Vai al contenuto
Melius Club

Zuckerberg chiude il programma di fact-checking di Meta


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gaetanoalberto a questo ci ero arrivato. Ma come funziona? Chi e come decide cosa è vero e cosa è fake?

Le armi di distruzione di massa di Saddam, Putin malato terminale, le sanzioni che piegano la Russia in tre settimane: queste passano, e altro no? A me pare che finora (e con l'AI) tutto porti all'atrofizzazione dei cervelli. La gente si beve tutta la propaganda, e chiede il bis.

Gustavino
Inviato

@LeoCleo  guarda a me bloccavano studi scientifici di Pubmed , censura fu

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Zuckerberg chiude il programma di fact-checking di Meta (e strizza l'occhio a Trump e Musk): «Torniamo alle radici sulla libertà di espressione»

 

E si farà l'amore, ognuno come gli va

Anche i preti potranno sposarsi

Ma soltanto a una certa età

E senza grandi disturbi qualcuno sparirà

Saranno forse i troppo furbi

E i xxxxx di ogni età

 

briandinazareth
Inviato

È subito Concettina56 contro Eco...

 

E ha vinto Concettina 

  • Haha 1
Inviato

ve piaceva la censura eh, ma solo quella vostra però.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
31 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@LeoCleo  guarda a me bloccavano studi scientifici di Pubmed , censura fu

Il fatto che sia su Pubmed non significa nulla, non è garanzia di serietà. Pubmed, come altri database di pubblicazioni scientifiche purtroppo, indicizza anche decine di riviste spazzatura fraudolente, con le quali basta pagare per pubblicare qualunque idiozia.

Al 2021 erano stimate 15000 riviste spazzature in giro per il mondo.

Gustavino
Inviato

@UpTo11 scherzi sono peer review !
La zucchina con quale diritto me le cancellava ? sono studi di medici non ciarlatani , poi se sei esperto pubblichi le systematic review che sono gli studi degli studi , cioè lo scibile attualmente conosciuto

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

predicono quali saran le nostre scelte,fino a determinarle

Questa mi piacque 

Gaetanoalberto
Inviato
54 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

@Gaetanoalberto a questo ci ero arrivato. Ma come funziona? Chi e come decide cosa è vero e cosa è fake?

Le armi di distruzione di massa di Saddam, Putin malato terminale, le sanzioni che piegano la Russia in tre settimane: queste passano, e altro no? A me pare che finora (e con l'AI) tutto porti all'atrofizzazione dei cervelli. La gente si beve tutta la propaganda, e chiede il bis.

Avevi chiesto sintesi, ci ho provato.Mai contenti.

Inviato

Marshall McLuhan scriveva: "Le società sono sempre state modellate più dalla natura dei media con cui gli esseri umani comunicano che dal contenuto della comunicazione". "L’azione dei media è quella di far accadere le cose piuttosto che di darne conoscenza."

 

I social media hanno dissolto un elemento implicito e determinante nei media precedenti, la natura gerarchica. Nel libro vi è lo scrittore ed il lettore, nei giornali il giornalista ed il lettore, nella radio e nella TV chi produce la trasmissione e chi ascolta o guarda. I primi sono sempre al di sopra dei secondi, che sono esclusivamente fruitori.

Anche in questo forum persone che in pubblico non sarebbero in grado di balbettare due frasi di senso compiuto, si sentono alla pari con tutti (con il retropensiero di pensare anche di essere più intelligenti e capaci degli altri).

I social sono un droga in questi termini.

Il mondo virtuale crea un'uguaglianza che non esiste nel mondo reale, fa sentire pari al noto professore universitario e compensa il narcisismo frustrato delle menti mediocri.

Anche la libertà diviene virtuale, la libertà di dire ca@@ate prive di significato e di valore nel mondo reale, è confusa con la libertà del mondo reale.

Nel mondo reale vi sono le differenze in termini di ricchezza dei singoli, nel mondo virtuale scompaiono, i social creano un comunismo virtuale.

E' una pericolosa distorsione, sarebbe interessante svolgere una ricerca sul tema.

 

  • Thanks 1
Inviato

per le ricerche chiediamo ad harari

20% di privilegiati

80% di gente senza scopo, da tener buona con psicofarmaci e videogiochi

poi capita una cosa tipo la rivoluzione francese e sotto la ghigliottina ci finisce

il 20%, naturalmente compreso harari

mozarteum
Inviato

Ma harahari non erano quei comici milanesi che facevano ridere solo a Milano?

Inviato

quelli erano i fichi d' india, gli Ahrarara, però non erano di milano.

( forse uno si ).

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

erano i fichi d' india, gli Ahrarara, però non erano di milano.

Erano immigrati.

Inviato

Comunque sia zuc si allinea, o meglio si appecorona al nuovo ordine domestico. Non avrete mica pensato che si metta a fare fact checking sulle montagne di balle quotidiane del boss o sui nazideliri del guru?

Franza o spagna....

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

appecorona

Cambio nick. Posso usarlo?

Inviato

il fat-checking è stato disabilitato e questa uno degli altri amici di trump l’ha censurata sul proprio quotidiano:

 

 

IMG_0282.jpeg

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...