia politica.

Renato Bovello
Inviato
36 minuti fa, Max440 ha scritto:

Chi li ha in casa dice che va meglio del 27 e del 23,

E' una sciocchezza ma non e' la prima che sento e non sara' ,di certo,l'ultima

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Sei tu che sei fissato che il parametro di valutazione è il costo, mentre come dice @ascoltoebasta (su questo concordo con lui) è il suono che conta, e null'altro...

Infatti io non parlo mai di costo. Ti dico che se una cosa sta sul mercato evidentemente il prezzo è corretto: basso o alto che sia. Che la gran parte degli ascoltatori di classica abbiano come riferimento Magneplanar me lo stai dicendo tu e non mi fa tremare le gambe. Se sono contenti bene così. Io non sono un appassionato delle scosse telluriche (tutt’altro) ma togliere un pezzo di banda audio da un ascolto di sinfonica la vedo dura ma anche qui se piace è corretto così. Se poi mi dici che il medio di una magneplanar e le voci sono molto belle ti dico che concordo ma ci sono altri difetti. Tutte le cose incluso gli oggetti HIFI hanno pregi e difetti. Uno li mette sulla propria bilancia e valuta. Molto semplice.

skillatohifi
Inviato

@ascoltoebasta io i miei altri 2 lettori, l'Ayon cd2, e il Rega Jupiter non li venderò mai, Io adoro molto avere diversi suoni, ognuno di loro mi regala emozioni e li ascolto sempre a rotazione con tanto piacere. 

Inviato
36 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

meglio degli altri e' assurdo

Se ci pensi bene non è assurdo , si ritorna sempre al soggettivo non c’è niente di certo , si possono ascoltare tutti i ML o Krell che si vuole ma a un gruppo piacerà un modello e un altro a un altro gruppo e così via .

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Logico perchè nessuno strumento di misura,che non ha emozioni,e già questo lo pone in seconda fila,potrà mai ricostruire ciò che ci provoca la musica attraverso la miriade di ossicini dell'orecchio medio,come la staffa,che contribuiscono all'elaborazione complessa e differente per ognuno di noi,infatti come ho già scritto,spessissimo nella medesima saletta in fiera,lo stesso brano nel medesimo momento riceve opinioni contrastanti.

Come dico spesso, “esiste suono solo se qualcuno ascolta, altrimenti è solo spostamento d’aria”. L’ascoltatore, volente o nolente, è parte della catena audio, forse la più importante.Se non si parte da questo presupposto, possiamo parlare per giorni e notti, ma alla fine non si arriverà a nulla.

Saluti

Inviato
40 minuti fa, Max440 ha scritto:

Come, guarda che caso, il Classic 30 Arc suonava meglio dei mono Classic 120

Chi le cose le ha avute e le ha provate non ha dubbi in merito

Non è così ,il Classic 30 è più delicato ed eufonico , all’orecchio piace molto ma non è certo meglio dei 120 , non dirmi che non li ho provati , perché ne ho provati molti di ARC , anzi parecchi .

 

 

  • Thanks 1
Inviato
49 minuti fa, Max440 ha scritto:

Cosa evidente a chiunque non si faccia "incantare" dal marketing e dai... "soliti noti"

Penso che tu sia sicuramente uno dei soliti noti. Oltre che sempre astioso verso chi non la pensa come te.

AudioLover
Inviato

posso chiedere una cosa, il Pana ha un dac interno che tratta il segnale? O usa il dac del sistema in cui è inserito?

Inviato
52 minuti fa, Luca44 ha scritto:

E quindi intanto abbiamo un lettore "che più silenzioso non si può" , primo punto a favore della grande Panasonic vs resto del mondo ! 40 € e già ha battuto tanti altri su un parametro...

Evidentemente solo loro hanno capito come fare una meccanica nel 2025. Comunque a parte gli scherzi Panasonic è un ottimo brand. Io da oltre 20 anni posseggo televisori di Panasonic. 10 spanne sopra Samsung per me. Top.

Saluti

Inviato
52 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Per carita'.....

Costa meno = suona meglio.

Mi pare che sia la edge di ogni mercato economico giusto ?

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

io i miei altri 2 lettori, l'Ayon cd2, e il Rega Jupiter non li venderò mai,

 Io adoro avere diversi suoni, ognuno di loro me regala emozioni e li ascolto sempre a rotazione

con tanto piacere. 

Io ho un approccio opposto,scelgo e tengo solo quello che ritengo migliore e quando sostituisco un componente,il nuovo deve essere,per me,nettamente migliore,di spostarmi di lato non mi è mai interessato.

1 minuto fa, rpezzane ha scritto:

Come dico spesso, “esiste suono solo se qualcuno ascolta, altrimenti è solo spostamento d’aria”. L’ascoltatore, volente o nolente, è parte della catena audio, forse la più importante.

Concordo,siamo noi stessi la parte più determinante d'un impianto ed ognuno di noi è un universo a sè,per questo ho sempre ritenuto poco meno che assurdità frasi del tipo "il cavo migliore è quello che non c'è","la trasparenza è il fattore più importante".....e altre amenità smentite dalla realtà e dalle scelte degli appassionati di tutto il mondo.

  • Melius 1
Inviato
50 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ma il 29, se bastano i watt, suona meglio ...

Come, guarda che caso, il Classic 30 Arc suonava meglio dei mono Classic 120

Ogni frase che scrivi è una sentenza..Ammiro la tua sicurezza. A questo punto noi usciamo tanto sai tutto tu.

Buona serata

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, Max440 ha scritto:

E non è assurdo: solo un sordo non sentirebbe che il Krell KSA 50 è una spanna superiore ai bestioni successivi da 200/300 watt .

Quindi non servono 1200W per sonorizzare una stanza ?

Meno male almeno su un punto siamo d’accordo. Avevo capito che BeoLab era il non plus ultra.

albicocco.curaro
Inviato

@paolippe praticamente come avere in fotografia uno zoom 8-600 mm con la qualità di una ottica fissa

Inviato

Io possiedo un musical fidelity a3.2 cd, vetusto ma molto ben suonate. 

Nel tempo ( una decina di anni fa, forse più)  lo feci modificare ( condensatori ed altro) da Aurion Audio .

Non lo cambierei mai con nessun altro .

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...