Simo Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio @dariosch secondo me non basta analizzare il driver, serve tutto l'insieme, filtro, andamento impedenza, ecc...
LeoCleo Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio @ZAG45 Qualsiasi amplificatore, anche uno rotto, avrà più dinamica e velocità del soporifero ECI2. Visto il genere di diffusori, l'ascolto rock ad alto volume, il budget limitato, andrei su classe D usata ma non vecchia. Poca spesa, tanti watt, tanta dinamica. Purtroppo non ti so indicare marca e modello. Prova a guardare anche su Audiocostruzioni, a volte trovi vere chicche: qualche secolo fa comprai un vecchio ADCOM GFA1 per un centinaio di euro, un cubotto brutto come la fame, ma con 200 watt nervosi e inarrestabili. Lo usavo per la sezione bassi delle Magnepan Tympani IV, tirava mazzate paurose e le lampadine ad incadescenza della sala andavano a ritmo. 1
Coltr@ne Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio Il 06/01/2025 at 20:54, ZAG45 ha scritto: Rock.Volevo qualcosa con + dinamica Io aggiungerei un woofer prima
dariosch Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 7 ore fa, Simo ha scritto: @dariosch secondo me non basta analizzare il driver, serve tutto l'insieme, filtro, andamento impedenza, ecc... I parametri T.&S. sono oggettivi, con il filtro può solo peggiorare, parlo di capacità di pilotaggio...
Coltr@ne Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 2 minuti fa, dariosch ha scritto: il filtro può solo Il filtro può tutto
dariosch Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 10 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Il filtro può tutto Convinto tu... quel Seas è duro, ha un Qms di 1.9, con il filtro non può diventare morbido, la bobina mobile è da 39mm, non può diventare da 25mm con il filtro, il wf è da 80wrms, con il filtro può solo aumentare, non diminuire, l' induttanza si "mangia" potenza. Sono parametri fisici ed oggettivi... 1
ZAG45 Inviato 8 Gennaio Autore Inviato 8 Gennaio Buonasera a tutti.Guardando in giro e sulla rete gli integrati di un certo livello hanno dei prezzi notevoli.Quindi la soluzione di usare l'Audiolab Mdac come pre e cercare un finalone,anche usato,potrebbe essere l'unica.Anche se a scapito della qualità!
widemediaphotography Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 18 ore fa, dariosch ha scritto: Il Seas CA18 RNX è tosto, da 80wrms, ma ha bobina mobile da 39mm, B.L.7.2, Qms 1.90 (è duro) almeno sappiamo che ci vuole corrente per muoverlo a dovere, sull'economico, un Musical Fidelity M3si potrebbe fare al caso suo, o qualcosa da un ottantina di watt, ma non "moscio". Concordo 1
widemediaphotography Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio Io ho risolto con 300 euro, non immaginavo proprio che me la cavo con così poco...
samana Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 20 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Io ho risolto con 300 euro Non ben capendo lo scopo ultimo di questo tipo di interventi, si puo’ sapere cosa si e’ preso con tale sonma ? A meno che non sia un segreto coperto dall’autorita’ di Stato. 29 minuti fa, ZAG45 ha scritto: Buonasera a tutti.Guardando in giro e sulla rete gli integrati di un certo livello hanno dei prezzi notevoli. Ti piace l’ambiguita’ a quanto vedo.
TetsuSan Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 12 ore fa, LeoCleo ha scritto: @ZAG45 Qualsiasi amplificatore, anche uno rotto, avrà più dinamica e velocità del soporifero ECI2. Visto il genere di diffusori, l'ascolto rock ad alto volume, il budget limitato, andrei su classe D usata ma non vecchia. Poca spesa, tanti watt, tanta dinamica. Purtroppo non ti so indicare marca e modello. Prova a guardare anche su Audiocostruzioni, a volte trovi vere chicche: qualche secolo fa comprai un vecchio ADCOM GFA1 per un centinaio di euro, un cubotto brutto come la fame, ma con 200 watt nervosi e inarrestabili. Lo usavo per la sezione bassi delle Magnepan Tympani IV, tirava mazzate paurose e le lampadine ad incadescenza della sala andavano a ritmo. SE vuoi un bell'integrato che "pompa" la musica e sia valido, cerca un Krell : un modello molto consigliabile è il KAV 400. Sull'usato dovrebbe aggirarsi sui 1.200 € in buono stato.
jackreacher Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio Il 06/01/2025 at 20:54, ZAG45 ha scritto: volevo cambiare il mio ampli Electrocompaniet ECI 2.I diffusori sono autocostruiti, Ciao, senza offesa, o cambi diffusori o compri un ampli professionale in classe D come un Crown XLS 1002. https://www.thomann.de/it/crown_xls_1002.htm
Capa Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio Integrato un Roksan Caspian M2, se un finale potresti valutare degli Audiolab 8000/8200/8300 magari in versione mono. Non disdegnerei un classe D, in relazione alla musica che ascolti, ma roba almeno discreta, basa su Ncore o ICEpower oppure un Nuprime.
widemediaphotography Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 18 minuti fa, samana ha scritto: Non ben capendo lo scopo ultimo di questo tipo di interventi, si puo’ sapere cosa si e’ preso con tale sonma ? A meno che non sia un segreto coperto dall’autorita’ di Stato. Ti piace l’ambiguita’ a quanto vedo. Avevo un Rotel A14 MKll, di cui si legge dappertutto un gran bene... Per me difettava soprattutto nel "riempire" il volume del mio ambiente. Suono rotondo, anche dettagliato, ma talvolta timido con particolare attenzione proprio alla dinamica, se proprio il peso della dinamica dovessimo attribuirla completamente all'amplificatore. Niente l'ho sostituito con un Amplificatore AV (Yamaha DSP-AZ1, cercavo uno Z9) ed é tutto un'altro mondo. Ora mi capita di credere spesso di aver il sub acceso... E iniziare gli ascolti con il volume impostato a -50db per portarlo nel giro di 5-10 minuti a -60, tanto in alcune situazioni il volume diventa assai presente... 300 euro ben spesi. Avevo trovato anche uno Z9 in ottimo stato, ma per me l'Oscuro Signore necessita di una finitura rigorosamente black e non silver! Gli scettici sull'uso degli AV, in ambito stereo, che hanno partecipato alle mie prove di ascolto si sono ampiamente ricreduti, nonostante i diffusori risultino al momento ancora modesti (per i nuovi mi tocca attendere ancora un anno). Spiegazione: il Rotel non c'è la faceva a spingere a dovere i diffusori 1
samana Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio @widemediaphotography Il tuo non e’ un caso isolato. Ho letto piu’ d’una volta di persone che hanno raggiunto risultati inaspettati grazie all’uso di sintoamplificatori prestati al due canali. I Rotel non mi hanno mai convinto. L’unico Yamaha che ho avuto era un integrato da 90 watt della serie natural sound. Una cosa indegna. E si che non lo regalavano, all’epoca.
ZAG45 Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio Come budget posso arrivare ad un Musical Fidelity MS3 usato.Anche se come potenza non c'è tanta differenza al mio.Alternativa all'SM3? 21 ore fa, Capa ha scritto: Ncore
dariosch Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 ora fa, ZAG45 ha scritto: Come budget posso arrivare ad un Musical Fidelity MS3 usato.Anche se come potenza non c'è tanta differenza al mio.Alternativa all'SM3? Ma il tuo non è 50w x 2-8ohm/ 90w x 2-4ohm ? M3Si è 85w x 2-8ohm / 150w x 2-4ohm Non c'è tanta differenza ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora