Questo è un messaggio popolare. granosalis Inviato 12 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Gennaio 6 ore fa, Ricky81 ha scritto: ha l'Aries S1 basterebbe chiedere a lui se quando usa upsampling o meno ci sono differenze udibili o che valgano l'uso, fare upsampling con streamer tanto per farlo secondo me non vale la pena, a quel punto meglio uno streamer meno costoso se si nota che con upsampling pcm non vi sono differenze notevoli Il punto è che non compro l'Aries S1 solo perché fa upsampling. Lo compro perché è un prodotto che svolge bene il suo lavoro, mi permette diverse configurazioni, ed è basato su una piattaforma software seria come Yocto Project, utilizzata da aziende come Intel, AMD, BMW nel settore automotive e Boeing in campo aerospaziale. Fa bene l'upsampling? Guarda, se tanti utenti di famosi software di upsampling, dopo aver comprato il Mola Mola Tambaqui, hanno smesso di usarli, un motivo ci sarà. E nel mio piccolo, neanche io ho visto tutti questi benefici nell'usarlo. Certo, il suono cambia, ma se mi chiedi se migliora, non saprei dare una risposta certa. Una cosa però posso dirla: le funzioni di oversampling del Lumin non mi avevano mai convinto, mentre con l'Aries in combinazione con il TEAC VRDS-701 le differenze sono molto più percepibili, anche solo modificando la tipologia di upsampling. Tuttavia, non sono la persona giusta a cui chiedere se valga la pena usarli, semplicemente perché non sono favorevole a delegare all'ultimo tratto del percorso di streaming modifiche sostanziali al segnale originale. Ma riflettiamo un attimo: se esistesse davvero l'algoritmo magico - e magari ci arriveremo vista la crescente capacità computazionale dell'AI - questo sarebbe applicato dagli studi di registrazione a monte! Che oggi gli utenti debbano sviluppare competenze da migliori matematici della storia per far girare algoritmi esotici su supercomputer raffreddati a liquido... beh, se volete credere a questa storiella, siete liberi di farlo, perché questo hobby è anche divertimento, passatempo, tutto quello che volete. 3 3
CDJ Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 1 ora fa, Nerodavola62 ha scritto: Disgraziatamente io possiedo.. solo la foto (liberamente scaricabile dal link che ho indicato) Ma confido che @CDJ ci possa dire qualcosa di più concreto. mauro Si possiedo il cosiddetto "trittico",riguardo lo streamer ovvero Audiobyte SuperHub funziona bene,riguardo i vari step di oversampling avverto dei discreti miglioramenti a partire da DSD256. @Luca44 Riguardo i prezzi DAC HydraVox+Zap (Alimentatore)+SuperHub dovrebbero aggirarsi intorno ad un totale di € 6,5k di cui 2,7 k solo lo Streamer.
SpiritoBono Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio Il 11/01/2025 at 10:24, fabbe ha scritto: Posseggo un umile ifi zen streamer pagato 399 euro. È molto basic, interfaccia unicamente tramite app. Come pregio ha un bassissimo noise floor e incorpora i loro sistemi antidisturbo. Messo a confronto col PC e Audirvana che usavo prima vince a mani basse. Ifi zen stream è un capolavoro come lo alimenti? Il 11/01/2025 at 10:24, fabbe ha scritto: Posseggo un umile ifi zen streamer pagato 399 euro. È molto basic, interfaccia unicamente tramite app. Come pregio ha un bassissimo noise floor e incorpora i loro sistemi antidisturbo. Messo a confronto col PC e Audirvana che usavo prima vince a mani basse. Ifi zen stream è un capolavoro come lo alimenti?
Max440 Inviato 13 Gennaio Autore Inviato 13 Gennaio 9 ore fa, alexis ha scritto: fare una catena liquida con i controfiocchi... non è affatto una passeggiata, come molti vogliono far credere. Io invece voglio proprio fare una passeggiata e quindi acquistare uno streamer "chiuso" che legga la liquida dalle piattaforme Qobuz e Tidal ed invii il file al migliore DAC che posso permettermi. Semplice e, soprattutto, che ha la MUSICA come fine, e non come mezzo.... .-.-.-.-.-. 9 ore fa, alexis ha scritto: Ma poi ovviamente chi s’accontenta gode "Less is more": da ricordare sempre, in qualsiasi contesto
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 13 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio Le catene con i controfiocchi si possono fare, e spendere anche cifre folli. Se lo si vule, si può, e fa stare sereni. Però meglio non fare mai la controprova.... 1 4
Max440 Inviato 13 Gennaio Autore Inviato 13 Gennaio 9 ore fa, granosalis ha scritto: semplicemente perché non sono favorevole a delegare all'ultimo tratto del percorso di streaming modifiche sostanziali al segnale originale Oh, ecco un altro punto di vista nettamente contrastante con @Gerardo61 e @stefano_mbp ma altrettanto interessante... In pratica la visione "purista" versus quella "tecnicistica". Nel mio caso sono appunto incuriosito dal discorso oversampling sul file originale (prima di darlo in pasto al dac), ma che sia una prova per verificare i cambiamenti sonori, un po' come usare i controlli di tono (cum grano salis) per vedere l'effetto che fa... e quindi poter poi scegliere se applicarlo o meno, senza sposare in toto una filosofia o l'altra. E, questo è il punto di questo 3d, farlo con uno streamer HiFi, dato che per il pc e tutti i suoi contorni c'è l'apposita sezione e sappiamo più o meno tutti come procedere (processore potente, gpu, super-alimentatori, sw specifici, etc ,etc....) 1
Max440 Inviato 13 Gennaio Autore Inviato 13 Gennaio 9 ore fa, CDJ ha scritto: di cui 2,7 k solo lo Streamer. Grazie mille della info! Mi giri un link delle streamer? ps: si può utilizzare ovviamente (spero) con qualsiasi altro dac, giusto? Grazie, Max
Lestratto Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio @Ggr è quello che credo anch'io. Pero' piuttosto che declamare e denigrare quelli che credono il contrario (un bit è un bit), sarebbe interessante verificare in cieco se si è in grado di riconoscere queste mirabilanti migliorie... 1
davenrk Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio 10 ore fa, naim ha scritto: udiobyte nasce come linea più economica di Rockna, quindi c'è la mano di Nicolae Jitariu. Ho letto però che da un po' di tempo è diventata un marchio indipendente. Stessi progettisti di Rockna. Stabilimenti di produzione diversi.
fabbe Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio @SpiritoBono con il loro power x che è un alimentatore a bassissimo rumore.
CDJ Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio 1 ora fa, Max440 ha scritto: Grazie mille della info! Mi giri un link delle streamer? ps: si può utilizzare ovviamente (spero) con qualsiasi altro dac, giusto? Grazie, Max https://www.audiobyte.net/products/superhub 1
SpiritoBono Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio 1 ora fa, fabbe ha scritto: @SpiritoBono con il loro power x che è un alimentatore a bassissimo rumore. Si io uso un x da 15v
PippoAngel Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio @CDJ @Max440 mah ... se ho letto giusto le caratteristiche del processore montato ... mi sa che non si va lontano con le prestazioni ... potenza elaborativa scarsa scarsa ... al pari di ennemila streamer che ci sono in giro ... non arriva manco ad un Celeron!!! Oppure sbaglio io ?
CDJ Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio 31 minuti fa, PippoAngel ha scritto: @CDJ @Max440 mah ... se ho letto giusto le caratteristiche del processore montato ... mi sa che non si va lontano con le prestazioni ... potenza elaborativa scarsa scarsa ... al pari di ennemila streamer che ci sono in giro ... non arriva manco ad un Celeron!!! Oppure sbaglio io ? Bene,io ho segnalato lo streamer che utilizzo in quanto è dotato della possibilità di oversampling inclusa,poi se hai dei dubbi fondati ne prendo atto,sono un semplice fruitore disinteressato senza avere interessi di alcun genere e le caratteristiche sono dichiarate dal costruttore. L'ho acquistato un anno fa per sostituire un Cocktail Audio che avevo regalato a mia moglie, avendo già un convertitore dello stesso marchio. Nello stesso tempo sto valutando di attrezzarmi con una macchina dalla potenza di calcolo importante per sfruttare al meglio l'altro convertitore che possiedo (T+A DAC200).
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 13 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio @CDJ HQ Player andava forte anni fa e richiedeva un'informatica possente.. ma da quando esiste ROON che é una piattaforma eccellente sia dal punto di vista utilizzatvo che prestazionale... non serve piu di tanto, e la maggior parte degli amici smanettoni ora hanno abbracciato ROON che permette un upsampling interno molto semplice ed efficace-- sempre che serva davvero questo benedetto upsampling, se non a far funzionare al meglio certe famiglie di convertitori o dac 1 2
CDJ Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio @alexis Grazie dell'info,al momento ho acquistato HQ Player circa un anno fa ma non ho ancora un hardware all'altezza,comunque considero la tua segnalazione.
AudioLover Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio @alexis Come si attiva e lavora l'upsampling di Roon?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora