31canzoni Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Vedi, la differenza fondamentale è che io intervengo nella discussione, tu intervieni solo sui miei post, con commenti solo provocatori e denigratori, che nulla aggiungono alla discussione, che viene continuamente interrotta da inutili schermaglie. Hai un punto di vista falsato da una percezione irreale con quel "tu intervieni solo sui miei post" , intervengo anche nei tuoi post, se poi tu tuttoleggi e sei presente ovunque, non so che farci. Comunque chiudiamola qui, che non ti voglio assecondare e trasformare in vittima.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Giugno 2021 Moderatori Inviato 1 Giugno 2021 Tutto è cambiato da quando alle prove tecniche son succedute quelle di ascolto prima in punta di piedi poi via via a prendere il posto delle prove tecniche, senza strumenti di misura è più facile per tutti diventare i recensori di noartri. 1
Tronio Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @BEST-GROOVE le prove di ascolto a mio avviso sono molto utili per fornire anche una sensazione di resa sonora che le misure non possono mostrare, ovviamente solo per differenza rispetto ad altri componenti analoghi o ancor meglio rispetto al suono dal vivo, ma sono d'accordo sulla necessità di misure ben eseguite e ancor meglio commentate per definire in termini assoluti la qualità di un prodotto, e questo ben poche testate sono in grado di farlo.
Questo è un messaggio popolare. giannifocus Inviato 1 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Giugno 2021 I Recensori scrivono per mestiere per portare la pagnotta a casa, I Galoppini scrivono per i venditori per avere uno sconto o chissà cosa. Gli Appassionati scrivono per avere l'approvazione pubblica del loro ultimo acquisto che deve essere proporzionale alla cifra investita. 7
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Giugno 2021 Moderatori Inviato 1 Giugno 2021 6 minuti fa, Tronio ha scritto: ma sono d'accordo sulla necessità di misure ben eseguite e ancor meglio commentate per definire in termini assoluti la qualità di un prodotto, e questo ben poche testate sono in grado di farlo Esattamente, ci vorrebbe un corretto equilibrio tra misure e ascolti associando le prime alla aderenza delle seconde e viceversa...un po' come faceva Matarazzo sugli speakers ai tempi in cui ancora prendevo AR. Non sono mai stato un misurone ma la piega virata solo agli ascolti e nulla alle misure ha portato alla situazione attuale; basta osservare ytube e si possono vedere miriadi di recensori e influencers che ci provano.
jerry.gb Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 La lettura di più recensioni, che siano tratte da riviste o forum, ti possono forse aiutare/facilitare nell’identificazione di un apparecchio che potrebbe rispecchiare le tue esigenze e gusti di ascolto ma l’ultima parola è soltanto la tua; una volta qualcuno diceva ‘a scatola chiusa compro solo “arrigoni”’😉
giannifocus Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 1 minuto fa, jerry.gb ha scritto: una volta qualcuno diceva ‘a scatola chiusa compro solo “arrigoni”’😉 i miei acquisti più duraturi sono stati proprio quelli a 'scatola chiusa'.....e ho detto tutto 🙂
jerry.gb Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 1 minuto fa, giannifocus ha scritto: i miei acquisti più duraturi sono stati proprio quelli a 'scatola chiusa'.....e ho detto tutto 🙂 Effettivamente😊, qualcuno l’ho centrato anch’io, ma non mi sento di consigliarlo come metodo.
Membro_0023 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 2 ore fa, iBan69 ha scritto: veramente, intendevo le recensioni che facciamo per noi stessi Avevo capito perfettamente
eliopolis53 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: un po' come faceva Matarazzo sugli speakers ai tempi in cui ancora prendevo AR Io AR lo leggo ancora, e le recensioni di Matarazzo sono le mie preferite, proprio perchè prima si occupa delle misure e solo dopo lui (o chi per lui) passa alle impressioni d'ascolto e controlla se rispecchiano le misure. Peccato non si occupi anche delle elettroniche. Grazie a Melius, di recente ho scoperto ad esempio il sito ASR, dove il tipo (Amirm) fa solo misure e qualche (assai scarno) commento. Mi piace che dica subito se un apparecchio gli è stato mandato dal fabbricante o prestato da un forumer. E' una buona base di partenza, ma va integrata con altre opinioni. Ecco, ormai se uno vuol farsi un'idea prima di un acquisto deve fare uno slalom tra le varie prove/recensioni che riesce a trovare, "pesarle" a seconda del recensore, controllare quante inserzioni del distributore ci sono in quella rivista...un pò come scegliere un albergo con le recensioni di Trip Advisor o Booking...ci vuole tempo e pazienza notevole.... 1
Tronio Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 12 minuti fa, giannifocus ha scritto: i miei acquisti più duraturi sono stati proprio quelli a 'scatola chiusa'. Anch'io non mi sento di consigliarlo come metodo a priori, ma concordo sul fatto che ho fatto acquisti azzeccati e durevoli nel tempo di prodotti (e anche dischi, al tempo in cui non c'era la possibilità di un preascolto on line) che mai avrei potuto provare personalmente, proprio seguendo i pareri di alcuni recensori affidabili.
_Diablo_ Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @nandoistruito Da una parte è sicuramente vero che le recensioni parlano un po' sempre bene di tutto. Bisogna leggere tra le righe per capire. Si è persa col tempo la struttura della redazione che ti permetteva di fare molte prove comparative. Ormai anche i recensori non sono più professionisti, sono hobbisti. - Dall'altra c'è anche da ammettere che nel nostro Hobby è difficile trovare un elemento principale (casse, ampli, sorgente) del tutto privo di senso, prestazioni o che suona male. - Eppure di impianti che suonano male ce ne sono parecchi. Va riconosciuta una certa difficoltà di comprendere come suona un elemento di per sè. E' sempre in relazione ad altro ecco perchè forse anche i nostri giudizi alle volte sono troppo soggettivi e trancianti (ovvero limitati all'esperienza del nostro impianto)
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2021 Amministratori Inviato 1 Giugno 2021 @tapesrc da unaparte di do ragione anche se gli himo mi smbrano molto una forma di ipocrisia. Se parliamo di sensazione, è ovvio che quelolo che percepiamo è validom in quello specifico conteato, in quello specifico stato d'animo e il tutto in relazioni ai gusti in senso lato dei "recensori". Piuttosto mi disturba il tono assolutistico con con queste sensazioni vengono riportate, come se fossero delle verità assolute. Perà nella mia espereinza ho potuto verificare che, ferme le siuazioni al contorni,c'è qusi sempre una omogeneità di giustizio sulla parter quantitativa, mentre varia il discorso su quella qualitativa. Ossia tuti in genere concordano cn dire che il sistema a ha più bassi o più acuti del sistema b,solo per per alcuni quei bassi in più sono giusti, per altri esagerati, per altri ancora ancora insufficienti. Se si conoscono i guti di chi riporta le sue sensazioni è abbastanza sempice ricavarne indicazioni utili n(non user manual), che ci possano facilitare la selezione di cosa ascoltare 1
Turandot Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Da molti anni compero cio che posso ascoltare solo a casa mia nel mio impianto. Non navigando nell’oro e avendo la presunzione di avere un minimo di capacità di ascolto valuto un componente con il minor pregiudizio possibile. il risultato di quanto sopra e che non sto cambiando quasi più niente, ho rifiutato anche upgrade che sulla carta, a detta di molti recensori e forumer sopra le righe, sarebbero stati da fare senza pensarci, perché nel mio caso ho reputato le differenze minime, pari a zero o in qualche caso addirittura peggiorative. Ora, se tutti fossero come me, considerando che di nuove “leve audiofile” non ce ne sono, il sistema andrebbe fallito. Ecco spiegate le visioni celestiali ultraterrene che si leggono in certe recensioni…
alexis Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Melius uno o due poco cambia… ci sarà sempre qui chi a Beethoven e Sinatra preferisce l' insalata come chiosava il Sommo 😁😁
Turandot Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Sommo un par de... Io vorrei chi mi spiegasse cosa ci abbia mai trovato nel soggetto. Ma non voglio polemizzare e far OT. Ola
criMan Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 2 ore fa, giannifocus ha scritto: I Recensori scrivono per mestiere per portare la pagnotta a casa, I Galoppini scrivono per i venditori per avere uno sconto o chissà cosa. Gli Appassionati scrivono per avere l'approvazione pubblica del loro ultimo acquisto che deve essere proporzionale alla cifra investita. trovo tutto molto giusto! pero' avrei aggiunto anche un'altra categoria : gli Appassionati che scrivono recensioni per rivendere dopo sul mercatino i prodotti hifi comprati.
31canzoni Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Esattamente, ci vorrebbe un corretto equilibrio tra misure e ascolti associando le prime alla aderenza delle seconde e viceversa...un po' come faceva Matarazzo sugli speakers ai tempi in cui ancora prendevo AR. Non sono mai stato un misurone ma la piega virata solo agli ascolti e nulla alle misure ha portato alla situazione attuale; basta osservare ytube e si possono vedere miriadi di recensori e influencers che ci provano. Sono del tutto d'accordo con te, ci vorrebbe una rivalutazione anche culturale delle misure. E però, c'è un però, se apparecchi anche molto distanti tra loro come prezzo (facciamo esempio dei dac) dal lato misure sono praticamente indistinguibili, ecco che allora per giustificare il gap di prezzo bisogna tirare in ballo le sensazioni d'ascolto e il vecchio refrain che le misure non spiegano tutto. Può anche essere vero che le misure non spieghino tutto, ma ho sempre trovato strano che di contro non spieghino nulla. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora