Vai al contenuto
Melius Club

Dopo 5 anni abbandono lo streaming


Messaggi raccomandati

one4seven
Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Riesci a dirmi quanti titoli ci sono? 

 

Fanno circa 600 titoli

.

 

Screenshot_2025-01-16-13-26-35-009_com.android.chrome.jpg

Screenshot_2025-01-16-13-27-45-332_com.android.chrome.jpg

jackreacher
Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Lincetto che hai citato se lo paghi il giusto ti fa un bell'HD con tutti i master velut luna, e non vedo perche' questo per lui (come per tutte le altre case discografiche) possa rappresentare un problema. 

Ok, fattelo fare e poi ci dici quanto lo hai pagato, così qualcun altro interessato potrà avere opportunità di farsi preparare un bel master.

jackreacher
Inviato

Tirando un po' le somme, secondo me tutti abbiamo ragione sul discorso streaming vs supporti, perché ciascuno di noi fruisce della musica in maniera differente, ed è giusto così.

Ma ripeto che la cosa che proprio non posso accettare è questa:

etichettare un qualunque utente che preferisce o uno o l'altro modo per ascoltare musica, come uno che non ha capito.

Semplice, vero?!

  • Melius 2
  • Moderatori
paolosances
Inviato
5 minuti fa, jackreacher ha scritto:

ripeto che la cosa che proprio non posso accettare è questa:

etichettare un qualunque utente che preferisce o uno o l'altro modo per ascoltare musica, come uno che non ha capito.

Semplice, vero?!

Un tempo si definiva  trombonismo

jackreacher
Inviato
5 minuti fa, paolosances ha scritto:
11 minuti fa, jackreacher ha scritto:

ripeto che la cosa che proprio non posso accettare è questa:

etichettare un qualunque utente che preferisce o uno o l'altro modo per ascoltare musica, come uno che non ha capito.

Semplice, vero?!

Un tempo si definiva  trombonismo

Bisogna vedere a cosa ti riferisci in particolare.... 😁

granosalis
Inviato
22 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ok, fattelo fare e poi ci dici quanto lo hai pagato, così qualcun altro interessato potrà avere opportunità di farsi preparare un bel master.

 

Non é che debba necessariamente comprarlo per sapere quanto costa.

 

image.thumb.png.9577be45498a1b2f0cd011b597a3ba4f.png

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
14 minuti fa, granosalis ha scritto:

Non é che debba necessariamente comprarlo per sapere quanto costa.

Perfetto, grazie 

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Fanno circa 600 titoli

Li coprono praticamente tutti, anzi mi risultavano circa 550 titoli...

Tra l'altro gli album che sono usciti nei vari cofanetti (The Complete Remastered Recordings on Black Saint & Soul Note) suonano piuttosto diversamente rispetto alle prime stampe su CD, il volume è quasi sempre più alto. 

 

one4seven
Inviato

A me piacerebbe però tornare in topic, e riflettere sul punto centrale raccontato ed evidenziato, con molta onestà, da @Turandot

Ossia: quella che nei fatti, in maniera incontrovertibile, è una risorsa da paese del bengodi per ogni appassionato di musica, diventa invece un problema.

Per capirci, un pò come quello che ha una enorme disponibilità economica, ma non sa che farsene, e finisce per diventare una problema. 


Ihmo, il focus non è "l'oggetto", ma, come sempre, l'essere umano, e l'assenza di diponibilità degli strumenti adeguati per gestire le risorse.

Aveva scritto intelligentemente Duffy (pensa te :classic_biggrin:) , per esempio, che il forum può essere uno di quegli strumenti...

Io rifletterei su questo punto. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
one4seven
Inviato
3 minuti fa, naim ha scritto:

Li coprono praticamente tutti, anzi mi risultavano circa 550 titoli...

Tra l'altro gli album che sono usciti nei vari cofanetti (The Complete Remastered Recordings on Black Saint & Soul Note) suonano piuttosto diversamente rispetto alle prime stampe su CD, il volume è quasi sempre più alto. 


Ci sarà qualche doppia edizione qua e là.

I cofanetti sono rimasterizzati, e seguono un pò la tendenza editoriale di cui tanto discutiamo su queste pagine.

Però diciamo che non hanno aderito in toto alla loudness war.  

Easy Rider
Inviato

Facendo un paragone fotografico, mi viene da pensare allo streaming come ad un obiettivo zoom:

 

ti permette, se usato bene, di scattare foto che diversamente ti perderesti (dovendo cambiare lenti o corpo al volo)

e per l'80% dei casi va bene.

 

CD o Vinili come delle lenti a focale fissa, specializzate: ti obbligano a concentrarti e spostarti nello spazio per trovare l'inquadratura migliore. quell'attenzione in più che necessitano la ripagano con prestazioni non paragonabili (apertura e qualità dei vetri) e facendoti provare prospettive che non avresti pensato fino all'attimo prima dello scatto.

 

 

In fotografia, sarà per la mia incapacità di usare lo zoom (mi fa impigrire), scelgo sempre lenti a focale fissa, che nel 90% delle volte mi regalano foto migliori.

Nell'ascolto della musica, apprezzo i vantaggi innegabili di ogni supporto, incluso file digitali in alta risoluzone mantenuti in locale. streaming compreso, se usato correttamente ha potenzialità incredibili.

 

 

Capisco anche chi si trova bene con uno e male con l'altro. secondo me si tratta come spesso accade nella vita, di cercare di trarre il meglio/buono da quello che si ha.

Farei fatica a rinunciare ai supporti fisici come allo streaming.

 

 

 

  • Melius 1
one4seven
Inviato

@naim
Prendi questo ad esempio:


image.png.74780d0d37f00b4ef2de3e8fe7f93c6e.png


Qobuz:

 

Cita

 

foobar2000 2.1.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2025-01-16 15:25:52

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Old And New Dreams, Charlie Haden, Don Cherry, Ed Blackwell, Dewey Redman / Old And New Dreams
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR14      -0.41 dB   -17.00 dB      6:57 01-Handwoven
DR15       0.00 dB   -18.11 dB      5:57 02-Dewey's Tune
DR15      -2.12 dB   -20.82 dB      7:39 03-Chairman Mao
DR14       0.00 dB   -15.94 dB      6:49 04-Next To The Quiet Stream
DR15       0.00 dB   -19.51 dB     10:12 05-Augmented
DR15      -0.45 dB   -19.53 dB      6:27 06-Old And New Dreams
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  6
Official DR value: DR15

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           770 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================
 

 



CD Originale

 

Cita

 

foobar2000 2.1.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2025-01-16 15:19:55

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Old And New Dreams / Old And New Dreams (Black Saint)
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR14      -0.41 dB   -17.00 dB      6:57 01-Handwoven
DR15       0.00 dB   -18.11 dB      5:57 02-Dewey's Tune
DR15      -2.12 dB   -20.82 dB      7:39 03-Chairman Mao
DR14       0.00 dB   -15.94 dB      6:49 04-Next To The Quiet Stream
DR15       0.00 dB   -19.51 dB     10:12 05-Augmented
DR15      -0.45 dB   -19.53 dB      6:27 06-Old And New Dreams
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  6
Official DR value: DR15

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           761 kbps
Codec:             Monkey's Audio
================================================================================

 



Cofanetto rimasterizzato di CHARLIE HADEN.

 

Cita

 

foobar2000 2.1.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2025-01-16 15:18:50

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Charlie Haden / The Complete Remastered Recordings On Black Saint & Soul Note (CD1)
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR13      -2.28 dB   -19.13 dB      6:57 01-Handwoven
DR15      -2.32 dB   -20.22 dB      5:58 02-Dewey's Tune
DR14      -2.88 dB   -22.40 dB      7:39 03-Chairman Mao
DR15      -0.54 dB   -17.90 dB      6:49 04-Next To The Quiet Stream
DR15      -3.22 dB   -21.43 dB     10:12 05-Augmented
DR14      -4.76 dB   -22.08 dB      6:24 06-Old And New Dreams
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  6
Official DR value: DR14

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           651 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================
 

 




On line hanno messo il CD originale invece che il rimasterizzato del cofanetto, ma... dove peschi... peschi bene.

"Danni", in generale, non ne hanno fatti.

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ossia: quella che nei fatti, in maniera incontrovertibile, è una risorsa da paese del bengodi per ogni appassionato di musica, diventa invece un problema.

Per capirci, un pò come quello che ha una enorme disponibilità economica, ma non sa che farsene, e finisce per diventare una problema. 


Ihmo, il focus non è "l'oggetto", ma, come sempre, l'essere umano, e l'assenza di diponibilità degli strumenti adeguati per gestire le risorse.

Aveva scritto intelligentemente Duffy (pensa te :classic_biggrin:) , per esempio, che il forum può essere uno di quegli strumenti...

Io rifletterei su questo punto. 

Non è solo quello è differente l'approccio come modus operandi.

36 minuti fa, Easy Rider ha scritto:

Facendo un paragone fotografico,

Facendo un paragone fotografico, per me, è come sfogliare un bel libro di Gianni Berengo Gardin (ascolto su supporto fisico) 

Oppure guardare una qualsiasi galleria (pur bellissima) su internet.

Non so se rendo l'idea...

 

Per tutti, ci tengo a precisare: il topic non vuole e non ha mai voluto parlare di qualità ma di altro.

Per inciso non ho nulla da recriminare sulla qualità degli ascolti in streaming.

one4seven
Inviato
2 minuti fa, Turandot ha scritto:

Non è solo quello è differente l'approccio come modus operandi.


Sicuramente. 

C'è un approccio "Slow" (supporti) ed uno "Fast" (on line).

Entrambi, portano allo stesso identico risultato: audio che esce dai diffusori.

Te, non ti trovi a tuo agio con il modus operandi "Fast". Tanto che ti manda "fuori strada".

Non c'è mica nulla di male o strano. Ognuno ha delle legittime ed indiscutibili preferenze su quale approccio usare.

Però "il centro" sei tu... non il modus operandi.

 


 

Inviato

@one4seven troppo semplicistico.

Se vado a cena fuori ad un ristorante, mi siedo, voglio un contesto, magari anche la location, oltre che al cibo, il servizio e la presentazione.

Se vado ad un fastfood mangio in piedi, anche al freddo, senza contesto, senza servizio ne presentazioni.

Potrei anche mangiare la stessa cosa, dopotutto cibo è e porta allo stesso identico risultato: riempirsi la pancia.

Ma vuoi mettere?

Io so già cosa scegliere, ad ognuno il suo ci mancherebbe. Ma non affermiamo che sia la stessa cosa.

one4seven
Inviato
3 minuti fa, Turandot ha scritto:

Ma non affermiamo che sia la stessa cosa


Nessuno lo afferma. Il contesto è chiaramente diverso.

Ma sei te che hai bisogno del contesto... di un contesto particolare.

A me per esempio frega relativamente poco del contesto di contorno. L'unica azione di rilievo è premere play. 

 

Inviato
1 minuto fa, Turandot ha scritto:

Ma non affermiamo che sia la stessa cosa.

Non lo è ma il paragone non c'entra nulla con l'ascolto di musica. 

 

9 minuti fa, one4seven ha scritto:

C'è un approccio "Slow" (supporti) ed uno "Fast" (on line).

Sulle auto esistono freni ed acceleratore, a cosa servono lo sanno tutti, lo streaming è un'auto potentissima, bisogna saperla guidare. Evidentemente non tutti sanno che i freni vanno premuti. La velocità la definisce chi ascolta. Io non trovo nessuna differenza da questo punto di vista. 

Inviato

@grisulea Non ho iniziato io a farli.

@one4seven dipende c'è musica e musica. alcune cose le puoi sentire in auto traendone comunque godimento, altre devono essere gustate lentamente

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...