widemediaphotography Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 23 minuti fa, Folkman ha scritto: Intendi come meccanica o lettore CD nel suo complesso . Intendo come meccanica, quindi collegato ad un DAC esterno.
jackreacher Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Secondo me sarebbe stato molto meglio che chi lo ha provato e gli è piaciuto avesse scritto "secondo me ed il mio orecchio suona molto bene e non sfigura in confronto diretto con players fino a 2000€". . E su un'opinione espressa così non avrei avuto nulla da dire. 1
Folkman Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto: 26 minuti fa, Folkman ha scritto: Intendo come meccanica, quindi collegato ad un DAC esterno Sono d’accordo , come meccanica il risultato cambierebbe in meglio , visto che molti lettori CD di prezzo elevato usano meccaniche da PC
jackreacher Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 3 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Intendo come meccanica, quindi collegato ad un DAC esterno. Come meccanica sicuramente hai ragione, sono tutte molto simili o uguali, ma qui si parlava di player "intero" , dalla meccanica di lettura, ai servocontrolli, dac interno e stadi di uscita, senza dimenticare il tipo di alimentazione adottata e gli eventuali "accorgimenti tecnici" implementati. 1
goldeye Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @Max440 prova giapponese Esoteric vs Panasonic ? Buon "divertimento"...
goldeye Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @jackreacher Le meccaniche non suonano tutte uguali... Dubito fortemente che su un apparecchio così economico ci sia anche una buona uscita coax. Già certi lettori da migliaia di euro non sono impeccabili, figurati il Panasonic
jackreacher Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 6 minuti fa, goldeye ha scritto: jackreacher Le meccaniche non suonano tutte uguali... Dubito fortemente che su un apparecchio così economico ci sia anche una buona uscita coax. Già certi lettori da migliaia di euro non sono impeccabili, figurati il Panasonic Non lo dire a me, il mio era un discorso in generale sulle meccaniche di lettura in riferimento a @widemediaphotography , non affermava mica che il Pana fosse di alto livello. 1
rpezzane Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @jackreacher Tanto per rafforzare il tuo pensiero, tanti anni fa feci con due mie amici di infanzia una prova a casa mia. io all'epoca avevo un Musical Fidelity 3.2CD, quindi nulla di esoterico ma una buona macchina da musica. Avevo un integrato VTL e i diffusori erano ancora le ECHO Celan. Quando loro videro il mio impianto con il CD separato mi chiesero ma perchè non usi il DVD ? Guarda che quello riproduce pure i CD. L'impianto era posizionato dove stava anche la televisione e all'epoca avevo un DVD JVC e in altra camera un blueray SONY modello abbastanza basico non ricordo il modello. Bene dopo quella domanda per non saper ne leggere ne scrivere ho preso un cavo e ho collegato il JVC ad altro ingresso AUX dell'ampli. E ho messo in play un cd, se non sbaglio Patricia Barber, se non ricordo male nightclub. Io stavo in piedi vicino all'impianto e loro seduti sul divano. Ad un certo punto gli ho detto: tutto ok ? e gli ho detto, Questo è come ascoltate voi. Adesso vi dico come ascolto io. E ho messo il CD nel Musical Fidelity. L'effetto era da fotografia. I loro occhi pallati. Mi hanno detto ma che hai fatto. Ma che hai messo il loudness ? Per dire da ignari di hifi. Differenze assurde. Qualche tempo dopo solo per mio gusto feci una prova con il sony Blueray ma ero da solo stavolta. Più o meno stesso effetto. Magari Panasonic avrà trovato la pietra filosofale! Chi lo sa ! Saluti 1
jackreacher Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 1 minuto fa, rpezzane ha scritto: Qualche tempo dopo solo per mio gusto feci una prova con il sony Blueray ma ero da solo stavolta. Più o meno stesso effetto. Magari Panasonic avrà trovato la pietra filosofale! Chi lo sa ! Infatti, anche io ho sentito differenze simili tra dvd player e cd player. Sul Panasonic aspettiamo "le analisi" e poi si farà "una prognosi" 😁
skillatohifi Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 16 minuti fa, goldeye ha scritto: Dubito fortemente che su un apparecchio così economico ci sia anche una buona uscita coax Peccato che questo modello di panasonic non possiede nessuna uscita Coax
skillatohifi Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 3 minuti fa, jackreacher ha scritto: Sul Panasonic aspettiamo "le analisi" e poi si farà "una prognosi" 😁 Ancora con queste analisi... ma di che..?? 😪 Guarda che agli appassionati interessa solo come suona!!
jackreacher Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 6 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Ancora con queste analisi... ma di che..?? 😪 Guarda che agli appassionati interessa solo come suona!! Quindi non vuoi scoprire il mistero e le origini di queste (percepite) doti sonore superiori del Panasonic? Veramente strano...
Ggr Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 11 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Ancora con queste analisi... ma di che..?? 😪 Guarda che agli appassionati interessa solo come suona!! Mica detto. A me interessano anche come sono fatti. 1
jackreacher Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 5 minuti fa, Ggr ha scritto: 18 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Ancora con queste analisi... ma di che..?? 😪 Guarda che agli appassionati interessa solo come suona!! Mica detto. A me interessano anche come sono fatti. Infatti, altrimenti rimarremmo nel mondo dei miti e leggende. Noi vogliamo essere "scientifici" e non "superstiziosi"! . Ecco l'ho scritto. 1 1
ilmisuratore Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Come accade spesso (...e di consueto) pareri contrastanti Alla fine saranno le misurazioni a definire le prestazioni oggettive e l'eventuale qualità dell'apparecchio Si potrà anche stabilire su quale "fascia" di qualità si posiziona Entro stasera lo ordino e vediamo cosa tira fuori (anche perchè non si trova nulla sulle misurazioni di questo oggetto...intendo misurazioni piuttosto approfondite) 2
jackreacher Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Come accade spesso (...e di consueto) pareri contrastanti Alla fine saranno le misurazioni a definire le prestazioni oggettive e l'eventuale qualità dell'apparecchio Si potrà anche stabilire su quale "fascia" di qualità si posiziona Entro stasera lo ordino e vediamo cosa tira fuori (anche perchè non si trova nulla sulle misurazioni di questo oggetto...intendo misurazioni piuttosto approfondite) Perfetto, grazie @ilmisuratore , così potremo capire oggettivamente tante cose.
ilmisuratore Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Ho preso l'apparecchio cinque minuti fa Amazon mi dà "disponibilità immediata" e consegna 6-18 febbraio (spero arrivi il prima possibile) 1
Luca44 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 4 ore fa, jackreacher ha scritto: Secondo me non ha nulla di ottimizzato, sarà uno schema standard messo lì e basta... . Ora non venite a dirmi pure che in player da 40 € c'è l'ottimizzazione ricercata del layout, quando molti su questo stesso forum continuano a ripetere che praticamente non ottimizzano nemmeno i componenti di un crossover....🥴 Un conto sono gli autocostruttori zatteranti , un conto i professionisti ed altro conto gli ingegneri elettronici ed informatici che possono permettersi Panasonic/JVC, Philips , Sony etc. e infatti non sono gli zatteranti ad aver inventato cd, dvd, sacd e tutto il digitale che conosci , anzi , al massimo qualche loro progettista ogni tanto si stacca e fonda qualche piccola casa che produca apparecchi da 10.000€ in su ( quelli che chiamano "maghi del digitale" ) . Non confondere uno spella-fili con una schiera di ingegneri... Lo schema standard...Indovina chi li fa gli schemi standard ? Aiutino : non lo spella fili da forum autocostruzione 2
Messaggi raccomandati