briandinazareth Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma l’AI, ha coscienza di sé, come entità astratta, indipendente e pensante? la domanda dei prossimi anni. ma, come dicevo prima, diventerà una questione di termini e di idea generale sul fenomeno. se un'entità intelligente si comporta in tuttoe per tutto come se avesse autocoscienza, dire si o no diventa questione nominale. o meglio: probablmente è arrivata l'ora di usare altri termini. se vai in un mio post poco più indietro trovi una conversazione su questo che ho fatto con claude. molto interessante
indifd Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Ribadendo i ringraziamenti a te e cercando di rispettare le persone direttamente profilate fino ad ora leggendo i profili mi viene da pensare (modalità bastard on): a) hai messo non solo un filtro di "valutazione cortese = paracul*" ma direi quasi un filtro "democristiano" sulla profilazione diluendo molto e omogeneizzando molto b) la descrizione dei profili è debole sulle differenze almeno per la mia percezione (non sono la Bibbia NB) c) a voler essere negativo si ha quasi la percezione di trovarsi di fronte a descrizioni non stringenti tendenti al generico dove si può giocare sul margine di interpretazione del lettore (meccanismi che hanno fatto la fortuna di Nostradamus ) d) la tua AI per come struttura i giudizi può dare l'impressione che tolta la cortesia si possa a sua volta catalogare come orientamento politico (solo sfumature NB) 1
piergiorgio Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 14 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma l’AI, ha coscienza di sé, come entità astratta, indipendente e pensante? No, fa la media dei dati elaborati: è una macchina, non pensa. In un forum di sinistra, come questo, se sei filogovernativo sarai definito come fasc... fabfab per intenderci. 1
Guru Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Ritengo che per qualcuno lo sia già Non intendo che sarà una divinità, ma che tutto ciò che faremo e tutto quello che diventeremo passerà attraverso l'intelligenza artificiale. La portata di questa invenzione a mio parere è uguale o superiore a quella della ruota, al controllo del fuoco...
piergiorgio Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Comunque niente di nuovo, solo un' elaborazione più sofisticata ed alla portata di tutti di dati che sono sempre stati a disposizione di chi...elabora statistiche
LUIGI64 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 1 minuto fa, Guru ha scritto: La portata di questa invenzione a mio parere è uguale o superiore a quella della ruota, al controllo del fuoco... Vediamo dove ci porterà... Che poi è la cosa più importante
indifd Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: niente di nuovo Penso invece che sia molto potente solo vedendo esempi semplificati al 0.1% stimo
piergiorgio Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Ho dato una scorsa ad un paio di pagine, c' è talmente tanta gente matura cascata dal pero che bisogna stare attenti a dove si mettono i piedi...
briandinazareth Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio 3 minuti fa, indifd ha scritto: a) hai messo non solo un filtro di "valutazione cortese = paracul*" ma direi quasi un filtro "democristiano" sulla profilazione diluendo molto e omogeneizzando molto b) la descrizione dei profili è debole sulle differenze almeno per la mia percezione (non sono la Bibbia NB) c) a voler essere negativo si ha quasi la percezione di trovarsi di fronte a descrizioni non stringenti tendenti al generico dove si può giocare sul margine di interpretazione del lettore (meccanismi che hanno fatto la fortuna di Nostradamus ) d) la tua AI per come struttura i giudizi può dare l'impressione che tolta la cortesia si possa a sua volta catalogare come orientamento politico (solo sfumature NB) a) non ho aggiunto nulla, lui ha la tendenza ad essere cortese, per questo ho cambiato il prompt facendolo critico. sempre mantenendo un prompt più semplice possibile. b)è vero e c'è un motivo: non gli ho detto nulla e ho fatto prompt sempre nuovi, quindi non fa confronti fra gli utenti e alcune caratteristiche sono del nostro forum e la comunicazione: ad esempio mota ironia e sarcasmo, che lui trova in tutti perché è una cifra generale. d) non ha idee politiche, e in questa richiesta non le identifica neppure. potrei chiedere l'orientamento politico oppure fare dei confronti fra utenti. ad esempio volevo farlo sul tipo delle affermazioni, appena ho un sec lo faccio.
Guru Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 45 minuti fa, iBan69 ha scritto: esiste anche la possibilità che l’AI, venga utilizzata per creare profili falsi sui social network Allo stesso modo l'intelligenza artificiale potrà essere utilizzata per sgamare i profili falsi sui social. Credo ci aspetti una battaglia molto dura sui metodi di persuasione delle masse.
piergiorgio Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Adesso, indifd ha scritto: Penso invece che sia molto potente solo vedendo esempi semplificati al 0.1% stimo È solo stata resa pubblica: pensi che sia stata elaborata una cosa simile da quando se ne è iniziato a parlare (nemmeno 2 anni fa) ad oggi ??? Sono lustri che probabilmente chi l' ha generata ne fa uso.
briandinazareth Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio 6 minuti fa, piergiorgio ha scritto: No, fa la media dei dati elaborati: è una macchina, non pensa. non è così, fino a che la visione sarà questa non capirete di che parliamo. è concettualmente un'altra cosa, lavora sulle relazioni fra le cose, semplificando e adesso pensa proprio con le nostre strategie
Xabaras Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Vabbè @briandinazareth dai, a questo punto ti chiedo di profilare anche il mio se hai tempo e ti va naturalmente. Un poco di timore sul responso ce l'ho a dire il vero. Ripeto, solo se hai tempo e ti va.
indifd Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio @briandinazareth Ho pensato (deformazione professionale) a cosa potrei fare già con il tuo strumento immagino molto semplice e poco potente se si sommasse al governo un esperto di metodo/processi e un best perfomer di contenuto come agenti di impostazione/controllo/correzione e integrazione in molti campi professionali, facendo fare analisi su una buona base dati su cui far lavorare lo strumento: sarebbero ****** per chi non lo avesse a disposizione in termini di comparazione sui risultati ottenibili, sono/saranno c*** per molti professionisti se non lo utilizzeranno 1
Messaggi raccomandati