Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 1 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Agosto Arriva da Chicago questo trio di giovanissimi, denominatisi Lifeguard, che esordiscono con gran bel album, “Ripped And Torn”. Disco interessante e già maturo per una band all'esordio e così giovane, con spunti post punk alternati a un noise rock a tratti melodico molto ben riuscito. Forse risente ancora della giovane età dei vari membri del gruppo ma se continuano così, faranno grandi cose in futuro. Ciao ☮️ Stefano R. 1 2
antonew Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Questo sembra proprio aver le carte in regola https://images.app.goo.gl/EBDi4fwp1nHtyXNe9 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 5 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Agosto Con "Electric War" ci si trova davanti all'inedita collaborazione tra la band inglese dei Little Barrie e il geniale leader e batterista del gruppo degli Heliocentric, Malcolm Catto. Il disco è una miscela di taglienti linee chitarristiche, di batteria dirompente e trame vorticose sempre in bilico tra caos e armonia, in cui pulsa un groove inarrestabile e campeggia un continuo scambio fra i tre musicisti. Il suono grezzo senza filtri crea un'esperienza viscerale che invita gli ascoltatori in un mondo in cui rock, funk e psichedelia si incontrano e scontrano. Ciao ☮️ Stefano R. 1 2
biox Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Il 3/8/2025 at 12:38, antonew ha scritto: Questo sembra proprio aver le carte in regola https://images.app.goo.gl/EBDi4fwp1nHtyXNe9 Si, scivola leggero. Un po' scolastico. Ma è del 2023.
antonew Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 42 minuti fa, biox ha scritto: Si, scivola leggero. Un po' scolastico. Ma è del 2023. Ho messo l’immagine sbagliata. E’ da poco uscito il nuovo. 1
biox Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 7 ore fa, minollo63 ha scritto: Con "Electric War" ci si trova davanti all'inedita collaborazione tra la band inglese dei Little Barrie e il geniale leader e batterista del gruppo degli Heliocentric, Malcolm Catto. Il disco è una miscela di taglienti linee chitarristiche, di batteria dirompente e trame vorticose sempre in bilico tra caos e armonia, in cui pulsa un groove inarrestabile e campeggia un continuo scambio fra i tre musicisti. Il suono grezzo senza filtri crea un'esperienza viscerale che invita gli ascoltatori in un mondo in cui rock, funk e psichedelia si incontrano e scontrano. Ciao ☮️ Stefano R. Grazie Maestro. Pensa che oltre a riferimenti anni 60/70 io ci sento pure echi blues (nell'uso della chitarra in alcuni brani). Molto buono anche il precedente. 1
one4seven Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto Direi che il nuovo Live At The Montreal International Jazz Festival di Dominique Fils-Aimé vada segnalato di default... 2
biox Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto Il 14/7/2025 at 16:23, one4seven ha scritto: Altro dischetto, folk, appena uscito, e lei è una "debuttante", che potrebbe raccogliere diversi consensi... Un profilo a metà strada tra Tracy Chapman e Anohni, dice Ondarock. Ci sta. La voce è sicuramente qualcosa di unico. Merita, merita molto. . Annahstasia - Tether Lo avevo archiviato frettolosamente come un clone di Tracey Chapman al primo ascolto frettoloso quando l'hai segnalato. Poi riascoltandolo, non so il perché oggi, l'ho rivalutato, in particolare in quei brani dove è la voce la protagonista e la musica, l'arrangiamento, servono da accompagnamento discreto alla notevole interpretazione. 1
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 8 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto "Willoughby Tucker, I'll Always Love You" è il secondo album in studio della cantautrice americana Ethel Cain. È un'estensione dello stesso universo del suo album di debutto "Preacher's Daughter". Un disco veramente, secondo i miei gusti, ben realizzato con atmosfere a volte sognanti e a volte che riportano a musiche del passato, raramente riproposto oggi. Ascoltatelo, se avete modo, e ditemi i vostri pareri. Maurizio 1 2
one4seven Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 4 ore fa, yukatan ha scritto: Ascoltatelo, se avete modo, e ditemi i vostri pareri. me lo sono pappato tutto e proprio adesso sto ascoltando i 15 minuti dell'ultima stupenda traccia Waco,Texas! So good! mi è piaciuto! Ps. Pezzo preferito: Willoughby Theme. Su AppleMusic è uno dei tanti titoli disponibili anche in Dolby Atmos. Ad occhio, secondo me questo disco in Atmos "spacca". 1
yukatan Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto @one4seven sono contento che ti sia piaciuto a me ha folgorato al pri ascolto. 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ps. Pezzo preferito: Willoughby Theme. Concordo
yukatan Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ad occhio, secondo me questo disco in Atmos "spacca". È una frontiera che mi piacerebbe esplorare, il dolby atmos, ma per come sono messo, impianto in salotto, ho la percezione che sia una frontiera a me inarrivabile 😀
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 8 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 18 minuti fa, yukatan ha scritto: È una frontiera che mi piacerebbe esplorare, il dolby atmos, ma per come sono messo, impianto in salotto, ho la percezione che sia una frontiera a me inarrivabile 😀 Sto nella tua stessa identica condizione! Nel frattempo esplorando nel mare magnum delle nuove uscite, mi è saltato fuori questo gioellino jazzrock/postrock/elettronica... insomma dalle sonorità fusion che a me piacciono un bel pò. Secondo me un gran bel lavoro! Si va in Portogallo per.... Miguel Ângelo Trio: Distopia Pezzo notevole: Universe Expansion 1 2
yukatan Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 18 ore fa, one4seven ha scritto: Miguel Ângelo Trio: Distopia Ascoltato, notevole poi anche registra molto bene anche se è 16 44.1 la riproduzione è molto bella. Su Universe Inflation il contrabbasso che è posto una cinquantina di centimetri a sinistra dal centro leggermente arretrato è una cosa spettacolare. Ottima segnalazione come sempre 1
one4seven Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto @yukatan concordo, ottima musica, forse non originalissima, ma non lo vedo come un particolare difetto, suonata benissimo e incisa altrettanto. Cosa vuoi chiedere di più ad un disco?
dax Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 6 ore fa, yukatan ha scritto: Non possiamo non citare il nuovo di L'avrei fatto io, gracias 🖖🏻
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora