Vai al contenuto
Melius Club

Biamplificare con Mac le Forte III


Messaggi raccomandati

GuidoTrotto
Inviato

Buongiorno.

vorrei un parere circa il mio desiderio di biamplificare le mie Klipsch Forte III con:

Pre C53, finale MC452 per basse frequenze e MC275 per le medio-alte (uno solo, in config. stereo).

Vorrei sapere inoltre se per questo posso utilizzare contemporaneamente le uscite 1 e 2 del C53… (uscita 1 al 452 e la 2 al 275)

Grazie per qualsiasi parere o consiglio.

 

Guido

Inviato

@GuidoTrotto

Sì lo puoi fare ma potresti non ottenere un buon risultato data la diversa sensibilità dei finali.

 

MC275 (VI):

1.7 Volts Unbalanced
3.4 Volts Balanced

 

MC452:

2.1 Volts Unbalanced

4.2 Volts Balanced

Inviato
55 minuti fa, GuidoTrotto ha scritto:

circa il mio desiderio di biamplificare le mie Klipsch Forte III

Buonasera, questo tuo desiderio da cosa è stato originato? Hai già i due finali Mc? 

GuidoTrotto
Inviato

@mla è vero. Ma per fortuna la differenza non è così grande… non credo possa compromettere l’ascolto… inoltre ho sempre un signor equalizzatore nel pre… 🤷🏻‍♂️

Inviato
1 minuto fa, GuidoTrotto ha scritto:

@mla è vero. Ma per fortuna la differenza non è così grande… non credo possa compromettere l’ascolto… inoltre ho sempre un signor equalizzatore nel pre… 🤷🏻‍♂️

Provare non costa nulla, al limite usi un piccolo pre passivo e abbassi il livello di quello più sensibile.

Inviato

@GuidoTrotto hai già provato ad amplificarle con il solo 452, e il solo 275?

Se hai tutte le elettroniche a casa prova tutte le combinazioni che tanto non costa nulla ed è tecnicamente fattibile.

Io penso che per le Fortè basti e avanzi uno dei due finali.

Roberto 

 

GuidoTrotto
Inviato

@zagor333 le ho usate con il solo 452 da circa tre anni, con molta soddisfazione. È solo per la curiosità di vedere come si comporta l’impianto con questa configurazione… 

 

Guido

Inviato
1 minuto fa, GuidoTrotto ha scritto:

È solo per la curiosità di vedere come si comporta l’impianto con questa configurazione… 

Se hai due cavi di Potenza per i diffusori disponibili puoi provare anche subito. Sono curioso anche io di conoscere il risultato. Proverei anche il solo 275. Buon divertimento e facci sapere se farai queste prove.

Roberto 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@GuidoTrotto l'equalizzarore ha altre finalità, in genere nella biamp il prerequisito+ che i finali siano identici o che almno abbiano uguale sensibilità. 

GuidoTrotto
Inviato
5 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Se hai due cavi di Potenza per i diffusori disponibili puoi provare anche subito. Sono curioso anche io di conoscere il risultato. Proverei anche il solo 275. Buon divertimento e facci sapere se farai queste prove.

Roberto 

Sicuramente… però se ne parlerà tra una settimana… intanto grazie.

 

Guido

  • 4 settimane dopo...
Giannimorandi
Inviato

Per aggiustare il livello se molto sbilanciato puoi cambiare il settaggio dei trasformatori alle uscite più alte di impedenza il guadagno è maggiore poi via via che passi alle uscite sempre a impedenza più bassa il livello cala in questo modo facilmente trovi la quadra 

Giannimorandi
Inviato

Dai dati dichiarati sui livelli di ingresso la differenza è notevole a vantaggio del 452 quindi metterei il 275 alla uscite più alte di impedenza che a pilotare le trombe non ha nessuna difficoltà poi il 452 progressivamente sempre più bassa impedenza di uscita fino al bilanciamento tra i due 

GuidoTrotto
Inviato
15 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Dai dati dichiarati sui livelli di ingresso la differenza è notevole a vantaggio del 452 quindi metterei il 275 alla uscite più alte di impedenza che a pilotare le trombe non ha nessuna difficoltà poi il 452 progressivamente sempre più bassa impedenza di uscita fino al bilanciamento tra i due 

Grazie del consiglio. Io avrei risolto diversamente: tolgo il 452 ed inserisco un altro 275, stavolta in doppia configurazione mono (150wpc)… Credo sia un assetto “magico” con le Forte III… 

Diciamo che timbricamente a me il suono valvolare Mc piace parecchio… vi farò sapere… 🤗 In ogni caso grazie.

 

Guido

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Giannimorandi permettimi, mica detto che trovi la quadra, diminuisce certo il dislivello tra un finale e l'altro, ma perchè per migliorare vogliamo rischiare a tutti i costi di peggiorare? resto dellidea che o si va du finali identici o si va con almeno un finale cin il guadagno regolabile. stiamo parlando di apparecchi che costano, non son entry level, 

Cita

 

 

Giannimorandi
Inviato

@GuidoTrotto penso che con 150watt per canale le forte suonino proprio FORTE! :classic_laugh:

Giannimorandi
Inviato

@cactus_atomo certo ma era l'unica strada per fare convivere i due apparecchi insieme senza mettere un pre passivo in mezzo,  ma ho visto che l'opener prende un altra strada meno tortuosa 

  • 4 settimane dopo...
GuidoTrotto
Inviato

Come promesso, ho modificato l’amplificazione… ora su ogni canale ho un 275 in configurazione mono.

Soddisfazione al 🔝 Le Forte 3 restituiscono uno stage musicale eccezionale con qualsiasi genere musicale: bassi rotondi e presenti ma contenuti, medi caldi e morbidi, ma con un’ottima pressione, e alte frequenze limpide ma mai affaticanti.

Una curiosità: le KT88 del finale nuovo si illuminano in maniera differente da quello già presente (circa un mese di ascolto in più)… quelle nuove nella parte alta sembrano quasi spente… da cosa può dipendere..? 🤔 Naturalmente entrambi apparecchi nuovi ed identico fornitore di assoluta affidabilità.

 

Guido

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...