goldeye Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @Turandot Non fai upgrade perché hai provato oppure perché pensi che siano addirittura peggiorativi? 🤔 Se io cambiassi il mio pre ARC LS25 col Reference 3 ad esempio, potrei solo migliorare, magari non quanto scritto nelle recensioni, ma addirittura peggiorare...
Turandot Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 1 minuto fa, goldeye ha scritto: Non fai upgrade perché hai provato oppure perché pensi che siano addirittura peggiorativi? Ho provato qualcosa, che sulla carta avrebbe dovuto essere meglio, ma... Comunque sicuramente ci possono essere (e ci sono) degli upgrade migliorativi. Non è sempre facile trovarli, tantomeno farsi guidare dall'entusiasmo di qualcuno
appecundria Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 non so se @nandoistruito si rivolge ad una persona in particolare, dico che in generale ha descritto la solita stantìa figura mitologica del recensore, figura che esiste solo nell'immaginario di una parte degli appassionati. L'essere umano ha forse bisogno di inventarsi queste sintesi del mondo reale, ha bisogno di semplificare, classificare ed etichettare la complessità. La classica mitologia, i recensori paraculi, gli audiofili boccaloni (sempre gli altri), il cavetto da diecimila euro, e dulcis in fundo: io proprio io ho scoperto l'ammazzagiganti. Se è una esigenza dello spirito, che sia soddisfatta, non c'è niente di male. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2021 Amministratori Inviato 1 Giugno 2021 L'entusiamo in tutte le passioni è estremamente pericoloso, ci fa sottovalutare gli aspetti negativi, io compro poco, a pate i giocattoli di poco costo per il secondo impinato, ci metto molto a decidere, non necessariamente a casa mia, ma in ambienti cnosciuti, catene conosciute, senza venditori che mi magnificano la loro merce, e chiedendo agi altri appassionati di parlare solo dopo, non durante gli ascolti. si può sempre snagliare ma devo dire che errrori clamorosi non credo di averne fatti, nella mia logica i miglioramenti dovuti ad un cambio devono essere netti e ben percepibili, non sumature che si aprezzano solo appizzandole orechie con specifico sw, non pretendo che quello che piace a me sia il meglio per tutti, ma non sopporto ch vuooe farmi piacere quello che non mi piace. Le misue c'entrano poco, una donna mi piace anche se non la misuro, un vino mi piace anche se non ho fato l'analisi di laboratorio, fare l misure in casa non è per nulla facile, e può anche essere fuorviante. Una rispsota in asse in anecoica non è una rispota 20 gradi guori assein ambiente casalingo, qquinfi i fio delle mie orecchie, è con loro che ascolto
giannifocus Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 30 minuti fa, criMan ha scritto: gli Appassionati che scrivono recensioni per rivendere dopo sul mercatino i prodotti hifi comprati. Li ho considerati ma non menzionati visto che sono facilmente riconoscibili 🙂 e poi sono una sotto categoria dei galoppini solo che galoppano per loro 😁
ref3a Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Io di Stereophile mi fido, non proprio ciecamente (non ho più l'anello al naso da anni, almeno x l'hifi), ma mi fido. ciao
Max440 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 9 minuti fa, ref3a ha scritto: Io di Stereophile mi fido, non proprio ciecamente (non ho più l'anello al naso da anni, almeno x l'hifi), ma mi fido. L'eccezione che conferma la regola 🤠 1
antonew Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 In tanti anni di passione credo d’aver cognizione di questo mondo. Abbastanza da dire che regna la confusione più totale. oggi più di ieri (sono fondamentalmente in disaccordo con asseriva il contrario) La stragrande maggioranza di esperienze purtroppo è fuffa, le recensioni tengon conto massimamente di ciò che viene proposto e paragonato ,ma senza una pietra di paragone valida. Quindi,pericoloso di per se’ ,se non si ha una discreta esperienza ed ancor di più quando nella stragrande maggioranza dei casi non si ha cognizione del risultato finale di un allestimento. Qualcuno ha parlato prima della validità delle esperienze personali, e non ha tutti i torti(l’orecchio non inganna quanto la pubblicità) chiaramente qualcun altro ha asserito di non fidarsi delle esperienze Altrui,ed ha ragione anch’egli. In un recente 3d un forumer avvisava che sostanzialmente la musica dal vivo è una cosa, l’ascolto del supporto un’altra è che la mancanza di emozioni ,il non riscoprire tutt’al la propria musica ,quindi la sterile analisi non portava a nulla di buono. Ecco, aveva ed ha ragione e partirei da lì. Se proprio dovete fidarvi delle recensioni, cercate di legger tra le righe questo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Giugno 2021 Moderatori Inviato 1 Giugno 2021 16 minuti fa, antonew ha scritto: Se proprio dovete fidarvi delle recensioni, cercate di legger tra le righe questo. una si e l'altro no...così si dice.
nandoistruito Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @Paperinik2021 Questa mi è nuova..davvero questo forum lo ha fatto il Padre eterno? ..insomma hai prove a supporto di quanto sostieni?..perchè se cosi fosse questa sarebbe una notizia che potrebbe rilanciare il mercato dell'hi-fi...
leoncino Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Intanto io non critico chi dice che tra il tale DAC e l'atro ci sono abissi. Libero di spendere quanto gli è concesso. Io non ho problemi economici ma a 60 anni suonati non mi illudo più. Il più delle volte in cieco cadrebbero rovinosamente in molti. Trovo giusto dire lo ho ascoltato mi è piaciuto e lo ho preso. Tutto è altamente soggettivo. Dire che sul tale apparecchio c'è molta gente che la pensa allo stesso modo ha pochissimo valore. Hanno lo stesso impianto e la stessa stanza? Io se tolgo i mobili etc dalla mia stanza ho un altro impianto. Sicuramente molto peggiore di quando era arredata.
criMan Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: in generale ha descritto la solita stantìa figura mitologica del recensore, figura che esiste solo nell'immaginario di una parte degli appassionati. Dunque ho comprato riviste hifi un mesi si è l'altro no tra il 2008 e il 2014. Se non fossi stato così appassionato e vorace di qualsiasi notizia (andava bene tutto pure il lettore CD che vola una volta acceso) avrei smesso di comprare dopo 3 4 mesi. Più che figura mitologica parlerei di figura radicalmente stabile.... La colpa di un certo disaffezionamento dalle riviste è pure dovuto alla loro inutilità. Discorso lungo!
antonew Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @BEST-GROOVE si, in effetti, se intendi considerare quelle in cui asserisce senza mezzi termini quanto esposto, sono d'accordo.
Membro_0023 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 17 minuti fa, nandoistruito ha scritto: davvero questo forum lo ha fatto il Padre eterno? Devi avere qualche difficoltà di lettura, e non solo delle recensioni.
antonew Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 6 minuti fa, terlino ha scritto: Hanno lo stesso impianto e la stessa stanza? Io se tolgo i mobili etc dalla mia stanza ho un altro impianto. Sicuramente molto peggiore di quando era arredata. l'Alta fedeltà sta tutta qui. Quante volte ascoltiamo dei diffusori in negozio nello spazio dove c'erano altri ? Il carattere, se hai esperienza, lo avverti, ma ai fini personali quanto conta? Molto, molto poco.
redpepper Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 7 ore fa, il Marietto ha scritto: 7 ore fa, iBan69 ha scritto: Le uniche recensioni veramente attendibili, sono le nostre Help ! dimmi che è una battuta 😂 La maggior parte hanno il valore di una moneta da 3 euro Anche la tua voleva essere una battuta ma in numismatica le monete da 3 Euro sono ricercate e se paragonate a questo settore sono degli ammazza giganti😂 https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2380057.m570.l1311&_nkw=3+euro+austria&_sacat=0 1
antonew Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 aggiungo, nulla può sostituire il nostro orecchio, conseguente gusto e conoscenza dell'impianto se proprio non siamo neofiti e siamo ai primi post. Quindi per me, no, non hanno alcun valore significativo e non indirizzano ,mai dovrebbero, le scelte , quanto le conoscenze, già rese note dal progettista, peraltro, che è la prima fonte.
antonew Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @redpepper numismatica e filatelia hanno un alto grado di oggettività al confronto. Vero anche che le spese più importanti diventano soggettive, ma con un gusto e studi maturati (conosco anche questo mondo).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora