Vai al contenuto
Melius Club

Tutto suona e non per forza male


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche un nikko da 16 watt con le palle grundig, valore totale 200 euro e forse meno. Non gestirà grandi complessità musicali ma il suono è gradevole e sufficientemente dettagliato per il grosso della musica. 

Alessandro
Inviato

Buongiorno @olegna ma infatti, se si ama il vintage si sa apprezzare le peculiarità modeste o eccellenti che siano di un pò tutto, Nikko e Grundig come qualsiasi altro brand HiFi hanno sempre e comunque le loro storie da raccontarci, ciao

Alessandro
Inviato
42 minuti fa, Pilgrims ha scritto:

a proposito di brand minori, come va l’aiwa xc 004?

è un lettore molto robusto dal tipico suono vintage di quegli anni come piacerebbe a tanti di noi, praticamente all'interno è un Sony molto simile al cdp 950, l'Aiwa era già stata acquisita da Sony e come detto all'interno ci sono integrati marchiati Sony e la meccanica è la KSS 150 A.

L'Aiwa in genere tende a passare in second'ordine per i lettori CD, ma se lo si trovasse tenuto bene e con il suo telecomando, è un acquisto che vale la pena tenere in considerazione, ciao:classic_wink:

Inviato
9 ore fa, olegna ha scritto:

Anche un nikko da 16 watt con le palle grundig

Io ho un trm 500 ( circa 20 W ) con le Grundig 450 e mi pare che non manchi di niente, stadio phono compreso. 

Mi regala ore di piacevoli ascolti al netto di ogni turbamento audiofilo 😁

Inviato

@Alessandro ha lo stesso dac del modello CDP 770, doppio BB PCM 56P, che suona divinamente da oltre 35 anni a casa mia....e la meccanica 150A si trova agevolmente.....

  • Thanks 1
Alessandro
Inviato

@nirone95 ti ringrazio della tua precisa informazione tecnica. Lo presi usato, e di recente ho sostituito "in home" l'ottica perché aveva iniziato a manifestare i primi sintomi del laser esaurito, con poco più di una trentina di euro per la kss 150 a nuova mi sono levato la paura e ora rilegge alla grande. Anch'io sono entusiasta di come suona, mi appaga talmente tanto la gamma bassa così estesa e calda che non vado a cercare altro, ciao 🙂

  • Melius 1
Inviato

Scusate, una domanda, quali sono i sintomi di un laser esaurito? Non uso molto il CD e ne ho tre o quattro.

Inviato

@nirone95 i lettori CD mi piacevano, gli amplis Xa005 e 007 erano ghiaccio....neanche li tenevo in prova.....un Denon Pma 360 o un Sansui aux301 li surclassavano di netto e non costavano molto di più...

SALVO

Inviato

@olegna concordo, basta interfacciarlo ai diffusori giusti.

SALVO.

oscilloscopio
Inviato

@KIKO Lentezza nel leggere la TOC, incantamento su alcuni brani o saltando velocemente dalle prime alle ultime tracce o viceversa...

Alessandro
Inviato
1 ora fa, KIKO ha scritto:

quali sono i sintomi di un laser esaurito?

il mio lettore a volte non riusciva a caricare le tracce di alcuni Cd, aveva perso la continuità di lettura, praticamente inserendo il disco a volte lo riproduceva altre volte no, oppure durante la riproduzione di una traccia ogni tanto saltava si avvertiva il controtempo musicale per non corretta lettura dei dati, ovviamente questi difetti permanevano anche dopo aver operato un'accurata pulizia della lente, ero anche intervenuto regolando sensibilmente il trimmer della lente e per un pò a funzionato correttamente ma non per molto, ciao

Inviato

Con molte meccaniche dove il laser scorre su binari metallici, a volte basta ripulire con alcool e cotton fioc questi ultimi per eliminare problemi che potrebbero erroneamente essere imputati al laser.

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, Bazza ha scritto:

Io ho un trm 500 ( circa 20 W ) con le Grundig 450 e mi pare che non manchi di niente, stadio phono compreso. 

Mi regala ore di piacevoli ascolti al netto di ogni turbamento audiofilo 😁

Si vede che si  accoppiano bene. Tirando fuori dall'armadio il nikko (trm 230) pensavo ad un suono gonfio e poco nitido. Invece no. Curioso 

mattia.ds
Inviato
14 ore fa, olegna ha scritto:

16 watt con le palle

Questi si che spingono!!! 😂

  • Haha 1
Inviato

@oscilloscopio @Alessandro Grazie, il solito e ricorrente difetto, non lo imputavo ad un "esaurimento" ma a una opacizzazione della lente. Ovviamente mi è capitato e risolto con la classica pulizia della stessa.

Alessandro
Inviato
10 ore fa, v15 ha scritto:

Con molte meccaniche dove il laser scorre su binari metallici, a volte basta ripulire con alcool e cotton fioc questi ultimi per eliminare problemi che potrebbero erroneamente essere imputati al laser.

Buongiorno, è vero può essere che ciò crei dei problemi di lettura ed è bene pulire e lubrificate come provai a fare anch'io ma senza esiti positivi. Quando è l'ora di sostituire il pick up non ci devono essere più dubbi, ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...