Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 15 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 13 minuti fa, jerry.gb ha scritto: Un album ha bisogno di essere ascoltato più di una volta per essere compreso appieno. Vero. Ma facciamo chiarezza. Se un album mi piace, lo ascolto e riascolto anche in straming. Se proprio non si vuol cadere in tentazione, faccio partire il disco e lascio cellulare o tablet in un!altra stanza. Non capisco Perché per ascoltare più volte un disco, devo averlo fisicamente. 3
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 15 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 3 ore fa, Turandot ha scritto: 5) Mi piace possedere fisicamente la musica, ciò che adoro lo voglio comperare, quindi mi ritrovo comunque ad acquistare (godendone) ciò che più mi piace. 6) Se internet va down (capita raramente, ma capita) casualmente c'è proprio quella cosa che dovevi ascoltare in streaming che non puoi sentire e ti girano le balle. Sono con te, uguale uguale a come vivo io la musica in streaming... Non ci riesco, ho solo spotify che uso con altri in famiglia, e che utilizzo come pre view per poi acquistare. 2 1
jackreacher Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 24 minuti fa, bluenote ha scritto: Magari tra 100 anni che non ci sarai piu', la tua famiglia pensera' che molto probabilmente quel tempo che hai speso per aquistare dischi accumulati su file e file di mensole o elettrodomestici evoluti, sarebbe stato molto meglio spenderlo con loro. Ciao, rispetto la tua opinione, ma se i "familiari" non apprezzano e/o capiscono le passioni sane e si considerano al centro dell'universo pretendendo di "spendere" tempo e denaro solo per loro, evidentemente c'è qualcosa che non va.... "Bisogna pur vivere" Buona musica. Ps: ovviamente non si deve far mancare ciò che serve in casa. 2
SpiritoBono Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Io lo uso come un juke box, per me l'ascolto è il vinile. La liquida può aiutare a conoscere cose nuove anche che leggo qui sul forum...se mi piace procedo con l'acquisto vinilico
jerry.gb Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 40 minuti fa, Ggr ha scritto: Non capisco Perché per ascoltare più volte un disco, devo averlo fisicamente. Infatti, con lo streaming assolutamente no, te lo salvi tra i preferiti e lo ascolti quando vuoi.
Questo è un messaggio popolare. Jarvis Inviato 15 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio @Turandot Hai argomentato e hai espresso bene le tue opinioni. Opinioni tuttavia molto sbagliate dal mio punto di vista. Non capisco proprio come si possa tornare a comprare della robaccia di plastica inquinante che occupa spazio, si impolvera, si consuma ( il vinile in particolare). Sono ritorni al passato , forse un retrocedere verso un'adolescenza che non tornerà mai più 4 1
Mighty Quinn Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Abbasso lo streaming Viva la robba de plastica Diamo da lavora' alle industrie chimiche! 1
Turandot Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio @Jarvis grazie, sentiti libero di esprimere anche le tue. Non voglio mica convincere nessuno, ma solamente esternalizzare uno stato d’animo e un modo di vivere la nostra passione comune 2
Ggr Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 57 minuti fa, Jarvis ha scritto: forse un retrocedere verso un'adolescenza che non tornerà mai più Purtroppo è vero. Successo stasera. Ascoltato in streaming hotel california, e sono tornato ai miei 15 anni, quando li ascoltavo su una 500 di un amico più grande, mentre si vagava senza meta ma anche senza pensieri.
ascoltoebasta Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 6 minuti fa, Turandot ha scritto: Non voglio mica convincere nessuno, ma solamente esternalizzare uno stato d’animo e un modo di vivere la nostra passione comune Bravo,è proprio questo il punto,e parli,come me e altri,con cognizione di causa,avendo provato lo streaming,qui nessuno ha ragione più di altri,ma solamente diversi punti di vista. 1
Armando Sanna Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @Turandot comprendo il tuo ritorno alle origini, per me lo streaming è buono e piacevole se ascolto le web radio, un tempo si ascoltava le radio in FM , divulgano senza pubblicità parecchia musica e quella che mi piace la salvo facendo degli screen shot , così posso poi con calma fare delle reicerche su alcuni artisti mai sentiti . Ascolto la musica solida quando ho tempo e posso dedicare attenzione anche alla qualità di registrazione . Tutto è utile il problema di molti di noi è nella capacità di scegliere il messaggio più idoneo al momento, sono comunque molto contento che abbia avuto un ravvedimento e lo hai raccontato a noi tutti in modo semplice e sincero . Buon rientro in un mondo fatto di attenzione e qualità o non fatto di quantità e facilità a prescindere … 1 1
Tronio Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: qui nessuno ha ragione più di altri,ma solamente diversi punti di vista Quanto hai ragione!... Se ce ne rendessimo conto tutti sai quante discussioni chiuse dai moderatori in meno ci sarebbero? 1
Grancolauro Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Una cosa che ho sempre odiato è acquistare un disco o cd, magari sulla base di consigli o recensioni, e poi scoprire che è brutto. Con l’aggravante di ritrovarmelo poi per casa a ricordarmi l’errore che ho fatto. Grazie allo streaming, ora acquisto solo dischi belli grazie alla possibilità di ascoltarli prima. Un bel vantaggio direi 1
Bentley Boy Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio La liquida in streaming la trovo comodissima in automobile: non devi portarti appresso nulla, e tranne casi rarissimi, trovo quello che in quel momento mi va di ascoltare. A casa di usare lo streaming non se ne parla proprio… li c’è la mia ultra quarantennale collezione di vinili e compact disc… si scartabella e si ascolta secondo l’ispirazione del momento. Ad esempio ora sta girando Carte Blanche di Martha Argerich… 😁 un saluto , BB 1 1
dariosch Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 3 ore fa, bluenote ha scritto: Mi trovo in totale disaccordo con praticamente tutti i punti. Questo che cito poi raggiunge veramente l'apice, per come vedo io le cose ovviamente. Magari tra 100 anni che non ci sarai piu', la tua famiglia pensera' che molto probabilmente quel tempo che hai speso per aquistare dischi accumulati su file e file di mensole o elettrodomestici evoluti, sarebbe stato molto meglio spenderlo con loro. O magari gia' ora, se ti vendessi tutta la collezione di dischi su supporto fisico e il ricavato lo dessi a loro, li faresti molto piu' contenti. Ma capisco pure che questa ossessione di possedere fisicamente, sia insita in tutti noi. Peccato che poi dopo, dall'altra parte, non ci potremo portare nulla. Non voglio dire che bisogna annullarsi non coltivando le proprie passioni, ma rendersi conto che alla fine sono soltanto oggetti, non farebbe male. Ma allora ci vendiamo anche tutto l'impianto ed ascoltiamo con il cellulare od il "compattone" ?! Poi, boh, un CD costa 10-20€... non si compra ogni giorno, mentre invece vedo gente che ogni giorno spende 10-20€ al grattaevinci 1
jackreacher Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 2 ore fa, Jarvis ha scritto: Non capisco proprio come si possa tornare a comprare della robaccia di plastica inquinante che occupa spazio, si impolvera, si consuma ( il vinile in particolare). Ciao, su questo tema credo che sei in errore: I server dove stanno archiviati i vari files inquinano molto di più dei CD e vinili sotto forma di grandissimo consumo energetico e, come sappiamo, ancora oggi gran parte dell'elettricità viene prodotta con combustibili fossili.... Credo che sia sufficiente cercare i dati online (lo stesso vale per le auto totalmente elettriche). Un esempio: https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/06/agenda-digitale-trasformazione/ 2
jackreacher Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 10 minuti fa, dariosch ha scritto: un CD costa 10-20€ Volendo anche 1-3€ nell' usato come faccio io da diversi anni. Ovviamente compro anche qualche nuovo, ma soltanto cofanetti in offerta, tipo 5 CD 12-18€. Così inquino molto meno .... Per essere in tema col mio post precedente. 2
jackreacher Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 45 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Grazie allo streaming, ora acquisto solo dischi belli grazie alla possibilità di ascoltarli prima Esiste anche YouTube per "ascoltare" e farsi un'idea.... gratis. 1
Messaggi raccomandati