Martin Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Il 17/01/2025 at 19:49, appecundria ha scritto: il latino ha tre generi È una lingua-suocera.
Paolo 62 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 6 ore fa, goerzer05 ha scritto: Prossimo anno scolastico alla terza ora del lunedì lezione teorico-pratica di smontaggio, pulitura, lubrificazione e rimontaggio del moschetto Qualche tempo fa una scuola superiore voleva mandare gli alunni a fare tiro a segno, poi non so se l'abbia fatto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio Amministratori Inviato 19 Gennaio @Paolo 62 credo abbia rinunciato per paura che poi gli studenti avrebbero sparato ai prof senza sbagliare un colpo 1
Paolo 62 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Quando c'era il terrorismo, adesso sono più le polemiche degli anti armi da temere.
Martin Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio Il 19/01/2025 at 02:59, Paolo 62 ha scritto: una scuola superiore voleva mandare gli alunni a fare tiro a segno Ai miei tempi (!) Già dalle elementari facevamo numerosissime esercitazioni di tiro, i chicchi di riso nella cannuccia delle penne BIC attingevano regolarmente e con alta velocità terminale i padiglioni auricolari di compagne e compagni in ordine di secchiosità dei medesimi. Erano tatticamente sfavoriti dal fatto di avere una significativa prevalenza di orecchie a sventola e, essendo nei primi banchi, di dar le spalle alle linee di tiro delle retrovie proletarie.
briandinazareth Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio cosa è il disagio: “Loescher Editore ha sempre evitato le strumentalizzazioni politiche dei suoi prodotti editoriali, concepiti esclusivamente per la scuola e l’educazione. Non possiamo pertanto accettare che un nostro prodotto sia associato ad un partito, di qualunque indirizzo esso sia. Pertanto, abbiamo chiesto la rimozione di ogni riferimento alla nostra opera "IL vocabolario della lingua latina" 1
Savgal Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio @Gaetanoalberto Il primo incarico fu in una direzione didattica, in cui scrissi il piano dell'offerta formativa. Rividi il D.M. 254/2012 adattandolo ed eliminando le parti ridondanti o non pertinenti. Dubito fortemente che vi sia chi l'abbia letto per intero. Identico lavoro l'ho ripetuto nella scuola in cui sono in servizio, per il PTOF ho rivisto il D.M. 211/2010 adattandolo e rimuovendo alcune parti. Anche in questo caso dubito fortemente che vi sia chi abbia letto per intero.
appecundria Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre Il 15/01/2025 at 12:20, Roberto M ha scritto: Il ministro Valditara annuncia le nuove indicazioni per scuole elementari e medie: Scritte con Chatgpt. Scuola, il Consiglio di Stato bacchetta Valditara sui nuovi programmi: gli strafalcioni nel testo e le parti «inadeguate». La decisione dei giudici https://www.open.online/2025/09/18/scuola-consiglio-stato-sospende-parere-indicazioni-nazionali/ 1
iBan69 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 36 minuti fa, appecundria ha scritto: Scritte con Chatgpt. Scuola, il Consiglio di Stato bacchetta Valditara sui nuovi programmi: gli strafalcioni nel testo e le parti «inadeguate». La decisione dei giudici https://www.open.online/2025/09/18/scuola-consiglio-stato-sospende-parere-indicazioni-nazionali/ Toghe rosse, che si oppongono all’istruzioni dei nostri giovani balilla!
iBan69 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre Scuola, in Italia nove edifici su dieci non sono in regola con le certificazioni di sicurezza: la denuncia del dossier di Tuttoscuola Sono 3.588 le strutture scolastiche non a norma, prive quindi dell'adeguata documentazione. A questi edifici mancano le credenziali di sicurezza per i rischi sismici e idrogeologici ma anche i certificati di agibilità e i piani di evacuazione. https://www.corriere.it/cronache/25_agosto_31/scuola-no-certificazioni-sismiche-277f2573-2716-4f77-b82c-a0f4df9f7xlk.shtml
Luca44 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre Il latino alle medie anche no, grazie ! Pensassero a fargli studiare bene l'italiano senza ingigantire i programmi per poi accontentarsi e promuovere anche gli emuli del Costantino Rozzi dei tempi migliori !
Roberto M Inviato 20 Settembre Autore Inviato 20 Settembre 10 ore fa, iBan69 ha scritto: nove edifici su dieci non sono in regola con le certificazioni di sicurezza Pero’ in compenso gli avete comprato i banchi a rotelle ! Non ha funzionato il 110% “graduidamende” ? Con un decimo dei 124 miliardi spesi in villette avremmo potuto certificare tutte le scuole del regno. 11 ore fa, appecundria ha scritto: La decisione dei giudici Non è una decisione. 1
iBan69 Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 27 minuti fa, Roberto M ha scritto: Pero’ in compenso gli avete comprato i banchi a rotelle ! Aggiornati! 1) Quando c’era il covid, le ristrutturazioni non potevano essere fatte 2) Siete al governo da tre anni, cosa avete fatto per le scuola? Un emeritocazzo, anzi avete tagliato i fondi!
appecundria Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 1 ora fa, Roberto M ha scritto: banchi a rotelle Ancora 'sta bufala? Le cose devono andare davvero male.
Messaggi raccomandati