Vai al contenuto
Melius Club

Streamer tecnicamente performanti: caratteristiche e... suono


Messaggi raccomandati

PippoAngel
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

No, assolutamente, il loro vincolo è la potenza della cpu che non può sopportare algoritmi complessi quindi usano per forza filtri e modulatori elementari 

@Max440 E' dall'inizio del thread che continuiamo a dirti che gli streamer "normali" hanno una potenza elaborativa troppo ridotta per fare alcunché di "serio" ... se vuoi "giocare" seriamente devi "picchiare di brutto": serve un pc (chiamalo nuc, ma tantè, sempre pc rimane ...)

Gustavino
Inviato
29 minutes ago, PippoAngel said:

@Max440 E' dall'inizio del thread che continuiamo a dirti che gli streamer "normali" hanno una potenza elaborativa troppo ridotta per fare alcunché di "serio" ... se vuoi "giocare" seriamente devi "picchiare di brutto": serve un pc (chiamalo nuc, ma tantè, sempre pc rimane ...)

Lo scopo  del thread  e' nell' evitare il pc  , già se resti in pcm le risorse diminuiscono ,se sviluppi in hardware  invece che in software si riducono ulteriomente, il futuro e' li'....

  • Melius 2
gianventu
Inviato

Nel mio sistema, nel mio ambiente, per le mie orecchie e per le mie abitudini di gestione e utilizzo dei files, nessun streamer, di qualsiasi marca, di qualsiasi prezzo, potrà mai eguagliare il risultato che ottengo utilizzando un Mac/Pc. 
Ma parlo per me, nessun desiderio né’ pretesa di farne una regola generale. 
Ad ognuno il suo, non esiste e mai esisterà qualcosa di meglio valido per tutti. 
 

  • Melius 1
Inviato
21 minuti fa, Gustavino ha scritto:

già se resti in pcm le risorse diminuiscono

 ma resta il fatto che il prodotto suggerito da @CDJ fa upsampling a DSD 512 ... mica pizza e fichi :classic_rolleyes:

E siamo a 3500 euro di listino, che potrebbero diventare 2000 sull'usato fra qualche tempo...

Decisamente interessante, visto che lo scopo (per me) è e rimane ascoltare Musica, non "giocare" coi pc :classic_wink:

Gustavino
Inviato
Just now, Max440 said:

 ma resta il fatto che il prodotto suggerito da @CDJ fa upsampling a DSD 512 ... mica pizza e fichi :classic_rolleyes:

E siamo a 3500 euro di listino, che potrebbero diventare 2000 sull'usato fra qualche tempo...

Decisamente interessante, visto che lo scopo (per me) è e rimane ascoltare Musica, non "giocare" coi pc :classic_wink:

infatti con lo AMD FPGA quindi nel prossimo anno ne vedremo delle belle visto il trend  DSD .....

gianventu
Inviato
3 minuti fa, Max440 ha scritto:

visto che lo scopo (per me) è e rimane ascoltare Musica, non "giocare" coi pc :classic_wink:

Non capisco perchè chi utilizza un PC “gioca” e chi acquista uno streamer, “ascolta”. 

L’obiettivo è sempre il medesimo. 
Se la vogliamo mettere su questo piano, vatti a leggere in rete cos’è un Pink Faun, e alla categoria dei “giocatori” e degli “ascoltatori”, ne aggiungiamo un’altra. 

Gustavino
Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

Non capisco perchè chi utilizza un PC “gioca” e chi acquista uno streamer, “ascolta”. 

L’obiettivo è sempre il medesimo. 
Se la vogliamo mettere su questo piano, vatti a leggere in rete cos’è un Pink Faun, e alla categoria dei “giocatori” e degli “ascoltatori”, ne aggiungiamo un’altra. 

guarda e' la stessa differenza che passa tra una Playstation ed un pc ,

gianventu
Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

guarda e' la stessa differenza che passa tra una Playstation ed un pc , non e' difficile

se magari ti spieghi meglio. 

Gustavino
Inviato

@gianventu  giochi con entrambi ma con la  Play accendi e vai ,con  Pc e' una menata ed anche a capacita' di calcolo in hw e' ottimizzata allo scopo

granosalis
Inviato
25 minuti fa, Max440 ha scritto:

ma resta il fatto che il prodotto suggerito da @CDJ fa upsampling a DSD 512 ... mica pizza e fichi :classic_rolleyes:

Che DAC hai? 

gianventu
Inviato
4 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@gianventu  giochi con entrambi ma con la  Play accendi e vai ,con  Pc e' una menata ed anche a capacita' di calcolo in hw e' ottimizzata allo scopo

Per niente d’accordo. 

Gustavino
Inviato
Just now, gianventu said:

Per niente d’accordo. 

son dati di fatto entrambi , fidati sono un informatico generazione 3DFx....

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

La ventola gira costantemente a 1000 giri, da test effettuati con utilizzo intenso, il suo rumore è rilevabile solo strumentalmente. Se trovo il link, lo posto.

non é questione di rumore fisico, ma di interferenze elettromagnetiche generate da:

-drain variabile di corrente

-EMI RFI generate dalla vicinanza di un motorino alle schede di processo

 

All'uopo basti prendere un rilevatore di RFI/EMI e avvicinarsi al motore della ventola, di qualsiasi ventola, e soprattutto ascoltare.. andrebbe in quel caso distaccato l'intero circuito di rilevamento temperatura, e dotarsi di un diverso sistema raffredante.. o con grossi radiatori in rame o addirittura a fluido come usaulmente addottati nei grossi computer da gaming.

 

Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

dati di fatto entrambi , fidati sono un informatico generazione 3DFx....

bravo e beato te..

(io mi sono fatto aiutare da mio figlio (laurea ingneristica in computer science alla georgtown university,)

che ne macina di queste cose..

senza di lui sarei fritto, sinceramente.. :-)

gianventu
Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

son dati di fatto entrambi

No. Una “menata” o meno, sta a me deciderlo, non potrà mai esserci una regola generale. 
E per me è quanto di più semplice e di facile utilizzo ci sia. Come la mettiamo?

ilmisuratore
Inviato
Adesso, alexis ha scritto:

bravo e beato te..

(io mi sono fatto aiutare da mio figlio (laurea ingneristica in computer science alla georgtown university,)

che ne macina di queste cose..

senza di lui sarei fritto, sinceramente.. :-)

...sei "fritto" a prescindere :classic_biggrin:

Gustavino
Inviato
6 minutes ago, alexis said:

non é questione di rumore fisico, ma di interferenze elettromagnetiche generate da:

-drain variabile di corrente

-EMI RFI generate dalla vicinanza di un motorino alle schede di processo

All'uopo basti prendere un rilevatore di RFI/EMI e avvicinarsi al motore della ventola, di qualsiasi ventola, e soprattutto ascoltare.. andrebbe in quel caso distaccato l'intero circuito di rilevamento temperatura, e dotarsi di un diverso sistema raffredante.. o con grossi radiatori in rame o addirittura a fluido come usaulmente addottati nei grossi computer da gaming.

heatpipe sono indicate ....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...