Vai al contenuto
Melius Club

Dopo 5 anni abbandono lo streaming


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, Grancolauro ha scritto:

Se trovo un album che mi piace su Quobuz, tendo ad ascoltare solo quello per giorni, a volte per settimane, fino all’esasperazione. E lo ascolto con lo stereo di casa, con le cuffie in treno, in ufficio, in macchina, ovunque vada. E sempre con una qualità molto buona. Per me una cosa fantastica.

Ottimo, l'importante è essere soddisfatti.

Inviato

M'avete fatto venir voglia di dar via quella manciata di vinili che ancora conservo..dove si vendono? c'è qualche sito consigliato?

-

mi fanno effetto gli annunci dove gli eredi smaltiscono intere discoteche perché il decuius da solido si è liquefatto. 

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, newton ha scritto:

M'avete fatto venir voglia di dar via quella manciata di vinili che ancora conservo..dove si vendono? c'è qualche sito consigliato?

Vendi, vendi, e fai felice qualcun altro.

Se hai CD sarei interessato, grazie.😁

Inviato
17 minuti fa, DMS ha scritto:

Invece è verissimo: non esiste solo la classica.

Infatti, in discussioni come questa, molti pareri opposti sono dovuti esclusivamente alla musica che si ascolta. Io ascolto solo classica, e lo streaming, per questa musica basata su interpretazioni diverse di uno stesso brano, è manna pura. Capisco che chi ascolta jazz come te si trovi invece molto limitato.

Sulle varie ragioni sentimentali ognuno ha il suo percorso e le sue fisse, in genere frutto di bias impossibili da eliminare con il ragionamento.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Se hai CD sarei interessato, grazie.😁

quelli li ho regalati anni fa

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, newton ha scritto:
4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Se hai CD sarei interessato, grazie.😁

quelli li ho regalati anni fa

Peccato 😞 

:classic_laugh:

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, newton ha scritto:

dar via quella manciata di vinili

Caro, gli oggetti inutili e sorpassati non si vendono, ma si donano ai bisognosi.

Qualora il tuo spirito generoso decidesse in tal senso, ti raccomanderei come beneficiario il sottoscritto.

Con fiduciosa osservanza.

Tanino.

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, newton ha scritto:

M'avete fatto venir voglia di dar via quella manciata di vinili che ancora conservo..dove si vendono?

Quando l'ho fatto io, una decina di anni fa, ho fatto felice un audiofilo vecchio stampo, di quelli con le librerie che pesano centinaia di chili. Un doppia buona azione, la mia: lui contento, io di più perché mi ero liberato di quella roba sfrigolante, ticchettante, ingombrante :classic_biggrin:.

A favore dello streaming, poi, occorrerebbe anche considerare la possibilità di vedere ed ascoltare concerti ed opere in 4K che mai e poi mai troveremo in commercio su supporto. Ho scoperto relativamente da poco Stage+, e sto pensando di fare un abbonamento a vita...

Inviato
5 minuti fa, densenpf ha scritto:

Mah...a me e' successo il contrario. Sara' l'eta' non lo so....

Ho trovato lo streaming molto utile, ultimamente ho scoperto titoli jazz che mai mi sarei sognato di comprare se non li avessi ascoltati bene prima. Ascoltare  dal tubo per selezionare musica non mi sembra molto efficace, ma il mio pc non e' collegato all'impianto.

Penso che sia solo una questione mentale, avere a disposizione milioni di brani e non farsi prendere per la gola.

Io grazie allo streaming ho allargato  molto i miei campi di ascolto che prima erano molto piu' ristretti .

Alla fine e' solo un mezzo, e bisogna usarlo con equilibrio. 

- capitolo qualita'supporto: trovo Qobuz di qualita' medio-alta, e sicuramente non inferiore ai supporti fisici digitali, quindi cd e sacd. Dopo due anni posso dire che la mia liquida suona come i miei migliori cd che ho in casa. Certo, ho investito, nessuno ti regala niente, ma se pensate che basta attaccare un filo da 6 cat e uno streamer da 100 euro, per ascoltare come i supporti fisici, .....apriti cielo, bisogna lavorarci. Forse la frustazione che hanno molti deriva anche da questo approccio.   Le variabili di miglioramento nella liquida sono pari alle variabili che si hanno ascoltando un impianto analogico per vinile. E voi sapete quante variabili ci sono in gioco.

- capitolo qualita' software: non e' vero che tutti i remaster in rete fanno schifo, e quindi si preferisce quasi sempre l'originale. Se non ricordo male l'ultimo remaster fatto bene degli Steely Dan 50th e' stato pubblicato sia su supporto fisico che in rete. Il remix di Animals di Ap e' lo stesso che c'e' in rete. I file sono identici. Non entro in merito alla diatriba se vi siano differenze minimali fra un file dato a Qobuz e lo srtesso  messo su supporto. E' questione di lana caprina.

Hoi visto che vi sono anche album di Fone' e Velut Luna etrichette specializzate.

Insomma non mi sembra che sia cosi disastroso la qualita' proposta dalla rete.

A meno che non siate abituati alle bobine, allora il discorso cambia.

Ma se l'alternativa allo streaming e' il cd o sacd , credetemi le differenze ormai  sono nulle.

E lo dice uno che ha accomulato centinaia di Shm di importazione, cosi' come tanti sacd di riferimento.

Se si vuole ascoltare bene la musica senza troppe paranoie legate al possesso, oggi lo streaming ha raggiunto la sua maturita'. E cmq le cose possono benissimo convivere.

Appunto.

Aprire nuovi orizzonti per non morire ascoltando sempre la stessa roba.

Inviato
2 ore fa, gorillone ha scritto:

Unica eccezione i video di YouTube, che non ascolto con l’impianto hifi, però.

Mica lo sciupi o lo sminuiscii! 😃

Poi se sei fra i fortunati che lo ha in una stanza separata dalla TV allora comprendo bene che non vale la pena. 

one4seven
Inviato
1 ora fa, DMS ha scritto:

Moltissima musica jazz di altissimo valore degli anni d'oro del jazz è fuori da qualsiasi piattaforma streaming..

È vero, ci sono "parti" che mancano.

Ma non dimentichiamo che per lo streaming siamo ancora agli inizi... Pian piano i cataloghi "meno appetibili" (dal largo pubblico) verranno recuperati e messi a disposizione.

Non ultimo, per esempio, il catalogo Black Saint/Soul Note è stato pubblicato di recente su tutte le piattaforme.

Insomma, premesso che tutto tutto non ci sarà mai, e a qualcuno mancherà sempre qualcosa, come è normale che sia, a piena maturità dei servizi, sono convinto che soddisferanno la stragrande maggioranza degli appassionati di qualsiasi genere.

Ma già lo fanno ...

Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

per esempio, il catalogo Black Saint/Soul Note è stato pubblicato di recente su tutte le piattaforme

Riesci a dirmi quanti titoli ci sono? 

Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

 

I miei 2500 cd giacciono a prendere polvere da almeno un paio d'anni, anche perchè molte versioni sono state riversate in HiRes su Qobuz e.. si sentono meglio! (2 piccioni con una fava).

Ma si sentono meglio nel tuo sistema e per i tuoi gusti, ok.

E le altre molte versioni che non sono state riversate che fai?

granosalis
Inviato
3 ore fa, jackreacher ha scritto:

Per essere sicuro lo hai inviato 2 volte 😁.

Comunque il mio non è complottismo, se ti ricordi, mi pare che Sony abbia messo in commercio alcuni album in bobine (come copia derivata direttamente dal master) e se li faceva pagare migliaia di euro cadauno. Tu pensi davvero che le Majors diano agli utenti finali i master originali in digitale (24-32bit) ?

Chiedetelo a Velut Luna di darvi un master digitale originale di un album e vediamo cosa vi risponde.

Repetita iuvant :classic_biggrin:

non raccontiamo favolette, pare che esistessero, si narra che ci fossero .... l'argomento va affrontato in generale. 

Si, penso che le case non abbiano alcuna difficolta' a far circolare i master. Lincetto che hai citato se lo paghi il giusto ti fa un bell'HD con tutti i master velut luna, e non vedo perche' questo per lui (come per tutte le altre case discografiche) possa rappresentare un problema. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

La ragione di questo è anche dovuta al fatto che non hai speso soldi per acquistarlo. 

Intelligente punto di vista. 

gorillone
Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Mica lo sciupi o lo sminuiscii! 😃

Poi se sei fra i fortunati che lo ha in una stanza separata dalla TV allora comprendo bene che non vale la pena. 

Sono in posti distanti; il pc è al piano superiore 

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...