Vai al contenuto
Melius Club

Streamer tecnicamente performanti: caratteristiche e... suono


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu  Ti ringrazio per le precise indicazioni tecniche.

Ora mi è chiaro che, se voglio rimanere nel campo PCM, posso prendere un pc basico senza alcun problema, oppure se voglio restare, come da me detto all'inizio, senza pc, la soluzione migliore mi pare l'Aries S1.

Invece se volessi fare upsampling portando in uscita un DSD 512 (o addirittura 1024) entrando in un dac DSD che accetta questo formato (ovvero, per esempio, Holo Cyan2), allora, allo stato attuale delle cose, il pc è indispensabile.

Grazie a tutti del contributo che mi è servito per chiarirmi le idee, e spero sia servito anche ad altri, interessati come me a valutare il mondo degli streamer HiFi vs l'utilizzo del pc.

Bye,

Max

Inviato
8 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Con  PC+ HQPlayer + filtri + DAC DSD direct e devo dire che é anche un bell'ascoltare, specialmente in cuffia, ma é un discorso totalmente  a parte, un campionato a parte..

 

Esattamente, ora mi sono chiari tutti i parametri della questione.

Resta il fatto che, se uno non volesse "inserire" un pc nel suo sistema, per ora l'unica alternativa per sperimentare un upsampling è stare nel mondo PCM, per esempio con l'Auralic S1, o altri modelli, se li conoscete, che permettono di fare la stessa cosa: prendere un file a 16/44 (o 24/96) e portarlo a 32/768:

https://www.magic-mastering.com/shop/en/auralic/3091-auralic-aries-s1.html

  • Melius 1
Gustavino
Inviato
3 hours ago, Max440 said:

Esattamente, ora mi sono chiari tutti i parametri della questione.

Resta il fatto che, se uno non volesse "inserire" un pc nel suo sistema, per ora l'unica alternativa per sperimentare un upsampling è stare nel mondo PCM, per esempio con l'Auralic S1, o altri modelli, se li conoscete, che permettono di fare la stessa cosa: prendere un file a 16/44 (o 24/96) e portarlo a 32/768:

https://www.magic-mastering.com/shop/en/auralic/3091-auralic-aries-s1.html

questo pero' e' necessario con un dac solo  nos  ,con gli altri in pcm up anche no

Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

Ora mi è chiaro che, se voglio rimanere nel campo PCM, posso prendere un pc basico senza alcun problema, oppure se voglio restare, come da me detto all'inizio, senza pc, la soluzione migliore mi pare l'Aries S1.

Magari porta pazienza un attimo per vedere cosa si sta per muovere in casa Auralic.

C'è da vedere se andrà in produzione lo streamer G3 la cui uscita era stata sospesa, o se in un qualche altro modo  utilizzeranno quel Proteus X1 che il G3 doveva contenere, e soprattutto cosa sarà in grado di fare.

Il problema sarà però il costo dell'oggetto che sarà parecchio superiore a quello dell'Aries S1.  

Il 20 di questo mese devono comunque presentare una novità, ma non si è ancora capito se riguarda questo od altro. 

 

Immagine2025-01-12105333.thumb.jpg.81f2b828da5c9885d82311365ebcc194.jpg

 

  • Thanks 1
Inviato
47 minuti fa, Gustavino ha scritto:

questo pero' e' necessario con un dac solo  nos 

 

No... con qualsiasi dac che accetti in ingresso i 32/768, o, avendo minori esigenze, con dac che accettano segnali fino a 32bit 384khz (che mi pare iniziano ad essere parecchi sul mercato.

 

Inviato

@naim

In ogni caso mi pare che l'Aries S1, dato le caratteristiche che ha, mi pare che a 2k euro sia decisamente un ottimo acquisto.

L'alternativa, se non si vuole fare oversampling, è restare sugli ottimi Wiim, Volumio, Eversolo, che fanno benissimo la lettura "liscia" del file, senza necessita di spendere più di 1 millino (ma anche meno).

Inviato

Tutte queste discussioni le potremmo retrodatare di un decennio e mezzo, per quanto mi riguarda..

sono stato uno dei primi a liquefare cd, e a costruirmi sistemi informatici via via più performanti, anche con il supporto di schede pro pci e della RME nei Mac Pro con i dcs allora più prestanti.. riconoscendone da subito le potenzialità e.. i limiti.

cioé con i sistemi informatici basati su pic.. si arriva fino a un certo punto, e poi basta.

a molti potrebbe essere più che sufficiente, ma se il target ( come nel mio caso) é molto alto.. potrebbe non essere sufficiente.

per esempio.. girava su computer audiofile una ricetta per trasformare un Mac mini in uno streamer da corsa, ed era una ricetta tutt‘altro che poco invasiva, l‘ho seguita fedelmente ampliandola e migliorandola ancora…

gli step piu importanti e sonicamente rilevanti erano:

a) alimentazione lineare esterna di qualità del Mac mini ( I 7 con 16 RAM) a  12v

b) scheda sistema interna ssd con solo il sistema, depurato da qualsiasi funzione non necessaria, con secondo alimentatore 5v

c) eliminazione fisica del ventilatore, schedine e uscite non necessarie, pure il led di accensione eccetera 

d) alimentazione lineare su memoria esterna ( avevo 8 Tera di dischi fissi) senza ventole

e) alimentazione lineare separata per i 5 v del cavo usb

Ebbene, sono arrivato ad un punto finale non superabile con quella infrastruttura… constatando che alla faccia di chi con ingenuo candore degno di un dodicenne, continua a credere la favola dei bit che sono bit e punto.

Perché ogni step evolutivo era ben rilevabile all’ascolto, test fatti e rifatti con gli amici decine di volte.

Per farsi in casa uno streamer con i controattributi ce ne vuole, eccome..  e con proliferazione di alimentatori e complicazioni che diventano facilmente ingestibili.

Ed ecco perché uno streamer commerciale di qualità costa più di un dac… vedi i prodotti di cad, pink faun, jcat, eccetera, che hanno schede dedicate e alimentazioni complesse e articolate.

 

 

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Gustavino
Inviato
1 hour ago, Max440 said:

No... con qualsiasi dac che accetti in ingresso i 32/768, o, avendo minori esigenze, con dac che accettano segnali fino a 32bit 384khz (che mi pare iniziano ad essere parecchi sul mercato.

intendevo che upsampling e' utile con i dac nos visto che hanno il post filter passivo alluscita attorno ai 48k ....spostandosi sopra non si ha il problema del filtraggio e relativa capacita' di calcolo

Inviato

Poiché, nel mio caso, era importante gestire la libreria musicale (ricerche, tag personalizzati e interconnessioni tra artisti, musicisti etc., recensioni e website degli artisti) dei propri cd rippati e l’accesso allo streaming, qualche anno fa ho optato per Roon che mi da il bit perfect e se voglio l’upsampling, gestione dei filtri di convoluzione, EQ parametrico; ho fatto così la scelta di installare il core su un nas utilizzando inoltre per le sue qualità un hard disk NVMe; poi ci metti lo streamer o il dac che vuoi.

Inviato

@alexis e oggi come gestisci la liquida? È cambiato qualcosa?

gianventu
Inviato
1 ora fa, jerry.gb ha scritto:

Poiché, nel mio caso, era importante gestire la libreria musicale (ricerche, tag personalizzati e interconnessioni tra artisti, musicisti etc., recensioni e website degli artisti) dei propri cd rippati e l’accesso allo streaming, qualche anno fa ho optato per Roon che mi da il bit perfect e se voglio l’upsampling, gestione dei filtri di convoluzione, EQ parametrico; ho fatto così la scelta di installare il core su un nas utilizzando inoltre per le sue qualità un hard disk NVMe; poi ci metti lo streamer o il dac che vuoi.

Sarebbe la soluzione ottimale per me, il problema è che non so come fargli gestire Dirac senza che a monte rimanga il Mac.

Tra l'altro, se non è cambiato qualcosa ultimamente, Roon non accetta plugin VST. 

Il problema plugin potrei pure bypassarlo, utilizzando il processore Dirac e non il plugin, ma il Mac resterebbe sempre in cima alla catena.

Se mi sbaglio, correggetemi, chiedo anche a @stefano_mbp .

Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

Se mi sbaglio, correggetemi, chiedo anche a @stefano_mbp .

Mi affido anch’io a @stefano_mbp o a chi è preparato sull’argomento in quanto so che Roon ti consente alcune attività ma non utilizzandole non posso essere di aiuto😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...