Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Maxima Amator


Messaggi raccomandati

Inviato

Non mi sembra che se ne sia parlato. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle? Pareri?

Inviato

 il buon Franchino...

Inviato

Ascoltate anni fa in Sonus Faber, più o meno quando sono state presentate. Ne ho un ottimo ricordo, suono completo e maturo, grande coerenza, ed una risposta sui bassi sorprendente.

Esteticamente molto pulite, quasi minimali (io amo più le SF laccate).

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

Sono diffusori poco diffuse per il pessimo rapporto q/p che sono comunque un due vie con woofer di 18 cm a quel prezzo c'è molto altro anche in casa sonus faber stessa per non dire altri brand 

Inviato
47 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Sono diffusori poco diffuse per il pessimo rapporto q/p che sono comunque un due vie con woofer di 18 cm a quel prezzo c'è molto altro anche in casa sonus faber stessa per non dire altri brand 

Effettivamente sono un po carucci, anche se in rete ho visto prezzi notevolmente inferiori da quello di listino. Alternative certo ce ne sono molte, dalla loro parte queste Maxima credo che abbiano una veste estetica molto raffinata ed un ingombro paragonabile ad un diffusore da stand con supporto annesso. Hai avuto modo di ascoltarle? 

Mike27051958
Inviato

Credo sia stato un progetto mal riuscito a livello di marketing e come ha detto @Giannimorandi hanno un prezzo piuttosto elevato per un 2 vie con woofer da 18; per quanto mi riguarda non saprei cosa farmene del xover a vista. Mi pare che le Olimpica, giusto per fare un esempio, volendo restare in casa Sonus Faber offrano di più’ ad un costo inferiore

Giannimorandi
Inviato

@Mike27051958 oppure con un piccolo sforzo ci sono le serafino 2g che sono tanta roba un punto di arrivo per molti 

Giannimorandi
Inviato

@bebop65 non le ho mai ascoltate ne viste da vicino a dire il vero però non sarei interessato a loro per il prezzo secondo me esagerato però non sono le uniche due vie a superare i 10000€ a coppia quindi avranno un mercato 

Inviato

Ascoltate tempo addietro assieme ad una coppia di Magico A1, stessa amplificazione, diversi stacca e attacca per valutare le differenze tra i due diffusori. Per i miei gusti le Magico hanno stravinto. Molto più estese sull'acuto, maggiore trasparenza e raffinatezza. Personalmente non spenderei quella cifra per le Maxima Amator e lo dico da simpatizzante ex possessore di SF.

Mike27051958
Inviato

@Fausto_M anche io ex possessore di SF ma dell’era Serblin ( Electa BW, Minima, Electa Amator ) e anche io simpatizzante del Made in Italy ma su questo modello, credo che la quotazione non sia giustificabile , ovviamente IMHO

Inviato

17600 euro di listino?!

 

Inviato
29 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

@Fausto_M anche io ex possessore di SF ma dell’era Serblin ( Electa BW, Minima, Electa Amator ) e anche io simpatizzante del Made in Italy ma su questo modello, credo che la quotazione non sia giustificabile , ovviamente IMHO

Io ho avuto solamente le Stradivari, diciamo che, in scala minore, ho trovato delle similitudini. Poi se il suono piace nulla da dire, io ho cambiato totalmente tipologia di diffusore per avere un suono più chiaro e dettagliato. Quello che mi manca delle Stradivari è sicuramente il peso, la presenza del suono che in altri diffusori non ho trovato (tanto meno nei miei attuali). Tuttavia si sa, spesso in ambienti domestici la coperta è sempre corta, bisogna sapersi accontentare.

27 minuti fa, Dufay ha scritto:

17600 euro di listino?!

Non ne ho idea onestamente, sicuramente oltre i 12K è lo street price se non sbaglio.

speaktome74
Inviato

Diciamo anche, e soprattutto che esteticamente non sono proprio belle...

Inconsistenti, parallelepipedi fuori tempo. 

Sarebbe bastato poco ad aggraziarle e a renderle più appetibili; solo con il pannello posteriore inclinato avrebbero guadagnato punti.

Il mio falegname con 30 mila lire...

Giannimorandi
Inviato

@Dufay risparmi però 3000€ di supporti perché non ne hanno bisogno:classic_laugh:

Inviato

Non capisco questa risposta in frequenza  però

Più 7/8 db intorno ai 10000 hz sono veramente tanti. 

O la dispersione è veramente ridotta cosa strana comunque oppure boh.

521sonus.lab1.jpg

Giannimorandi
Inviato

In ambiente è abbastanza regolare la risposta e scende anche parecchio in frequenza anche se poco efficiente poi ha crossover in serie che la pone di facile pilotaggio non scendendo di impedenza più di tanto 

Screenshot_20250107_225451_Microsoft 365 (Office).jpg

Giannimorandi
Inviato

Qualche nota positiva la dovrà avere poi danno anche le copertine magnetiche a corredo oltre a non avere bisogno dei supporti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...