Vai al contenuto
Melius Club

Le nuove uscite di classica e di lirica in HiRes


Messaggi raccomandati

Inviato

Alla fin fine è sempre così: sono le sinfonie di Beethoven il banco di prova per ogni grande direttore! Il perché sia così è abbastanza chiaro.

Ogni sinfonia è diventata un patrimonio comune, una icona musicale, così conosciuta da far risaltare subito ogni più piccolo dettaglio di una nuova registrazione. E, no, non è facile dire qualcosa di nuovo e di bello, con tutta la letteratura discografica del passato che conta interpreti ormai mitici, da Toscanini a Furtwängler, da Abbado a Harnoncourt, da Kleiber (sr. e jr.) a Muti...

Non mi ha colpito, nel senso che è scivolata via come pioggia sul vetro di una finestra, l’integrale viennese di Thielemann e neppure quella di Nelsons. Meglio, ma non così straordinaria da meritare segnalazione assoluta, l’integrale di Dudamel con la sua Simon Bolivar.

Ovviamente non contano le “singole uscite”, quali quelle (una 5 e una 7 straordinarie secondo me) di Currentzis o di V. Petrenko (buone, ma mi aspettavo di più...). 

Qui si parla di “integrali” e quindi eccomi a segnalarvi quella appena uscita stamani.

È da parte di uno dei miei direttori preferiti, Nezèt-Seguin, a capo dell’orchestra fondata da Abbado, la Chamber Orchestra of Europe, che ha registrato una bella integrale con Harnoncourt.

Il “cofanettone digitale” della DG è uscito solo stamane su Qobuz, e fino ad ora ho ascoltato solo la prima, la seconda  e la terza sinfonia.

E devo dire che ho trovato davvero una “formula” che mi ha convinto: prassi esecutiva storicamente informata ma usando strumenti moderni, tempi rapidi, fraseggio cesellato e mai appesantito...

Vediamo se si prosegue così...per adesso la metto anche alla vostra attenzione

Anche per la qualità audio, assolutamente superlativa, in formato 24/192: una registrazione magistrale da l’arte della DG. Ascoltare per credere...

0-A3-D4-D91-FC4-C-4907-812-B-2-B8-C9-BC0

  • Thanks 2
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Non so se è già stato segnalato... in ogni caso, per gli amanti delle famose registrazioni Everest su nastro 35mm, stanno uscendo le rimasterizzazioni in hi res > https://www.evereststereo.com/


 

Cita

Each recording has been carefully transferred, restored, and remastered from the original master tapes and comes with a digital booklet, including the original cover art, liner notes, technical information, and performance and production credits. Many of these recordings have not been available since their initial issue 60 years ago.


Mi sembra siano disponibili su tutte le varie piattaforme di streaming...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@one4seven Vero... anzi grazie per la segnalazione “collettiva”...

È pur vero che pur essendoci titoli anche interessanti, e con alcuni grandi nomi tipo Stokowski, la qualità artistica non è così straordinaria da meritare una medaglia! La qualità audio? Buona, certo, ma ci sono registrazioni attuali, in HiRes nativo, che sono di qualità audio ben superiore...

Inviato

E a proposito di registrazioni appena uscite di qualità audio suprema e di qualità artistica sopraffina, posso non citare quella appena uscita di Gustavo Dudamel e della “sua” orchestra americana la Los Angeles?

È appena uscito un cofanetto della DG  che contiene le ultime 3 sinfonie di Dvorak 

E l'intepretazione di Dudamel è così coinvolgente e convincente da meritare un plauso! Oltre ad una qualità audio mozzafiato! HiRes 24/96.

 

8-FFCB6-AD-4225-48-BA-9822-6-AED7-FA9168

  • Melius 2
Inviato

Un altro cofanetto notevolissimo per qualità artistica e qualità audio, è questa raccolta recente di Simon Rattle con la LSO dei balletti più famosi di Stravinsky.

Se pure Simon Rattle non è “l’amore della mia vita”, si parla pur sempre di un direttore scelto dai Berliner per succedere a Karajan e Abbado! Insomma non è, come si dice a Firenze, Beppe ‘i fagiolaio...

E in particolare su Stravinsky Rattle ha sempre dato prove molto convincenti. E in particolare con la London Symphony in questa registrazione ...ecco... mi pare tutto così superlativo da doverlo segnalare qui sopra!

60-C0-B3-A8-B9-BF-4-D0-E-961-A-C73-E2311

Inviato

@SimoTocca beh sono molto famose tra gli audiofili, gli LP originali quantomeno. Sulla qualità audio non discuto, è ovvio che non sono paragonabili a registrazioni moderne. Però trovo abbiano fatto un buon lavoro, anche dal punto di vista editore, tutte provviste di booklet digitale, tutto molto curato. Insomma... Così si fa. 😉

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

trovo abbiano fatto un buon lavoro, anche dal punto di vista editore, tutte provviste di booklet digitale, tutto molto curato. Insomma...

 

Sono assolutamente d’accordo! Hanno curato bene ogni riedizione, anche nel suono. Seppure le registrazioni più interessanti (quelle di Stokowski, per esempio con la Stadium Orchestra) nascono con riprese audio native non proprio eccezionali...

Le registrazioni con la London Symphony invece sono tutte di livello più elevato, sia come qualità di registrazione sia come qualità artistica.

Certo, il Beethoven di Krips è datato...ma il Mahler di Ludwig, la nona, merita certamente un ascolto, e così Prokofiev...

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

l'intepretazione di Dudamel è così coinvolgente e convincente da meritare un plauso! Oltre ad una qualità audio mozzafiato! HiRes

Ascoltate tutte questa sera, veramente spettacolari le esecuzioni. 👍

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Si è già detto molte volte, ma uno dei vantaggi dei siti di streaming è quello di poter ascoltare musica “nuova”, cioè di autori sconosciuti, senza rischiare di spendere soldini inutilmente perché poi... non ci piace!

È ovvio che questo vantaggio riguarda sopratutto la musica classica, e in parte il jazz, meno gli altri generi musicali (ci sono decine di discussioni, qui sopra, dove si spacca un capello in quattro per la decima riedizione rimasterizzata di quelle due o tre decine di album Rock-Pop ormai stranoti in tutte le salse...ma assai poche per valorizzare la scoperta di nuovi gruppi o nuovi album!)

Ecco che grazie allo streaming ho avuto il piacere di ascoltare autori che non avevo mai sentito neppure nominare.

Ecco... quando trovo un autore che mi piace davvero molto, un nuovo album, lo segnalo qui sopra!

Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal concerto per pianoforte di Radu Paladi, perché davvero è un mix esplosivo fra “neoromanticismo” alla Rachmaninov, molto melodico, e soluzioni più moderne, poststravinskjane per dire...

L’apertura affidata al solo piano è così geniale e accattivante... che sono certi non smetterete di ascoltare fino alla fine dell’album!

Ben registrato e in formato 24/96... 

70-AB6307-57-A6-46-D3-9199-2-E5-C846-A75

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@SimoTocca

Un sentito e profondo grazie per tutti i preziosi suggerimenti.

👍👍👍🙏🙏🙏

  • Melius 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ho trovato “per caso” e vi segnalo un paio di uscite in HIRes che sono rimasterizzazioni di vecchi successi in Vinile LP della Decca.

Sono album accomunati dal,fatto di essere dedicati alla musica classica spagnola…eseguiti da orchestra inglesi che però vedono sul podio …direttori di “madrelingua”…😉

Bello questo album dedicato alla musica si Albeniz, la Suite Espanola, musica peraltro raramente registrata e ancor più raramente eseguita dal vivo.

Rafael Fruhbeck de Burgos dona “ritmo” mediterraneo, ma anche colore orchestrale “caldo e solare” alla Philharmonia di Londra, che in seguito alla “fuoriuscita del suo fondatore Walter Ledge (EMI) per motivi esclusivamente “di fisco” in quel periodo, fine anno ‘60 inizio ‘70, si chiamava New Philharmonia. Ma è la solita splendida orchestra londinese…

Registrazione bella, spaziale… suona “analogica e retrò”…. 
La rimasterizzazione sembra non essere recente perché in formato 24/88…. ma è molto ben fatta!

B6-FA7-DF9-358-A-4517-94-AC-6-A84-E76-CF

  • Thanks 2
Inviato

Il secondo album Decca, sempre “spagnoleggiante” tanto da chiamarsi Espana è un album che vede un solo compositore spagnolo, Granados, rispetto ai più famosi Rimsky Korsakoff e Chabrier, ma tutti impegnati in musiche espressamente dedicate alla Spagna… iniziando proprio dal famoso Capriccio Espanol del compositore russo..

È un album celebre fin dalle sue prime stampe, nel 1957-58, perché suona “audiofilo”, adatto a dimostrazioni sfarzose per impianti audio di valore…

Questa rimasterizzazione deriva da una “vecchia rimasterizzazione per pubblicare un SACD…. e infatti anche questo album  è in formato flac 24/88…

Ma anche questo suona benissimo e davvero reale…

La London Symphony è diretta da Argenta, altro direttore spagnolo allora famoso, che ovviamente si trova qui nel suo “elemento naturale”…

Non avevo mai notato nella versione in CD (ne ho una tratta da una rimasterizzazione 24/96 ridotta a 16/44, per la serie Original della Decca) che l’ultima traccia, quella dedicate alla musica del compositore tedesco Moszkowski suona un po’ diversa…..

Qui, con la versione HiRes, si sente benissimo… e si capisce perché! Mentre tutto il resto dell’album è registrato nella Kingshall di Londra, l’ultima traccia con la musica di Moszkowski è stata registrata nella Victoria Hall a Ginevra!

Un album da “dimostrazione”… certo.. non è musica “profonda”…. 
Ma in fondo, tornando dalle vacanze, non è un peccato mortale cercare ancora un po’ di allegria e di leggerezza… no?

A1-F9-D6-E0-CE3-B-4373-A44-F-D1139-E2810na

  • Thanks 1
Inviato
Il 11/8/2022 at 11:46, SimoTocca ha scritto:

il jazz, meno gli altri generi musicali (ci sono decine di discussioni, qui sopra, dove si spacca un capello in quattro per la decima riedizione rimasterizzata di quelle due o tre decine di album Rock-Pop ormai stranoti in tutte le salse...ma assai poche per valorizzare la scoperta di nuovi gruppi o nuovi album!)

Ecco che grazie allo streaming ho avuto il piacere di ascoltare autori che non avevo mai sentito neppure nominare.

Ecco... quando trovo un autore che mi piace davvero molto, un nuovo album, lo segnalo qui sopra!

Grazie una meraviglia, ed per questo che questo topic dovrebbe essere bloccato in prima pagina .

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Ho trovato “per caso” e vi segnalo un paio di uscite in HIRes che sono rimasterizzazioni di vecchi successi in Vinile LP della Decca.


I famosi LP decca tanto cari agli audiofili. 

Quei files, finalmente presenti in streaming sul nostro mercato, dovrebbero essere derivati dai master realizzati per la serie SHM-SACD di quei titoli, uscita in Giappone. 😉 

Inviato

Da me queste rimasterizzazioni dei decca d’oro suonano poco “turgide”.

Per quanto mi riguarda almeno da me i digitali nativi suonano meglio

Inviato
Il 3/9/2022 at 12:48, SimoTocca ha scritto:

E a proposito di musica spagnola e di vecchi e gloriosi vinili Decca rimasterizzati in HiRes, approfitto per ricordare questo famoso album di Ansermet a capo della sua orchestra Svizzera.

Il sombrero a tre punte di Falla non ha forse mai più trovato una interpretazione tanto intensa e spontanea…. Ovviamente la voce della giovane Teresa Barganza gioca un ruolo di primo piano per questo mio giudizio….

Anche in questo caso una rimasterizzazione non recente, in formato 24/88, ma che suona davvero bene…ascoltare per credere…

al di là delle qualità artistiche, pensa che usavo questo cd come disco test quando dovevo acquistare lo stereo ... 

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Da me queste rimasterizzazioni dei decca d’oro suonano poco “turgide”.

Per quanto mi riguarda almeno da me i digitali nativi suonano meglio

@mozarteum
a breve farò una prova comparativa proprio tra il nativo decca ed il suo clone Esoteric sacd, del De falla suggerito da @SimoTocca, poi vi saprò dire... (ovviamente nel mio modesto set up)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...