alanford69 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Un disco che finirà sicuramente nella mia playlist dei migliori dell’anno è l’ultimo dei Big Thief Double Infinity Guarda l’ho visto proprio ieri sera tra le novità di Qobuz e mi ero promesso di ascoltarlo, dopo la tua segnalazione ho un motivo in più!
biox Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre Loyle Carner "Hopefully" 2025 Un rapper inglese con un hip hop "melodico" ? Ebbene sì, maledetto Carner ! 2
dax Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre Quest'anno, almeno per me, pochi lavori da meritarsi il titolo di "migliori", ma solo alcune segnalazioni interessanti. Derya Yıldırım e la sua band Grup Şimşek, che hanno pubblicato alcuni mesi fa "Yarin Yoksa" che miscela canzoni tradizionali turche rivisitate e nuovi brani...lo trovo molto adatto per la fine di questa calda estate 🌞 Per rimanere parzialmente nella penisola anatolica, i Kit Sebastian, francese lui e di origine turca lei, hanno pubblicato la versione solo strumentale dell'album uscito nel 2024, ma quando usano la ns lingua mi ricordano i San Remo di mille Mila anni fa dove l'ospite straniero doveva cantare in italiano...😅 Cambiando totalmente genere, ho trovato nell'ultimo degli Suade molte sonorità anni '80 a me care...un buon "Antidepressants".🧿 1
biox Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre Ce ne sono altri di buoni album, ma io non ve li dico... Aspetto che sia @one4seven a tirarli fuori. 1
one4seven Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre @biox a dire il vero ho ascoltato parecchia roba, ma nulla che mi abbia convinto al primo colpo... . Questo non è male... . 1
biox Inviato 13 Settembre Inviato 13 Settembre 18 ore fa, one4seven ha scritto: @biox a dire il vero ho ascoltato parecchia roba, ma nulla che mi abbia convinto al primo colpo... . Questo non è male... . Ho ascoltato l'intero album sul tubo collegato all'impianto (visto che al momento non ho accesso allo streaming, aspetto la befana :-) e mi pare molto di più di "non è male". Un sax jazzy, qualche schitarrata rock, ma la sostanza è "sostanziosa", anche nei pianissimi (voce), ottimi arrangiamenti, mi piace il bilanciamento tra strumenti (vario, eterogeneo). Un bell'album, per conferma interrogo l'IA : l'album di debutto è un "instant classic" e uno dei migliori lavori del 2025, elogiandone la musica complessa, gli arrangiamenti grandiosi e l'equilibrio tra intellettualismo e sincerità. Critiche positive : L'album è descritto come un mix di big band, chamber pop, Midwest emo e folk, con innesti elettronici e influenze di shoegaze e post-rock. Scùssa s'è poco. Grazie 1
dax Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre 23 ore fa, biox ha scritto: (visto che al momento non ho accesso allo streaming, aspetto la befana : In OT ma magari utile senza aspettare la Befana ☀️ PS Ma davero (slang romanesco) hai bisogno della AI per avere conferma se è valido?😳
biox Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre 3 minuti fa, dax ha scritto: In OT ma magari utile senza aspettare la Befana ☀️ OT Specifico : lo streaming potrei già farlo ora (un dac ce l'ho, un iMac pure), ma da due anni inseguo un nuovo streamer/dac (che ho già scelto), per svincolarmi dal pc, sto accumulando nel porcellino... quindi rimando anche lo streaming, ma ho una discreta libreria.
luimas Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre @dax Ho sentito qualcosa dell'album degli Suede ( ai tempi presi i primi due album ) , devo dire che questo non è male ... Mi ricorda un po' i Cure e i Cult ... 1 1
Questo è un messaggio popolare. Gidaloz Inviato 15 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Settembre Ho appena terminato di ascoltare Pain To Power degli inglesi Maruja, che giungono al loro primo full length dopo una manciata di E.P. Troppo presto per farsi un idea precisa ma, a mio avviso, se non sarà disco dell'anno, finirà comunque tra i migliori. Una prova, all'esordio, di grande spessore artistico. 1 2
rpezzane Inviato 16 Settembre Inviato 16 Settembre Vabbè io non faccio testo perché innamorato di the National di conseguenza consiglio questo. 2
one4seven Inviato 17 Settembre Inviato 17 Settembre Il 15/09/2025 at 21:35, Gidaloz ha scritto: inglesi Maruja Avevo ascoltato qualche EP, ma non fanno per me... Invece ho trovato nell'ultimo di Lucretia Dalt, performer Colombiana in sede a Berlino, un lavoro piuttosto interessante. 1 1
biox Inviato 17 Settembre Inviato 17 Settembre 17 ore fa, rpezzane ha scritto: Vabbè io non faccio testo perché innamorato di the National di conseguenza consiglio questo. L'album è gradevole, riprende "stilemi musicali" (oltre la voce) dei The National, ma secondo me risulta lontano dalle ispirazioni di "I am easy to find" che amo. Grazie della segnalazione.
Gidaloz Inviato 17 Settembre Inviato 17 Settembre 2 ore fa, one4seven ha scritto: Avevo ascoltato qualche EP, ma non fanno per me... Diciamo che, rispetto ai primissimi singoli ed E.P., il nuovo album è assai più a fuoco. Logicamente, a livello di sound, non casca molto lontano da ciò che avevi già ascoltato. In ongi caso, questo primo album, mi lascia pensare che di loro ne sentiremo parlare a lungo. Ipotizzo, sulla falsariga dei Fontaines D.C. Vedremo! 3 ore fa, one4seven ha scritto: Invece ho trovato nell'ultimo di Lucretia Dalt, performer Colombiana in sede a Berlino, un lavoro piuttosto interessante. Lei, invece, non l'ho ancora mai ascoltata e mi incuriosiva molto. Mi sa che recupererò velocemente.
yukatan Inviato 17 Settembre Inviato 17 Settembre 3 ore fa, one4seven ha scritto: Avevo ascoltato qualche EP, ma non fanno per me... Invece ho trovato nell'ultimo di Lucretia Dalt, performer Colombiana in sede a Berlino, un lavoro piuttosto interessante. Questo disco l’ho ascoltato molto negli ultimi giorni e devo dire che è un ottimo lavoro. Volevo segnalarlo, ma siccome ero sicuro che lo avresti fatto tu, ti ho lasciato l’onore 😊 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora