Vai al contenuto
Melius Club

Acquisto giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 9/1/2025 at 17:05, cactus_atomo ha scritto:

cerchiamo di non confondere le idee del nostro amico. io psrtirei evitango gira poco noti, difficili da reperire e complessi da restaurare. sostanzialmente vedo 3 strade

a) un thorens della seri td16x 032x (la seconda a mio parereè più affidabile, co i vantaggio di essere più recente e meno ricercta dai collezionisti, la thorens è nota per i suo gira a cnghia ma ha fattoanche ottimi puleggia cme il td124, ma ormai hanno quotazioni alte

b) un technics dd, ce ne sno molto in giro, per tutte le tasche, macchine affidabii, basta evitare quelle scrause o cn problematiche note, digiamo ch un gira delleserie 1200, 1550, 1600, 1700 e 1800 ha tutto quello che serve, con il vantaggio  ch e è facile trovare ricambi  prezzi umani er i coperchi e e cerniere. il fatto che siano quasi tutti dotati di stroboscopio on board rende facie verificare la momento del ritro precisione e sopratutto costanza della velocità

3) un lenco 5 da restaurare. non è un lavoro difficie ma non adatto a h non si è mai cimentato, se poi si rendesse necessario cambiare il braccio son dolori, oggi i bracci istano r alla fine un l75 restaurato con linto e braccio nuovonn sarebbe a bubn mercato

ovviamente ci sono migliaia di giradischi, ma su un gira usato non si deve puntaretanto allaffare o al prezzo basso che più basso non si uò, ma alla piena funzionaità del rdotto sia ato motore che lato braccio.

eviterei i gira inglesi, uk non è ue e se mi serve un ricambio dalla terra di albione .....

dovendo proprio andare su un prodotto meno noto io direi lurnè romance con braccio lurnè romeo. e' un gira bellissimo affidabilissimoio mi sono divertito a fare un upgrade audiofilo ossia ricablare il braccio con un cavo unico che andav senza interruzione dai pin della testina agli rca del pre phono ed ad aggiungere una cappa in plexyglass fatta fare a misuravper evitare di far cirrere rischi alla testina

il budget, non lo scordiamo, deve essere sottoi mille uro tutto comtro (gira braccio spedizione eneventuale resturo). 

stavo già entrando in confusione con tutti i consigli ricevuti e che comunque sono stati ben graditi e per la qual cosa ringrazio tutti coloro che mi stanno supportando.

Ovviamente la confusione di cui sto parlando riguarda la mia testa e non certamente gli input di tutti coloro che mi hanno risposto.

Quando sono alla ricerca di un gira usato prediligo i negozi piuttosto che il privato sui noti Ebay, Amazon, Subito e così via per il semplice fatto che alla fine hai un qualcuno dall'altra parte....si spera..... da chiamare in caso di problemi.

Quindi grazie anche per l'invio di info su venditori a voi conosciuti e questo perchè se questi vendono dei pacchi poi vengono bruciati su siti qualificati come il vostro.

A questo proposito ho visto un Rega P5 che mi sarebbe piaciuto se non fosse stato per il plinto che penso sia in alluminio oppure un Thorens TD166 con lo SME anche se penso che non ha la protezione in plexiglass oltre alla testina che non viene menzionata e tutto ciò sul sito indicato di Audio Antiquary.

Inviato
Il 9/1/2025 at 14:32, Westender ha scritto:

@giucas se pensi ad un cinghia guarda anche agli scozzesi Systemdek. Audionote utilizzò il 2 per realizzare i suoi TT1 e TT2. Hanno un sistema di sospensione a molle allo stato dell'arte. Io ho un IIX con braccio Grace 707 che suona una meraviglia.

Avevo preso anche in considerazione un Systemdek II con braccio Linn Basik Plus e testina Elys 1 senza copertura ma non ho ricevuto alcun pensiero in proposito e quindi al momento è stato accantonato.

Inviato
Il 10/1/2025 at 23:08, Tigra ha scritto:

Naturalmente, visti i "giocattoli" in questione, un'accurata verifica diretta ed eventuale ritiro di persona sono d'obbligo, a mio parere... certo che l'apparecchio segnalato da @BEST-GROOVE è estremamente appetibile, in considerazione ulteriore della serietà del venditore, davvero fuori discussione.

IL gira consigliato da @BEST-GROOVE  è fuori dal mio budget, il ritiro di persona è chiaro che è preferibile ma andare in giro per l' Italia incomincia ad essere un problema ed ecco perchè mi affido alla vostra esperienza sulla platea dei rivenditori seri e conosciuti....senza comunque responsabilizzare nessuno per la segnalazione di questo o quel rivenditore considerato serio.

il Marietto
Inviato
Il 07/01/2025 at 18:32, giucas ha scritto:

Io ho ristretto la scelta a quei due ma se qualcuno esperto mi dice....ma guarda che puoi trovare dei Linn, tanto per citare una marca, abbordabili e validi che puoi valutare.

Il mio budget va  assolutamente dai 1000€ in giù anche perchè io poi valuto sempre il corollario dell'impianto e cioè l'ambiente dove va posto.

Però quando mi si propone un TD160 con questo o quel braccio e/o testina incomincio ad andare fuori come comprendonio.....

 

Appunto per questo motivo perché non ti rivolgi al nuovo ? 1000€ è una bella sommetta , con il Vintage o si è scafati o ci si deve affidare con fiducia ma se non conosci personalmente un negoziante la vedo dura.. 

Ho visto il Thorens TD204 venduto nuovo da noto negozio ampiamente in budget se ti va l'aspetto vintage , oppure ci son sempre i Technics SL1200 o 1500 sempre nuovi ma anche il Pro-Ject The Classic 

  • Melius 1
plinth art
Inviato

@giucas secondo me devi capire bene prima che tipo di suono ti interessa.. già così eliminerai diverse macchine.. poi inizi a vagliare le proposte in giro sulla tua scelta. Se invece ti interessa l’estetica, la scelta non potrà che essere tua

Inviato

@giucas comprensibile e condivisibile la remora ad impelagarti nel mercato dell'usato, ma i modelli di Thorens suggeriti da @cactus_atomo sono davvero robusti e affidabili, in particolare i TD320 e TD321 (io ho quest'ulitmo) che sono più recenti. Lascia perdere piuttosto i "nuovi" Thorens che a parte il nome non c'entrano nulla con quelli di cui si parla e sono poco più che dei plasticoni fatti in Cina.

Anche i Technics sono macchine molto solide e affidabili che rispetto ai suddetti Thorens sono molto differenti sia come estetica sia come tipologia, ma se ti piace il genere sul nuovo a 1000 Euro prendi uno di quelli suggeriti da @il Marietto e vai sul sicuro.

Questo ad esempio è un 126 da negozio fisico ed è in budget, ma il prezzo è un po' altino https://audiocostruzioni.com/prodotto/thorens-td126/ così come questo 125 con braccio SME, anch'esso a mio parere sovraprezzato https://audiocostruzioni.com/prodotto/thorens-td125-sme-3009/

Un 166 a prezzo più ragionevole: https://audiocostruzioni.com/prodotto/thorens-td166-mkii-2/

Oppure un bel Micro Seiki a meno di 400 Euro https://audiocostruzioni.com/prodotto/micro-seiki-dd-33/

Questo invece, però venduto da un privato, è un TD321 MKII identico al mio https://www.subito.it/audio-video/giradischi-thorens-td-321-mk-ii-con-mission-cyrus-forli-cesena-577369272.htm

Un paio di 320, sempre da privati https://www.subito.it/audio-video/giradischi-thorens-td320-mk3-como-573756990.htm

https://www.subito.it/audio-video/thorens-td-321-giradischi-torino-573442949.htm

 

 

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@giucas   se almeno indicassi la provincia dove risiedi e hai la possibilità spostarti nelle tue zone in un raggio di TOT km. per vederlo e provarlo di persona sarebbe tutto più facile da parte di chi può darti delle dritte sui giradischi in vendita dalle tue parti venditori privati o negozianti che siano.

Inutile consigliare un giradischi anche fosse una supermega occasione che si trova a Punta Raisi e te abiti a Tarvisio tanto per fare un esempio. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

 

Maa per curiosità.... sarai mica quel Giucas la..... " a me gli occhi"? :classic_cool:

Inviato
19 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@giucas   se almeno indicassi la provincia dove risiedi e hai la possibilità spostarti nelle tue zone in un raggio di TOT km. per vederlo e provarlo di persona sarebbe tutto più facile da parte di chi può darti delle dritte sui giradischi in vendita dalle tue parti venditori privati o negozianti che siano.

Inutile consigliare un giradischi anche fosse una supermega occasione che si trova a Punta Raisi e te abiti a Tarvisio tanto per fare un esempio. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Maa per curiosità.... sarai mica quel Giucas la..... " a me gli occhi"? :classic_cool:

Abito in provincia di Roma a Monterotondo.

Il mio pensiero diretto al vintage è dovuto principalmente al fatto che allora erano fatti con un materiale buono e non plastiche cinesi o pseudo tali, ovviamente quest' ultimo rischio è dato da prodotti cosiddetti entry level che mi pare di aver capito che anche un gira da 1000€ è un entry level.

La mega occasione non fa per me così come non fanno per me quei Thorens che sembrano fonovaligie.

Quando parlo di avere una certa diffidenza per il privato è sempre dovuto al fatto che la mia profonda ignoranza in materia è tale per cui se vado a casa di tizio ad ascoltare il suo impianto non ho contezza per tutta quella serie di differenze di cui sento parlare nei vostri post così come non vado alla ricercatezza di un braccio piuttosto che altro.

Mi pare di aver capito che questo sito, a cui mi sono appena iscritto, è composto da persone serie (spero.....mi si passi il termine ma si capisca per cui ho usato il termine stesso) che hanno acquisito esperienza nel corso degli anni e che si conoscono fra di loro, non altro perchè hanno la stessa passione, e che quindi hanno affinato la propria conoscenza rendendosi conto che un prodotto, parlo prevalentemente di un braccio ad esempio mentre la testina/puntina è più un discorso paradossalmente più complesso perchè lì incontri problematiche come "che tipo di musica ascolti" "che tipo di impianto hai" "come è il luogo in cui ascolti la musica" ecc. ecc. che viene installato su un determinato gira.

 

comunque "a me gli occhi" :classic_wacko::classic_blink: guardami!  guardami! :classic_laugh::classic_laugh: ......no non sono Casella

Però "scatenate l'inferno" con le vostre proposte.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
38 minuti fa, giucas ha scritto:

ovviamente quest' ultimo rischio è dato da prodotti cosiddetti entry level che mi pare di aver capito che anche un gira da 1000€ è un entry level.

 

Purtroppo per le grandi case è così....la fascia di prezzo per gli entry è salita, poi se si vuole considerare entry entry level la fascia minima sindacale parte attorno ai 300 euro ma siano 300 a chi non interessa nulla e vuole provare perché novizio o peggio 1000€ per chi non è di primo pelo o volesse partire bene desiderando anche "sostanza" bisogna mettere in conto che sostanza in una coperta corta non può per forza di cose coprire tutto....ecco che l'usato puó aiutare cercando e scremando oculatamente nel mare magnum delle offerte pur se anche nell'usato i prezzi sono saliti rispetto al passato.

plinth art
Inviato

@giucas @giucas sono di Roma se hai tempo e vuoi passare da me ti faccio ascoltare il Lenco in foto completamente upgradato e un altro più o meno originale con braccio nuovo.. oltre a Garrard 301 

IMG_6488.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@giucas come hai giustamente osservato tu, con il ritorno del vinile i giradischi di oggi che rientrano nel budget che hai indicato (di tutto rispetto peraltro) sono nella maggior parte dei casi degli entry level o delle pallide imitazioni in confronto a quelli di 30-40 anni fa: vi sono tuttavia alcune eccezioni come ad esempio i Technics.

Non so invece quali siano i modelli di Thorens vintage "simili a fonovaligie" a cui ti riferisci: tutti quelli che ti sono stati suggeriti sono signori giradischi che ancor oggi competono alla pari con modelli che costano 3 o 4 volte il tuo budget, e soprattutto essendo fatti per durare non soffrono più di tanto degli anni, soprattutto quei modelli privi o quasi di elettronica e automatismi (quello che non c'è non si può rompere...).

 

Inviato
4 ore fa, Tronio ha scritto:

@giucas come hai giustamente osservato tu, con il ritorno del vinile i giradischi di oggi che rientrano nel budget che hai indicato (di tutto rispetto peraltro) sono nella maggior parte dei casi degli entry level o delle pallide imitazioni in confronto a quelli di 30-40 anni fa: vi sono tuttavia alcune eccezioni come ad esempio i Technics.

Non so invece quali siano i modelli di Thorens vintage "simili a fonovaligie" a cui ti riferisci: tutti quelli che ti sono stati suggeriti sono signori giradischi che ancor oggi competono alla pari con modelli che costano 3 o 4 volte il tuo budget, e soprattutto essendo fatti per durare non soffrono più di tanto degli anni, soprattutto quei modelli privi o quasi di elettronica e automatismi (quello che non c'è non si può rompere...).

senza voler denigrare nessun proprietario di gira Thorens ma  la similitudine ad una fonovaligia dal punto di vista prettamente estetico ho visto dei TD 124 e/o TD135 per fare degli esempi ovviamente se poi vado a guardare il costo....altro che 1000€.

Inviato
4 ore fa, plinth art ha scritto:

@giucas @giucas sono di Roma se hai tempo e vuoi passare da me ti faccio ascoltare il Lenco in foto completamente upgradato e un altro più o meno originale con braccio nuovo.. oltre a Garrard 301 

IMG_6488.jpeg

anche tu sei nel mio elenco, grazie.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 13/1/2025 at 13:49, plinth art ha scritto:

@giucas @giucas sono di Roma se hai tempo e vuoi passare da me ti faccio ascoltare il Lenco in foto completamente upgradato e un altro più o meno originale con braccio nuovo.. oltre a Garrard 301 

IMG_6488.jpeg

Ciao, mi potresti indicare dei rivenditori seri presenti sulla piazza di Roma a cui fare visita??? Grazie

plinth art
Inviato

@giucas non è facile, quelli che frequentavo io negli anni 90 ora hanno chiuso 😢.. ormai mi costruisco da solo i vari componenti con l’aiuto di amici competenti 😉

Westender
Inviato
19 ore fa, giucas ha scritto:

Ciao, mi potresti indicare dei rivenditori seri presenti sulla piazza di Roma a cui fare visita??? Grazie

chiama Simone Luchetti di Audiosilente (al pomeriggio, mi raccomando!) e vedi se ha qualcosa nel tuo budget. E' persona serissima e onesta. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...